Passa ai contenuti principali

Review Party: Manuale per signorine in fuga dagli scandali

Trama
Quando la timida signorina Eliza Balfour aveva sposato l'austero conte di Somerset, di vent'anni più anziano, era stato l'evento della stagione, anche se si trattava di un matrimonio di convenienza e lui non era il marito che lei desiderava.

Ora, dieci anni dopo, Eliza è vedova e riceve in eredità una fortuna che potrà conservare a patto di stare alla larga dagli scandali. Dovrebbe essere semplice, Eliza ha passato una vita a seguire le regole, ma adesso, per la prima volta, è completamente padrona del proprio futuro e ha deciso di fare ciò che vuole. E quello che vuole è andare a Bath con sua cugina Margaret, dedicarsi alla pittura, imparare a guidare e flirtare con il più affascinante dei nuovi abitanti del luogo, il famigerato Lord Melville. Quando il suo comportamento coinvolge il nipote del defunto marito, che anni prima le aveva spezzato il cuore, Eliza dovrà rendersi conto che la libertà non è priva di conseguenze...
Eccoci qua con il primo evento di questa seconda parte dell'anno! Ringrazio la Mondadori per la copia cartacea a scopo di recensione e l'organizzatrice dell'evento! 
Il mio mood, ormai lo sapete, spazia da "morte, sangue e disperazione" a "pizzi, merletti e storie d'amore" e "Manuale per signorine in fuga dagli scandali" fa parte della mia seconda personalità, quella tutta rosa e delicata. Sophie Irwin ha uno stile molto rilassante, elegante e riesce a trasportarci nella sua storia con molta facilità senza essere brusca, ma dipingendo il tutto davanti ai nostri occhi parola dopo parola e riesce a trasportarci nell'Inghilterra Regency facendoci fare un viaggio meraviglioso.
"La beata spensieratezza di pochi minuti prima era sparita e i pensieri di Eliza rimbalzavano da un sentimento contradditorio all’altro: era felice di vederlo, desiderava che non fosse venuto, voleva sentire la sua voce, non voleva parlare con lui."
Quando ho visitato Bath, ormai circa dieci anni fa, mi sono innamorata di quella città che sembrava ferma nel tempo e qui, nelle pagine di questo libro, ho potuto ritrovare tutto ciò che ho amato. È stato come trovarsi lì ancora una volta, ma nel passato. La Irwin ha una scrittura diretta, fresca, ironica e romantica ma non cade mai nello sdolcinato. Ho apprezzato la caratterizzazione dei personaggi, sia quelli principali, sia quelli secondari. Ho empatizzato subito con Eliza, la protagonista e mi sono buttata nel triangolo amoroso insieme a lei, provando le sue stesse emozioni, anche se io avevo deciso subito su chi puntare (SPOILER) e questo qualcuno non è affatto Somerset! Lord Somerset Junior è stato forse più odioso del precedente marito di Eliza. Quindi... Max nel mio cuore!  La Irwin ha anche affrontato il tema dell'omosessualità durante quel periodo, proponendoci un meraviglioso amore saffico per cui ho tirato da morire e che forse ho apprezzato più della love story principale, anche perché (SPOILER) Margaret e Caroline sono così ben caratterizze che non si può non tifare per loro. Altra cosa che ho amato è che pur avendo delle Bridgerton Vibes, "Manuale per signorine in fuga dagli scandali" non è affatto spicy, ma mantiene una componente romance molto delicata che in questo caso ci stava benissimo. Non ho letto il primo volume della stessa serie, "Manuale per signorine in cerca di un marito ricco", ma dopo aver letto questo conto di recuperarlo al più presto. 
Il finale è stato proprio quello che sognavo, quindi non posso fare altro se non consigliarvelo caldamente, se avete bisogno di qualcosa di leggero, romantico ma comunque con un suo perché, questo è il romanzo perfetto per voi.
Voto: 4/5
Alla prossima avventura,

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...