Passa ai contenuti principali

Recensione "dramosa": Master's Sun

 

Bentrovati, Specchietti, per un’altra Recensione dramosa.
Oggi vi parlo di uno dei mie K-drama preferiti: Master’s Sun.

TITOLO: Master’s Sun
NAZIONE: Corea del Sud
ANNO: 2013
EPISODI: 17 Durata 1 ora (circa)
DOVE TROVARLO: www.viki.com

 


 

Tae Gong Sil (Gong Hyo Jin), in seguito a un incidente, sviluppa la capacità di vedere le anime dei morti che, ovviamente, non perdono l'occasione di rivolgersi a lei per portare a termine quello che hanno lasciato in sospeso o per chiedere giustizia. Da allora la sua vita non è più la stessa e, da dolce segretaria, la nostra protagonista diventa un'anima persa, sciatta, sul filo della depressione, che si limita a sopravvivere a quello che le è accaduto e a sé stessa.
Joo Joong Woo (So Ji Sub) è il CEO di uno dei più grandi centri commerciali di Seoul. Il suo unico credo sono gli affari e l'unica cosa a cui punta è fare sempre più soldi. Avidità che farà incrociare la sua vita con quella di Tae Gong Sil, portatrice di un “messaggio” per lui.
Cosa succede quando due mondi tanto diversi finiscono per entrare in collisione? E se Tae Gong Sil scoprisse che, magicamente, toccando Joo Joong Woo queste visioni scompaiono?

 


Specchietti, questo non è un drama leggero, nonostante possa apparire così all’inizio, e non potrete evitare di versare qualche lacrima, se siete sensibili come me, affrontando le micro storie di ogni episodio: gli abbandoni, le morti violente, le ingiustizie che questi strambi “amici” hanno vissuto prima di morire.
Parlando della realizzazione del drama in sé, non posso che essere pienamente soddisfatta per come è stata resa questa storia: gli attori sono fantastici e l’alchimia tra di loro qualcosa che oltrepassa lo schermo.
So Ji Sub si collaca nel mio olimpo personale degli attori coreani: di un’espressività mostruosa, che molti attori anche occidentali si sognano, si cala perfettamente nei panni del suo personaggio risultando sempre naturale e coinvolgente. Da questo drama ho iniziato a seguirlo e devo dire che non mi ha mai delusa, qualsiasi fosse la parte che intrepretava. Forse, e dico forse, l’unica pecca che ho trovato qui è l’assurda pettinatura con cui è stato mandato in scena, ahinoi! Gong Hyo Jin, allo stesso modo, risulta perfetta nei panni della stralunata Tae Gong Sil. Sono sincera, le sue interpretazioni, con il tempo, mi lasciano sempre meno convinta, ma non nascondo che, guardando questo drama, l’abbia trovata fantastica.
La storia di Master’s Sun è avvincente, un episodio tira l’altro e vi ritroverete a sorridere, piangere, tifare per questo amore all’apparenza così improbabile, ma che poi si dimostra l’unica via percorribile.



Bellissimo, poi, il messaggio lanciato sul finale: non esistono principesse da salvare e Tae Gong Sil lo sa bene. Potrebbe semplicemente lasciare che Joo Joong Woo si prenda cura di lei e la protegga, invece decide di percorrere la sua strada, affrontare i propri incubi e trovare il suo posto nel mondo.
Menzione speciale per l’OST, semplicemente da brividi e che non può mancare sulla vostra libreria di Spotify.
The Master’s Sun è uno dei primi K-drama che ho visto e ancora oggi sono pochi quelli riusciti a emozionarmi allo stesso modo. Ovviamente, Specchietti, saranno i drama di cui vi parlerò nelle prossime settimane.
Nel frattempo, andate su Viki, guardate Master’s Sun – a cui non posso che assegnare il massimo dei voti – e poi fatemi sapere cosa ne pensate.

 


Alla prossima recensione, Specchietti.
La vostra Irish Girl.



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...