Passa ai contenuti principali

Recensione: Resta con me fino all'ultima canzone di Leila Sales

Sembra così facile diventare un’altra. Sembra facile, ma non lo è.

Farsi degli amici non è mai stato semplice per Elise. Per sedici anni è stata ignorata, offesa, ferita.
Il bersaglio preferito di scherzi di ogni tipo. Ma adesso ha deciso di voltare pagina e prendere in mano la propria vita. Ecco perché per tutta l’estate ha osservato le ragazze più popolari della scuola: per diventare come loro e iniziare il secondo anno alla grande. 
Peccato però che le cose non vadano affatto come previsto. Nessuno sembra accorgersi dei suoi sforzi, ed Elise si ritrova sola. Questa volta è pronta ad arrendersi, certa che per lei la musica non cambierà mai. Ma una notte, durante una passeggiata solitaria per le vie della città, s’imbatte per caso nello Start, un locale underground che suona i brani più belli che abbia mai sentito. E proprio qui, nel posto più stravagante del mondo, in mezzo al più stravagante gruppo di persone che si possa immaginare, Elise trova finalmente quello che ha sempre cercato: la musica giusta, gli amici giusti e forse anche il ragazzo giusto.


<<...Non essere originale. >> Ecco cosa direi alla versione più giovane di me, se potessi individuare l'istante in cui persi la rotta. Ma quell'istante non esiste: io sono sempre andata fuori rotta. 

Elise ha una visione del mondo alquanto negativa, a causa di quello che per anni è stata costretta subire, ma seppur il romanzo sia narrato dal suo punto di vista, la lettura non è affatto pesante, anzi risulta piacevole e spesso irriverente. I suoi pensieri traboccano di ironia e intelligenza. È semplice riuscire ad affacciarsi al suo mondo e comprendere le scelte che si presta a compiere; persino quando si tratta della sua richiesta d'attenzione, e si ritrova a tentare il suicidio, dopo aver capito che nessuno noterà mai i suoi sforzi, nel riuscire ad apparire chi non è.


Non avevo bisogno di apparire la ragazza più carismatica, più bella, più amata del mondo. 
Avevo solo bisogno di non essere me stessa.

Dopo tale evento, per mezzo di alcune passeggiate notturne, in cui Elise cammina diversi chilometri senza una meta, arriva a conoscere Pippa e Vicky, che la sorprendono durante il suo vagabondare, facendole presente che non sta andando nella giusta direzione.
Così scopriamo lo Start, la discoteca più in del giovedì sera, che pare uscito da un sogno, tanto che inizialmente la mattina dopo Elise deve rifletterci un attimo per capire se il locale esista davvero.
La ricerca della popolarità viene messa da parte, in quanto il mondo della musica è decisamente più allettante e forse qui la protagonista riuscirà a trovare il suo posto, seppur non sia semplice.

Ascoltai la musica sull'IPod e pensai che ci sono cose belle nella vita, come l'aria fresca, il sole e la musica. In pratica tutto ciò che non riguarda gli esseri umani.


Dopo aver fatto la conoscenza del dj, Char, Elise decide di far sì che il suo nuovo progetto ruoti attorno a tale professione.
Lei che è cresciuta con la musica e che riesce in qualsiasi cosa s'impegni, parte decisamente avvantaggiata.
Le notti del giovedì si scontrano però inevitabilmente, con la vita di tutti i giorni, che Elise affronta solo grazie al pensiero del prossimo magico giovedì sera.
Se Elise è il personaggio più originale e frizzante, Char trovo che sia il più "piatto". La relazione che loro due vanno ad instaurare appare da subito senza futuro, un mezzo per non stare soli e per Elise il contatto con qualcuno che si ammira, ma che crede in lei.
Quest'ultimo è un bisogno impellente, che è in netto contrasto con quello che sta accadendo a scuola.



Char aveva un numero di telefono. Aveva una casa. Probabilmente aveva un lavoro vero o un'università e un cognome e due genitori e tutta quella roba. 
Non era spuntato dal nulla un giovedì sera per poi sparire alle due. Era una persona vera.
Non ero sicura di esserne contenta.

Seppur quindi il loro legame non sia importante dal punto di vista amoroso, lo è per la crescita della protagonista, che finalmente capisce di poter esser apprezzata per chi è veramente.
I genitori di Elise, in particolar modo la madre, mi hanno dato un pò sui nervi. Vedono la figlia quasi come un pacco postale che si ritrova a cambiare casa, in quanto separati, quasi tutti i giorni. Sono protettivi, ma allo stesso tempo non scorgono lo sconforto della ragazza, che non ha mai fatto parola di nulla, di quel che accade a scuola.
A casa della madre per certi aspetti pare esser quasi un ospite, mentre dal padre regnano le parole taciute e il silenzio, quando questo è a casa.
Elise però, seppur inizialmente non abbia le idee chiare su chi voglia diventare, farà un notevole percorso di crescita, scontrandosi contro regole delle società a lei sconosciute e riuscendo, infine, a rivalutare il suo concetto di amicizia, per quanto riguarda le ragazze della mensa ( Sally e Cheva), e se stessa.
In quel momento, [...], capì una cosa: a volte, le persone credono di conoscerti. Sanno alcune cose sul tuo conto e le mettono insieme, creando un ritratto che a loro appare sensato. E se tu non conosci te stessa molto bene, rischi persino di credere che abbiano ragione loro. 
Ma la verità è che quella non sei tu. Non lo sei affatto. 


Lost Inside My Universe
p.s: in fondo al libro vi è una bellissima playlist formata dalle canzoni indie dance, che la protagonista cita o ascolta :)

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...