Passa ai contenuti principali

Recensione "Il Tatuatore" by Alison Belsham


L'estate è quel periodo dell'anno in cui finalmente si prova a rallentare e a riprendere tutti i "vorrei ma non posso" messi da parte nella frenesia del resto dell'anno. O almeno lo è per me. Così, accantonato momentaneamente il dovere, ecco arrivare il tanto atteso momento di spulciare e sfoltire la libreria dei "vorrei ma non ho tempo". Ecco finalmente il momento di leggere un romanzo che aspettavo da mesi.

Il Tatuatore è il thriller d'esordio di Alison Belsham, sceneggiatrice inglese di successo. Nel 2016 il libro vince al Bloody Scotland Crime Writing (uno degli eventi più prestigiosi del genere thriller), mentre nel 2017 The Bookseller l'ha definito uno dei titoli più interessanti tra quelli presentati a Francoforte.
I motivi per cui morivo dalla voglia di leggerlo? La grande campagna di promozione fatta dall'editore italiano (la Newton Compton, che l'ha portato nella nostra Penisola con un totale di 384 pagine) e la meravigliosa copertina. Più la trama, ovviamente.

Brighton. L'ispettore Francis Sullivan, giovane e ambizioso, è stato appena promosso ed è alle prese con il suo primo caso. Marni Mullins, una tatuatrice del posto, ha trovato un cadavere orribilmente scuoiato. Eppure non sembra un omicidio isolato, bensì l'opera di un serial killer che rimuove la pelle tatuata dalle sue vittime ancora in vita. Sullivan sa che Marni, che conosce il mondo dei tatuaggi come le sue tasche, è l'unica persona in grado di aiutarlo. Ma lei ha tante ragioni per non fidarsi della polizia, e i superiori di Francis gli stanno col fiato sul collo. Chi fermerà il Ladro di Tatuaggi?

Quando un libro staziona da tempo nella pila dei "da leggere", non riguardo mai la sinossi ma attacco direttamente la prima pagina. Così, con zero aspettative e neanche il minimo rischio di spoiler, ogni singola riga della storia può stupirmi come fosse la prima volta.
La trama de Il Tatuatore è molto corposa e ricca di svolte. Questo anche perché diversi personaggi si alternano al microfono (parlando tutti in terza persona a eccezione del Ladro di Tatuaggi), dando così l'opportunità di sviluppare una miriade di sottotrame che si intrecciano alla principale.
In questo modo tutti gli attori in gioco, che tra principali e secondari sono una miriade, acquistano propria individualità, spessore e consistenza. Ho apprezzato moltissimo come sono gestite le tantissime storie, ma vorrei fosse stata fatta più luce sul passato di Marni. Passato che torna più volte ma non sembra mai totalmente chiarito.

Comunque, tra le indagini della polizia e i pensieri del Ladro, il mistero si srotola intrecciandosi alle situazioni e alle emozioni degli altri personaggi (che permettono all'autrice di trattare tanti temi diversi), mantenendo fino all'ultima parola la suspance, i segreti e le ipotesi.
Un altro ma del libro, però, è per me il titolo. L'originale The Tatoo Thief è stato sostituito in italiano da Il Tatuatore, che sicuramente è super evocativo in una cover come quella utilizzata, eppure risulta scorretto.

Il Tatuatore è un libro che ho adorato leggere: dalla penna della Belsham, che mi è piaciuta da impazzire, all'odore delle pagine, che se potessi chiuderei in una boccetta. La storia, i personaggi, la scrittura mi hanno stregato a tal punto che non sono riuscita a metterlo giù neanche sotto l'ombrellone, nel letto, al supermercato, sotto al diluvio... Decisamente un romanzo che è valsa proprio la pena aspettare!
Buona lettura!





Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...