Passa ai contenuti principali

Recensione: Anime Gemelle di Daniela Ruggero

 


Buongiorno Specchietti,
oggi la nostra Irish Girl ci parla di Anime Gemelle, il nuovo romance di Daniela Ruggero, edito Ode Edizioni.

Titolo: Anime gemelle
Autore: Daniela Ruggero
Editore: Ode Edizioni
Genere: suspense romance
Pov: 1 persona
Prezzo ebook: € 2.99
Prezzo cartaceo: € 12.99
Data pubblicazione: 22 dicembre
Pagine: 250
Serie: no
Autoconclusivo:

Sinossi:
Angela e Shandra sono due gemelle nate e cresciute l’una in simbiosi con l’altra. Una notte a causa di un incidente stradale Angela perde la vita e la sua gemella, Shandra, sente l’anima andare in pezzi.
Trovandosi sul baratro è costretta a guardare in faccia la sua disperazione e quando pensa di non aver più nulla per cui vivere incontra Steve Taylor. Potrà un austero inglese far tornare a battere il cuore della donna?


 

Buongiorno Specchietti.
Eccomi con la prima recensione dell’anno: Anime Gemelle, di Daniela Ruggero, pubblicato per Ode Edizioni il 22 dicembre.
Nonostante siano gemelle, Angela e Shandra sembrano diversissime tra di loro: estroversa, scatenata, impulsiva la prima, riflessiva, cauta e responsabile la seconda. Eppure, dopo l’incidente stradale in cui Angela perde la vita, dopo una serata dedita all’alcool e alla cocaina, ecco che il mondo di Shandra va in pezzi e lei stessa cade in quella spirale autodistruttiva in cui era già finita con l’affogare sua sorella.
Mentre la sua vita va in pezzi e l’unico conforto sembra arrivare da quella bottiglia che diviene sua fedele compagna, ad affiancare Shandra nell’azienda tessile di famiglia arriva Steve Taylor, l’uomo su cui suo padre fa affidamento per evitare il tracollo della Società, ma soprattutto per sostenere quella figlia da cui lui, per motivi di lavoro e non solo, è lontano fisicamente.
Steve diverrà per Shandra una spina nel fianco, con quella sua apparente mania del controllo che spinge la protagonista a vederlo come un usurpatore, e allo stesso tempo l’unica ancora a cui appoggiarsi per non annegare.
Una storia, la loro, che si fa strada tra le pagine del romanzo senza fretta, come se, oltre alla reciproca fiducia, andassero cercando anche quella del lettore, alternata da momenti di profondo scontro, con altri in cui ci si lascia andare alla parte più fragile di sé, in cui mettere a nudo la propria anima e far risalire in superficie i mostri che addentano l’anima. 

Tra le braccia di Steve mi lascio andare a un pianto doloroso.

Lui non parla, accoglie la mia sofferenza senza giudizio e io mi sento libera di dar sfogo 

a tutto ciò che soffoco da quel maledetto giorno. 

[] 

Lui riesce a far emergere il dolore che porto nel cuore,

quello che ho nascosto a me stessa e al mondo per sopravvivere;

eppure, tra le sue braccia sento di poter andare alla deriva,

perdermi e forse riemergere dall’oblio.


Ho amato Anime Gemelle per la capacità di Daniela Ruggero di raccontare la verità dei suoi protagonisti senza edulcorare nulla. I temi trattati non sono semplici: la dipendenza da droghe e alcool, la morte, la malattia, il senso di abbandono che scava dentro e alimenta i dubbi. La perdita di quella che era molto più che una sorella che annienta e porta sempre più giù.
E poi l’amore. Amore che non è solo quello tra i due protagonisti, ma anche quello dell’intero nucleo familiare di Shandra e Angela. Quell’amore che non fa sconti, che non si nasconde dietro se stesso e sa essere duro, se serve, ma che è sempre appiglio, faro nella notte. Quell’amore che è sostegno e che tutti, in famiglia, vorremmo.
Così come è stata brava, Daniela Ruggero, a raccontare senza fronzoli e senza fretta la risalita della sua protagonista. Una risalita fatta di cadute, pesanti anche, di tarli che si insinuano nella testa, di dubbi che lacerano il cuore e tanta, tantissima fatica, che la sua autrice, giustamente, non le risparmia mai. Il dolore del cuore diviene dolore fisico anche per il lettore, eppure, in qualche modo, è anche l’unica cura possibile, come se solo attraverso di esso Shandra possa tornare a vivere.
Anime Gemelle è un romanzo inteso, Specchietti, che saprà catturarvi dalla prima all’ultima pagina. Che vi porterà a sentire fino in fondo l’anima di Shandra e, attraverso i suoi racconti e i ricordi, quelli di Angela: due anime all’apparenza così diverse, eppure tanto simili nella loro fragilità, in quella purezza di cui spesso qualcuno si è approfittato, in quell’immenso dolore che non sono state in grado di veicolare e che le ha portate su sentieri pericolosi. In quell’amore intenso e viscerale che può legare solo due Anime Gemelle.
A Daniela Ruggero e ad Anime Gemelle vanno i nostri cinque specchi.


Noi, Specchietti, ci vediamo alla prossima lettura.

La vostra Irish Girl.




Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...