Passa ai contenuti principali

Recensione "You belong to my world" by Marika Vangone







Trama:

Nicholas e Alexandra hanno passato una vita intera insieme. Una vita in cui si sono scelti e amati ogni giorno e ora che il matrimonio è alle porte, si sentono a un passo dal realizzare tutti i loro sogni. Un'ombra inaspettata aleggia però sul futuro e il destino corre impetuoso e inarrestabile contro di loro. Nel vile gioco del destino, riusciranno a trovarsi ancora? “You belong to my world è una storia con una sua trama e un proprio percorso che si snoda un passo alla volta, che immerge il lettore nei suoi personaggi spingendolo fin nelle profondità più intime, che ha qualcosa da dire e prende il suo pubblico facendolo appassionare.” – Moony, #LibriRiflessiinunoSpecchio


Recensione:

Care lettrici,
Eccomi di nuovo qui con voi, pronta per questo nuovo anno ricco di letture!
Non potevo che iniziare al meglio questa nuova stagione, con un libro che ho visto nascere su Wattpad, quando era ancora solo un capitolo piccolo e, all’apparenza, insignificante.
Di quale libro sto parlando? Vi chiederete, beh di You belong to my world di Marika Vangone, sì, proprio lei, la mia partner in crime.
Si tratta di una storia molto diversa da quella che leggo di solito, chi mi conosce e mi segue da un po', è ben consapevole del fatto che le parole lacrime, struggimento e libro non vanno molto d’accordo con la mia mente, ma - c’è sempre un “ma” impertinente pronto a intervenire quando meno ce lo aspettiamo -, non potevo non provare (quantomeno) a leggere il romanzo del grande capo del blog e provare a dire la mia…
Nich e Alexandra sono la coppia perfetta, noi tutte vorremmo essere avvolte dalla magia che crea l’amore, dalla sintonia, dall’estrema complicità e da quel sentirsi lontane da tutto, avvolte dalla nube protettiva del rapporto di coppia perfetto. Ecco, per i nostri protagonisti, è proprio così: si amano da sempre, si capiscono al volo, sono talmente in sintonia che quasi funzionassero insieme, come un’unica macchina diretta dagli stessi ingranaggi.
Ma – eccolo, il ma di prima che torna – cosa succederebbe se un brutale avvenimento spezzasse di netto tutto?
Questo è quello che ho avvertito io, durante la lettura, uno “zac” netto, preciso, inequivocabile e irreparabile zac.
Si sa che la vita è imprevedibile, si sa che tutto può succedere, da un momento all’altro togliendoti il fiato – dalla gioia o dal dolore. Come si fa ad andare avanti quando ti spezzando in due?
Come si può anche solo pensare di tornare a respirare?

La storia che racconta Marika è una storia estremamente romantica, struggente, di passione e di dolore. Una storia di rinascita, se vogliamo anche di crescita, di un percorso magico e pieno di ostacoli che accompagnerà i protagonisti lungo il loro percorso.

Adoro lo stile di Marika. È poetico, con poche parole riesce a dipingere quadri, arrivarti dritta al cuore, farti piangere e singhiozzare come una disperata e ridere come una scema il secondo dopo.
I personaggi li ho trovati molto bene caratterizzati e strutturati, anche i secondari – Joshua è il mio preferito tra tutti!
Un romanzo che vale la pena di leggere, magari accompagnato con tanta cioccolata e un pacchetto di fazzoletti,
Un romanzo che vi ricorderà che l’amore trova sempre la strada giusta.

Cinque specchi per Nich e Alexandra! In attesa di leggere il prossimo lavoro.

Buona lettura,
Mil Palabras

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...