Il diario letterario di Jane Austen
Cari lettori, febbraio è il mese dell’amore e noi lo celebriamo con un appuntamento speciale: vi invitiamo a festeggiare San Valentino insieme a Jane Austen, sfogliando il diario letterario che le abbiamo voluto dedicare.
 Acuta osservatrice della natura umana e appassionata di unioni matrimoniali, Jane Austen ha potuto esaminare i sentimenti e i comportamenti di uomini e donne messi in relazione tra loro. Nei suoi scritti ci ha abituato a tiepide manifestazioni d’affetto e a considerazioni opportunistiche e ragionevoli, ma ha saputo anche stupirci con dichiarazioni appassionate, come quella di Mr Darcy, e accorate richieste d’amore, come quella del cap. Wentworth: forse, sotto quella saggezza ammantata di buonsenso, bruciava un cuore rovente, pronto a farsi travolgere dalla passione. Presentati in una nuova traduzione curata da Romina Angelici, quelli raccolti qui sono i consigli e le opinioni di Jane Austen in materia sentimentale, tratti dalle lettere e dai suoi romanzi. Un diario dalla veste grafica elegante, da tenere accanto e consultare in ogni stagione della vita. Il diario dei consigli d’amore di Jane Austen è già disponibile su Lulu. In arrivo anche su Amazon.
|
|
Lady Georgiana Fullerton

Amo andare alla ricerca di storie provenienti dal passato, costruendo, libro dopo libro, una ferrovia immaginaria fra noi, amanti dei classici della letteratura, e gli autori di quelle opere. Una delle scrittrici che andremo a riscoprire insieme porta il nome di Lady Georgiana Fullerton (1812-1885), prolifica autrice inglese fortemente legata alla Chiesa cattolica. Sono felice di mostrarvi in anteprima la copertina del suo romanzo Rose Leblanc, tradotto in italiano dalla nostra Mary Whitfield (che i lettori conoscono già per aver tradotto il volumetto di Lurabel Harlow, Louisa May Alcott. Un ricordo, flower-ed 2016). Georgiana Fullerton, Rose Leblanc, coll. Five Yards, vol. 7., sarà disponibile in ebook e cartaceo a partire dal 28 febbraio.
|
|
Incontri letterari

Riprendono questo mese gli incontri letterari su Facebook! Con Debora Lambruschini, il 18 febbraio esploreremo il mondo femminile nell’Inghilterra di fine Ottocento, fra New Woman e short story.

Il 22 febbraio incontreremo Riccardo Mainetti e parleremo con lui di Beatrix Potter, ripercorrendone la vita e scoprendone anche gli aspetti più insoliti. Come sempre, saranno creati gli eventi su Facebook con tutte le informazioni e in cui sarà possibile porre domande, condividere riflessioni e leggere gli interventi degli altri partecipanti. Se vi siete persi gli incontri letterari dei mesi scorsi, potete leggere le conversazioni su questa pagina.
|
|
|
Commenti
Posta un commento