Passa ai contenuti principali

Rizzoli e Fabbri ragazzi - dal 24 settembre, in libreria

Fiore Manni
JACK BENNET E IL VIAGGIATORE DAI MILLE VOLTI

Dopo il successo del primo romanzo torna il giovane apprendista di tutte le cose  con nuove avventure in mondi magici e strambi

 
Ogni sabato e ogni domenica Jack Bennet indossa un completo di velluto nero, si lega un odioso fiocco al collo e aspetta che alle nove in punto il suo maestro arrivi a prenderlo. È diventato l’apprendista del Padre di Tutte le Cose. Ma come si fa a imparare il mestiere dell’uomo che regge l’equilibrio dell’universo? Jack spera di tornare a viaggiare in Mondi straordinari, ma sembra che il Padre di Tutte le Cose abbia altri progetti per lui. Più percorrono insieme le piovose strade d’Inghilterra e più il ragazzo freme d’impazienza. Un sabato mattina il maestro non si presenta, e nemmeno il giorno dopo né quello dopo ancora. Jack ha con sé la chiave passe-partout per aprire ogni serratura, lo strumento magico per passare in altri Mondi, ma il Padre di Tutte le Cose gli ha raccomandato di non usarla senza il suo permesso. Che cosa fare, allora? Aspettare, magari all’infinito, o farsi coraggio e infilare quella chiave in una serratura che potrebbe portarlo in luoghi tenebrosi, dove il pericolo è in agguato e la vita sempre a rischio?

Fiore Manni è una conduttrice televisiva e artista italiana. Conduce per Super! lo show notturno Camilla Store, che ha consolidato la sua notorietà negli anni, presentando diversi format divenuti poi programmi televisivi di punta del network canali tv del gruppo De Agostini. Con Jack Bennet e la chiave di tutte le cosesi consacra a tutti gli effetti autrice di romanzi fantasy per ragazzi.
 
pp. 352
€ 16,00
Dai 9 anni
Augusto Macchetto
UN BACIO CHE NON SI STACCA PIÙ
Un romanzo che fa ridere e piangere, sull’amore che non muore. Una storia ambientata tra i portici e le strade di Bologna
“Cara Flavia, eccola. Una lettera dallamamma che non c’è più. Roba forte. Se devipiangere fallo subito, poi lavati la faccia e torna a leggere. Io aspetto, ho tempo.”
Un mese dopo la morte della mamma, Flavia comincia a ricevere delle lettere, e ascriverle è stata proprio lei, sua madre. Sono lettere per continuare a parlare con la figlia sedicenne anche dopo, anche quando non le sarà accanto, per darle dei consigli, per lasciarle degli oggetti cari, per non farla sentire sola. Perché Flavia non ha smesso di fare tutto quello che faceva prima, va ascuola, esce con Luca, che è così dolce, econ Sabri, che è mezza matta, e può contaresul suo papà, che ce la mette tutta, anche sea volte non ce la fa. Ma basta poco a farle tornare le lacrime agli occhi e a ricordarle che la mamma non c’è e non ci sarà mai più. Ma allora da dove arrivano quelle lettere? Un romanzo commovente ma mai cupo, che fa soffrire e conforta, con dolcezza e ironia.

Augusto Macchetto è scrittore e traduttore. Daquando ha scoperto che gli piaceva molto,scrivere storie è diventato il suo mestiere. Neha scritte di tutte i colori (rosa, gialle, nere) e in tutte le salse: romanzi, racconti, poesie, fumetti, canzoni... Quando non scrive storie sue, traduce quelle degli altri. Ha pubblicato con Mondadori, Fabbri, Il Battello a Vapore, Giunti, Walt Disney, De Agostini, Panini.
pp. 150
€ 16,00
Dai 12 anni
Matteo Markus Bok
PROMISE
La mia promessa a voi

Il primo libro di una giovane promessa della musica italiana

Aveva solo 9 anni Matteo quando ha capito che il suo sogno era fare musica, per regalare emozioni a chi lo ascoltava: questa è la storia di come sta cercando di trasformare quel sogno in realtà.
È una storia fatta di sacrifici, impegno, forza di volontà, e tanta passione, e i risultati sono arrivati piano piano: dai primi concerti, alla partecipazione ai talent televisivi, fino al suo primo album, CRUISIN’. Ma è una storia fatta anche di grosse delusioni, come i tradimenti degli amici o le critiche sui social. Ma come dice Matteo: «Non rinuncio. I don't give up! E resto positivo, anche perché non so cosa mi aspetta. Dopotutto è proprio questo il bello del viaggio: mentre navighi provi un mare di emozioni. Ed è ciò che, una volta in porto, ti spingerà sempre a ripartire. Intanto continuo a impegnarmi. E a crederci. A credere nelle persone che mi vogliono bene, e alle emozioni e alla forza che mi regalano. A credere in me stesso. E a credere nei sogni».

Matteo Markus Bok è un giovanissimo cantante di 16 anni. Il 10 maggio 2019 è uscito il suo primo album, CRUISIN’, anticipato dai singoli “El Ritmo (ahi ahi ahi)”, “In The Middle“, “Mrs Lonely” e “Besos Besos“. 

pp 192
€ 15,90
Dai 10 anni
 
Davide Calì e Benjamin Chaud
I GRANDI NON SBAGLIANO MAI
Ma siamo proprio sicuri?

Un libro illustrato divertente e ironico tutto dalla parte dei bambini
I grandi non piangono, sono ordinati e non hanno mai paura. Ma sarà vero? Una sequenza di situazioni irresistibili per prendere in giro gli adulti e la loro tendenza a predicare bene e razzolare male.
Davide Calì è scrittore e fumettista. I suoi libri sono pubblicati in tutto il mondo e tradotti in più di trenta lingue.
Benjamin Chaud è un illustratore tra i più influenti della sua generazione. Nel 2014 ha ricevuto la Golden Medal dalla New York Society of Illustrators, una delle più prestigiose istituzioni internazionali per l’illustrazione.

pp 40
€ 16,00
Dai 7 anni
PER I PIÙ PICCOLI
Di cura di Davide Tamagnini
SORELLINA IN ARRIVO
 
Nella collana "Un libro per due" dedicata alla lettura tra genitori e bambini
Sai volare e atterrare come un astronauta? Hai mai provato a parlare con il naso tappato? Riesci a imitare un marziano dalle lunghe antenne?
Questo libro contiene i suggerimenti per dare vita, in modo semplice, a una vera e propria lettura animata che incoraggia la partecipazione di tutti, grandi e piccoli. In questo modo la lettura diventa un momento di condivisione, una piccola coccola quotidiana: un vero quality time guidato dal libro, che è anche pretesto per divertirsi e stare bene insieme.
Illustrazioni di Roberto Blefari
pp. 24
€ 9,90
Dai 3 anni
 A cura di Davide Tamagnini
NINNANANNA ANCHE PER TE

Nella collana "Un libro per due" dedicata alla lettura tra genitori e bambini
Sai russare anche da sveglio? Riesci a imitare il rumore dell’acqua che scorre? Hai mai provato a ridere con il naso?
Questo libro contiene i suggerimenti per dare vita, in modo semplice, a una vera e propria lettura animata che incoraggia la partecipazione di tutti, grandi e piccoli. In questo modo la lettura diventa un momento di condivisione, una piccola coccola quotidiana: un vero quality time guidato dal libro, che è anche pretesto per divertirsi e stare bene insieme.
Illustrazioni di Maria Cristina Costa
pp. 24
€ 9,90
Dai 3 anni
IL MIO PRIMO LIBRO DELLE PAROLE
DA ACCAREZZARE
 
Una collana colorata e morbida per scoprire guardando e... toccando
Il mondo e` pieno di cose affascinanti! Vuoi sapere come si chiamano? Sfoglia le pagine di questo libro ricco di immagini e di materiali da toccare e impara le tue prime parole!

pp. 16
€ 12,00
Dai 3 anni
IL MIO PRIMO LIBRO DEI NUMERI
DA ACCAREZZARE
 
Una collana colorata e morbida per scoprire guardando e... toccando
Uno, due e tre. Contare non e` mai stato cos` divertente! Sfoglia le pagine di questo libro ricco di immagini e di materiali da toccare e impara i numeri!

pp. 16
€ 12,00
Dai 3 anni
IL MIO PRIMO LIBRO DEI COLORI
DA ACCAREZZARE
 
Una collana colorata e morbida per scoprire guardando e... toccando
Di che colore e` la coccinella? Quali animali sono verdi? Sfoglia le pagine di questo libro ricco di immagini e di materiali da toccare e scopri il mondo dei colori!

pp. 16
€ 12,00
Dai 3 anni
IL MIO PRIMO LIBRO DEGLI ANIMALI
DA ACCAREZZARE
 
Una collana colorata e morbida per scoprire guardando e... toccando
Com’e` morbida la pelliccia dell’orso! E com’e` ruvido il guscio della tartaruga! Sfoglia le pagine di questo libro ricco di immagini e di materiali da toccare e scopri il mondo degli animali!

pp. 16
€ 12,00
Dai 3 anni

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...