Passa ai contenuti principali

Kabul - Un sussurro che scuote il mondo

Italia Agosto 2021

Lo staff di Libri Riflessi, composto da sole donne, come tutti in questo mondo viene a sapere della situazione in Afghanistan. 
Viene a sapere delle donne prelevate dalle case, delle bambine che vengono date in premio ai vincitori di una guerra combattuta con il sangue dei più deboli. 
Visto che da questa parte del mondo abbiamo ancora la possibilità, il diritto e il dovere di informare, informarci e divulgare, abbiamo deciso di prendere parte alla marea che si sta muovendo per dare una voce a tutti quelli che non possono usarla in questo momento.


A Kabul una bambina che ha sempre giocato a palla in pantaloncini colorati e canotta, si ritrova a dover indossare qualcosa di nero, qualcosa che non ha scelto lei e a dover rinunciare alla sua palla in quanto appartenente al genere femminile, per sua sorella più grande è lo stesso, però lei per adesso dovrà rinunciare alla sua libertà di conoscere, la sua libertà di Essere. 


Tutto questo perché chi aveva giurato di insegnargli con una certa superiorità cos'è la civiltà è andato via. Ha preso "armi e bagagli" ed è tornato a casa. 
Una casa in cui non si sentono gli spari. 
Una casa in cui le bambine stanno davanti al televisore e guardano Barbie o ballano sulla nuova hit di Tik Tok. 

A Kabul no invece. 
Vengono distrutti i documenti delle donne che le associazioni, in particolare Pangea, hanno aiutato, per salvaguardare sia chi è stato tratto in salvo e sia chi è rimasto. 
Perché qualcuno è rimasto: chi ancora crede che ci sia una possibilità. Per chi spera di salvare ancora una bambina, ancora una donna. 

Abbiamo letto il programma del nuovo "Emirato Arabo" che in nome di una religione che non hanno capito neanche lontanamente, hanno deciso... Hanno deciso che le donne sono pericolose. 
Hanno deciso che le donne sono Cose. 


- Aborto vietato. 
L' ABORTO. 
Non lo stupro. 
La libertà di scegliere.
Non la violenza.
- No ai matrimoni Gay. 
Un NO detto all'amore. 
Un SÌ detti alla guerra. 
Meglio un uomo morto che uno innamorato quindi? 
Meglio un cadavere che un bacio scambiato sotto le stelle?
- No ai vaccini. 
E qui non ci  pronunciamo perché potremmo essere volgari contro di loro e contro i nostri connazionali che pensano la stessa cosa.
- Le donne non potranno andare a scuola. Non potranno uscire di casa senza un uomo. Dovranno essere sposate anche con la forza. 
Dovranno diventare un bottino. Qualcosa che si è ottenuto dopo una vittoria.
Delle cose. 
Dei trofei. 
Niente libri, film, congressi scientifici... Niente possibilità. 
Ancora una volta la guerra viene combattuta sul corpo delle donne. 
E nessuno fa niente.


Italia... Agosto 2021

Libri Riflessi e tante altre donne stanno gridando anche per Voi che siete costrette a nascondervi.
Magari nessuno ci ascolterà, magari resteremo senza voce, gocce in mezzo a un mare di niente... 
Ma magari, potremmo unire le voci e creare un'onda d'urto. 
L'intelligenza fa paura. 
Le donne fanno paura.
Alzate la testa e chiedetevi perché.


Per fortuna in questo caso, c'è comunque qualcuno che resta. 
L'associazione Pangea che ha fatto tanto in questi anni ha deciso di continuare a proteggere le persone che aveva aiutato. Se volete donare andate qui: https://pangeaonlus.org/contributo/emergenza-afghanistan/
Anche Emergency resta ad aiutare, se volete donare a loro cliccate qui: https://sostieni.emergency.it/index.php?idc=SA.GEN.WEB.SITO


Se volete leggere ai vostri figli/figlie, o volete leggere voi stessi, libri che toccano in qualche modo l'argomento, vi lasciamo una lista:
- Sotto il burqa di Deborah Ellis
- Mille splendidi Soli di Khaled Hosseini
- Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini
- Persepolis di Marjane Satrapi
- Io sono Malala di  Yousafzai 

Inoltre, l'intero ricavato generato da oggi in poi dall'acquisto di "Viraha: la strada che mi porta a te di Marika Vangone" in versione digitale o cartacea scritto dal boss del nostro blog, sarà devoluto a Pangea per continuare ad aiutare in loco chi ha bisogno di aiuto. 
Ogni goccia del mare può fare la differenza. 


Grazie per aver letto fin qui, 
Lo staff di Libri Riflessi

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...