Passa ai contenuti principali

Segnalazione: Le uscite di febbraio targate Flower-ed


Il diario letterario di Jane Austen

Cari lettori, febbraio è il mese dell’amore e noi lo celebriamo con un appuntamento speciale: vi invitiamo a festeggiare San Valentino insieme a Jane Austen, sfogliando il diario letterario che le abbiamo voluto dedicare.


Acuta osservatrice della natura umana e appassionata di unioni matrimoniali, Jane Austen ha potuto esaminare i sentimenti e i comportamenti di uomini e donne messi in relazione tra loro. Nei suoi scritti ci ha abituato a tiepide manifestazioni d’affetto e a considerazioni opportunistiche e ragionevoli, ma ha saputo anche stupirci con dichiarazioni appassionate, come quella di Mr Darcy, e accorate richieste d’amore, come quella del cap. Wentworth: forse, sotto quella saggezza ammantata di buonsenso, bruciava un cuore rovente, pronto a farsi travolgere dalla passione. Presentati in una nuova traduzione curata da Romina Angelici, quelli raccolti qui sono i consigli e le opinioni di Jane Austen in materia sentimentale, tratti dalle lettere e dai suoi romanzi. Un diario dalla veste grafica elegante, da tenere accanto e consultare in ogni stagione della vita.
Il diario dei consigli d’amore di Jane Austen è già disponibile su Lulu. In arrivo anche su Amazon.

Lady Georgiana Fullerton

Amo andare alla ricerca di storie provenienti dal passato, costruendo, libro dopo libro, una ferrovia immaginaria fra noi, amanti dei classici della letteratura, e gli autori di quelle opere. Una delle scrittrici che andremo a riscoprire insieme porta il nome di Lady Georgiana Fullerton (1812-1885), prolifica autrice inglese fortemente legata alla Chiesa cattolica. Sono felice di mostrarvi in anteprima la copertina del suo romanzo Rose Leblanc, tradotto in italiano dalla nostra Mary Whitfield (che i lettori conoscono già per aver tradotto il volumetto di Lurabel Harlow, Louisa May Alcott. Un ricordo, flower-ed 2016).
Georgiana Fullerton, Rose Leblanc, coll. Five Yards, vol. 7., sarà disponibile in ebook e cartaceo a partire dal 28 febbraio.

Incontri letterari

Riprendono questo mese gli incontri letterari su Facebook! Con Debora Lambruschini, il 18 febbraio esploreremo il mondo femminile nell’Inghilterra di fine Ottocento, fra New Woman e short story.
 
Il 22 febbraio incontreremo Riccardo Mainetti e parleremo con lui di Beatrix Potter, ripercorrendone la vita e scoprendone anche gli aspetti più insoliti. Come sempre, saranno creati gli eventi su Facebook con tutte le informazioni e in cui sarà possibile porre domande, condividere riflessioni e leggere gli interventi degli altri partecipanti. Se vi siete persi gli incontri letterari dei mesi scorsi, potete leggere le conversazioni su questa pagina.
 

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...