Passa ai contenuti principali

Review Party - Evil


Oggi siamo qui con un nuovo Review Party, sempre dedicato alla modalità Halloween che ha preso il nostro blog... Avete visto il bellissimo banner che abbiamo fatto? Non è molto autunnale? 
Noi lo adoriamo tanto quanto adoriamo quest'aria di mistero che aleggia da qualche giorno in vista della notte dei mostri. 

La NewtonCompton ci ha dato la possibilità di leggere e recensire in anteprima "Evil", insieme ad altri fantastici blog. Pronti per scoprire tutto? 







Trama
Il destino di Victor è intrecciato a quello di Eli sin dai tempi dell’università, quando la loro comune sete di conoscenza, unita a una sfrenata ambizione, si rivelò fatale. Gettandosi a capofitto in una ricerca sull'adrenalina e le esperienze ai confini della morte, fecero una straordinaria scoperta: a determinate condizioni, è possibile sviluppare poteri soprannaturali. Ma le cose precipitarono... Sono passati dieci anni da allora e Victor è evaso di prigione, determinato a trovare il suo vecchio amico. Eli ha dedicato la sua vita a cercare di rimediare al loro errore, dando la caccia a chiunque abbia sviluppato dei poteri soprannaturali. Il sodalizio di un tempo si è tramutato in rivalità e i due arcinemici sono pronti a fronteggiarsi una volta per tutte, mentre all'orizzonte si prospetta uno scontro di forze terribili. Una battaglia che cambierà per sempre il destino del mondo.


Recensione

Cari specchietti, 
Oggi sono qui per parlarvi di un libro diverso dalle mie solite scelte. Mi riferisco Evil, il primo volume della serie Villains di V. E Schwab ed edito da Newton Compton.
Una storia molto particolare, ricca di colpi di scena, fruibile a un pubblico medio adulto.
L'autrice ci immerge totalmente nella narrazione fin dalle prime pagine. Troviamo Victor, il protagonista sulla scena, intento ad architettare la vendetta per il suo ex amico e compagno di avventure Eli.
Ho molto apprezzato la costruzione di questo personaggio principale. Ben strutturato, ricco di sfumature, ironico, sarcastico che si muove all'interno di tutto l'arco della narrazione sul sottilissimo filo che divide il giusto e sbagliato, il bene e il male.
Anche i personaggi secondari sono meritevoli di nota. Sia il burbero Mitch, genio dell'informatica, il quale legame con Victor non è molto approfondito, e la piccola Sydney. La ragazzina tredicenne, sempre al fianco del protagonista. Un ottimo diversivo per alleggerire la narrazione e tenere sempre alta l'attenzione del lettore. 
Ho molto apprezzato l'intreccio di questo romanzo. I personaggi si muovono su una linea temporale mai casuale che ci fornisce dettagli sul passato di Victor ed Eli poco per volta, strutturando un percorso narrativo che incuriosisce, senza mai annoiare.
Un romanzo che consiglio a chi apprezza queste storie costruite sui confini labili tra bene e male, moralità e immoralità, giustizia e vendetta.
Aspetto con molta curiosità il secondo volume che farà luce, spero, su quanto lasciato in sospeso in questa storia, assegno a Evil 4 specchi e, come sempre, vi aspetto qui per parlarvi della prossima lettura!

Buon proseguimento,

La vostra Mil Palabras

Commenti

  1. Lettura davvero interessante anche se non rientra forse nelle solite letture 😉

    RispondiElimina
  2. interessate come trama e come story line, sicuramente da mettere nella mia luuuuunghissima lista di lettura

    RispondiElimina
  3. La trama mi incuriosisce molto, ed io amo il fantasy in tutte le sue sfumature, ma aspetterò che la serie sia conclusa, troppe volte sono rimasta appesa senza un finale!

    RispondiElimina
  4. Come ho già detto il fantasy non è molto il mio genere, ma le vs recensioni mi fanno venire voglia di provarne uno!

    RispondiElimina
  5. La recensione è molto bella, come al solito, ed invoglia alla lettura. Il fantasy non è molto nelle mie corde ma potrei iniziare a scoprirlo.

    RispondiElimina
  6. Non c'è la faccio...basta che leggo sovrannaturale e mi spengo 😭 aspetto altri generi 🤩😍🥰

    RispondiElimina
  7. Adoro quando si parla di paranormale quindi arriva dritto nella lista dei libri da leggere.

    Il banner è strabellissimo

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...