Passa ai contenuti principali

News: Settembre in casa editrice Il Castoro!

signature_1858857144


FESTIVAL DI SETTEMBRE

Dal 30 agosto al 1 settembre saremo al

Felici che a far parte del ricco programma ci saranno fra i nostri autori Silvia Vecchini e Sualzo in un doppio appuntamento: un laboratorio di fumetto per ragazzi e un incontro rivolto a educatori e insegnanti su fumetto e realtà;  Federico Taddia per una passeggiata da veri rivoluzionari; i ragazzi di Qualcunoconcuicorrere.org in compagnia di Marco Magnone e Matteo Biagi per un incontro "ribaltato", Ci sono anch'io!dove saranno proprio i ragazzi a parlare agli adulti; e Jessica Redeghieri e Costanza Turrini di Girls Code It Better per due laboratori di coding, ispirati Girls Who Code di Reshma Saujani, che mostreranno le basi della programmazione.



Dal 4 all'8 settembre saremo a

Con noi un'ospite internazionale, Meg Wolitzerautrice del romanzo young adult Quello che non sai di meSusanna Mattiangeli con tre incontri e laboratori dedicati ai bambini; Luigi Ballerini, protagonista con Laura Bonalumi di un incontro dedicato al tema delle emozioni nell'età dell'adolescenza; Silvia Vecchini, coinvolta in un panel a più voci sul passaggio all'adolescenza.




Ci attendono due appuntamenti con un ospite d'onore dalla Francia: Robin, illustratore dello splendido graphic novel Margherita e Margherita!
Sabato 14 settembre Robin terrà a Verona un atelier di illustrazione per bambini e parteciperà un incontro a più voci sul tema del cambiamento, nel tempo, degli oggetti di uso quotidiano, dei giochi, delle idee e principi che ispirano il mondo degli adulti e dei piccoli.



Dal 18 al 22 settembre saremo a


Tanti eventi per scuole e pubblico in via di definizione, con i nostri autori Federico Taddia e Carlotta Cubeddu (Penso, Parlo Posto), Flavia Moretti (Servizio cacche per posta) e Zita Dazzi (anteprima del suo nuovo romanzo di Ascolta i battiti) incontri di cui vi daremo al rientro tutti i dettagli!
:::::::::::::::::::::

ANTEPRIMA NOVITÀ SETTEMBRE
Sarà inoltre un autunno ricco di novità editoriali!

Qualche anticipazione di settembre? Tra le tante che ci attendono, ve ne diamo solo tre, per noi molto speciali: una nuova serie di graphic novel per piccoli, avvincenti prime letture a fumetti per bambini dai 5 anni, di grande successo internazionale, I Volpitassi di Brigitte Luciani e Eve Tharlet, da cui è  tratta l'omonima serie animata in onda su Rai YoYo; una nuova collana "I piccoli CastOro": una selezione dei nostri albi illustrati più amati di sempre finalmente in formato tascabile.
Ci piace chiudere le nostre anticipazioni annunciando il nuovo romanzo di una delle nostre voci italiane più amate, Zita Dazzi, che firma Ascolta i battiti, una vera e propria immersione dentro al mondo degli adolescenti di oggi, un ritratto autentico delle ragazze e dei ragazzi della cosiddetta "generazione Instagram", una storia che senza falsi moralismi si schiera dalla loro parte e crede in loro. Ci fermiamo qui e vi diamo appuntamento a fine agosto…

Buona estate e buone letture da tutti i Castori!



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...