Passa ai contenuti principali

Recensione: Se non fosse per te di Giovanna Mazzilli


Gonzalo De La Cruz è un uomo che ha tutto. È brillante, ha fascino, è riuscito a guadagnarsi una posizione di prestigio nel giornalismo spagnolo senza l’aiuto di nessuno, ed è abituato a ottenere sempre ciò che desidera. Niente lo spaventa, ma la morte di sua madre mina tutte le sue sicurezze. Un segreto che la donna gli ha tenuto all’oscuro scatena demoni con cui non credeva di dover mai fare i conti.
Lascia Madrid per recarsi a Milano, dove spera di vendicare il torto che ha aleggiato sulla sua famiglia. Pretende delle risposte, ed è disposto a tutto per averle, ma a volte le cose non vanno come ci si aspetta.
Accecato dalla rabbia rischia di commettere uno sbaglio a cui non può rimediare. Sconvolto per l’oscurità che non pensava di avere dentro, vaga senza meta per la città. Ed è in queste condizioni che conosce Dafne Forti, l’unica che sembra in grado di comprenderlo e calmare la sua collera. È bella da mozzare il fiato, empatica e intelligente, e da subito diventa per Gonzalo il frutto proibito, quello che per nessuna ragione si dovrebbe cogliere.
Tra loro inizia a bruciare un fuoco inesauribile, ma Dafne non è chi dice di essere e i segreti che nasconde potrebbero rovinare tutto in un istante…  

Salve Specchietti!
Eccomi di nuovo qui con voi. Oggi vi parlerò di un romanzo che ho avuto il piacere e l'onore di leggere in anteprima, si tratta di Se non fosse per te di Giovanna Mazzilli, che ringrazio per la fiducia e per la copia A.R.C.
Una storia che mi ha coinvolto molto, che mi ha fatto sorridere e commuovere. 

Gonzalo è un uomo affascinante, in carriera e anche molto sensibile. Ha appena perso la mamma quando, per avere delle risposte sul suo passato, vola da Madrid a Milano.
Tra scoperte dolorose, incontri con vecchie conoscenze e tanta rabbia, quello che doveva essere un breve soggiorno, si trasforma in un viaggio interiore che porterà il protagonista a una nuova consapevolezza. 

Fondamentale nel percorso di Gonzalo è Dafne, la donna proibita che, da subito, attira la sua attenzione.
Dafne è una ragazza esuberante, energica, piena di vita e non incline ai rigidi schemi nei quali la sua famiglia cerca di ingabbiarla da quando è nata.
Anche Dafne, però, ha dei grossi segreti da proteggere e l'attrazione e i sentimenti che prova per Gonzalo potrebbero rimettere tutto in discussione, facendo vacillare il suo equilibrio già precario. 

Riusciranno i nostri protagonisti a non cedere l'uno all'altra? 

E non importa se non lo conosco. Non importa se non ho le competenze per fare tutto questo. Contano solo le mie buone intenzioni e l’istinto di protezione che è maturato dentro di me da quando l’ho incontrato e ho letto nei suoi occhi la disperazione

Se non fosse per te, come vi accennavo in apertura, è stato un romanzo che mi ha coinvolto da subito.
Giovanna è stata bravissima a rendere le emozioni dei suoi protagonisti, soprattutto quelle di Gonzalo che non sembra nemmeno per un momento il classico belloccio presuntuoso. Gonzalo è un uomo dal cuore sanguinante, che cerca delle risposte e tenta di proteggere quello che rimane delle sue certezze minate da segreti mai confessati.
Ho apprezzato molto l'empatia di Dafne, il suo essere così sopra le righe, diversa, spontanea, di cuore. L'ho sentita molto vicina anche nei pasticci che combina.
Se non fosse per te è un romanzo passionale e appassionante che vi coinvolgerà grazie alla sua storia ben strutturata, ai suoi colpi di scena, alla sua drammaticità e ai suoi momenti calienti.
Se sarete una possibilità a questa storia, vi assicuro che non ve ne pentirete, garantisce Mil Palabras! 


Cinque specchi meritati per Giovanna e i suoi protagonisti. 

Io vi saluto e vi do appuntamento alla prossima storia.

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...