Passa ai contenuti principali

Intervista a Camilla Morgan Davis, autrice de "Il Circo dell'Invisibile"



Immaginare è la radice del circo. È come il nocciolo di una pesca appena colta dall'albero. Il circo immagina un sogno dopo l'altro. Quei sogni sotto la cupola dei tendoni diventano reali, forse per pochi attimi, ma quando il pubblico li vede, li percepisce come tali: sogni reali che hanno preso forma. Sogni bellissimi che lasciano a bocca aperta.
(Camilla Morgan Davis - Il Circo dell'invisibile)


Ciao a tutti e grazie per ospitarmi sul vostro fantastico spazio.

1. Lost Inside My Universe: Il Circo dell'Invisibile fa parte di una serie? Avrà un seguito?

Al momento no. È un romanzo auto-conclusivo. Anche se non nego che Clio e i suoi amici non sono ancora andati via dal mio cuore. Forse hanno qualcosa da dire?


2. - moony: Il circo ricopre una funzione fondamentale all'interno del romanzo. Non è soltanto un'ambientazione di sfondo alla vicenda, ma diventa vero e proprio mondo del libro, il cuore pulsante dell'intera storia. Come mai hai scelto di dare un ruolo così importante proprio a un circo (setting che definirei abbastanza originale)? Ha per te qualche significato particolare?

Il circo mi ha sempre affascinato. Volevo che diventasse molto di più di uno sfondo, ma un teatro mobile con voce inconfondibile, pronto a raccontare storie, inghiottire segreti e prendere per mano sia gli artisti che gli spettatori.


3. Lost Inside My Universe: Lilli è un personaggio molto interessante. Senza farne parte conosce molti fatti del circo e parlandone con Clio pare quasi già conoscere cosa avvenga all'interno di questo. È una coincidenza? (Se si fosse unita agli artisti l'avrei vista bene come cartomante o veggente)

Sicuramente se ci sarà un seguito mi piacere far ritornare Lilli. Renderla una seconda protagonista. Raccontare di lei, della sua vita... e del suo dono.

4. - moony: Nei ringraziamenti a fine libro (ebbene sì, sono il tipo che legge anche quelli =P) parli del dono della fantasia, e l'intero romanzo ruota intorno alla tecnica dell'immaginazione. Quanto pensi siano importanti queste due capacità (la fantasia e l'immaginazione) nella società di oggi, che tende a essere maggiormente orientata verso il materialismo? In cosa credi si distinguano le persone che le possiedono da quelle che ne sono prive?

Anche io faccio parte dei lettori che leggono anche i ringraziamenti :)
Per me la fantasia e l'immaginazione sono fondamentali. Lo sono sempre stati. Quando ero una bambina mi aiutavano a colorare tristi pomeriggi, da adolescente a credere che con impegno e tenacia qualcosa di bello e unico sarebbe successo e così, con una penna in mano e un quaderno color lavanda, sono nate le mie prime storie. L'immaginazione ti permette di vedere quello che potrebbe accadere. Trasforma la realtà, senza essere ingenui. Ora che sono "più grande" ho fatto della fantasia il mio lavoro, oltre a scrivere, ho aperto e gestisco una libreria per bambini con uno spazio creativo, in cui ogni giorno, insieme alle mie socie, organizziamo laboratori, leggiamo libri e andiamo alla ricerca di fate e folletti. E da mamma spero di fare dono dell'immaginazione anche alla mia piccolina.


5. Lost Inside My Universe: Come mai hai scelto di ambientarlo ai giorni nostri?

La magia e il pericolo dell'oscurità sono senza tempo e senza era.


6. - moony: Clio, la protagonista del romanzo, è una giovane quindicenne scappata da una casa priva d'amore e finita per strada. Potendo contare solo su se stessa, cerca di sopravvivere un giorno alla volta, tirando avanti come può. Nel corso del libro si incontrano tanti altri personaggi, soprattutto ragazzi, soli, che non hanno niente e nessuno e che sono stati abbandonati dal mondo intero. Cosa ti senti di consigliare ai tanti adolescenti che hanno lasciato la giusta strada e/o che si sentono persi e rifiutati da ciò che li circonda?

Di trovare sempre un talento, una forza, una passione. Qualcosa di sano a cui aggrapparsi per non affondare. Per ognuno la salvezza è diversa, così come i tormenti che ci fanno sentire soli e distanti da tutti. A volte, per fortuna, questo senso di solitudine e smarrimento è solo una sensazione, forte e radicata certo ma non reale. Se si aprono bene gli occhi, strofinando via la polvere delle lacrime, si potrà vedere che non lontano da noi c'è qualcuno pronto a stringerci una mano, ad ascoltarci, a farci danzare, a darci un bacio. Quel qualcuno è spesso una mamma e un papà. Un insegnante, un amico.


7. Lost Inside My Universe: Pensi che la tecnologia abbia "rubato" magia e immaginazione al nostro mondo?

Forse sì. Ci ha dato moltissimo, ma indubbiamente molte cose sono andate perdute. Credo, però, che la magia si sia semplicemente nascosta. Tutti i sognatori, gli avventurieri e gli esploratori del fantastico possono cercarla.


8. - moony: Un commento, un messaggio e/o un saluto a fine intervista?

Forza sognatori, saltate sul carrozzone del Circo dell'Invisibile. Sarei proprio curiosa di sapere, i vostri lettori quali talenti circensi vorrebbero avere?


Qui trovate la nostra recensione doppia de Il Circo dell'Invisibile

Ringraziamo nuovamente Camilla Morgan Davis per la disponibilità e la gentilezza dimostrataci.
Alla prossima intervista!
Lost Inside My Universe

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...