Passa ai contenuti principali

Recensione: Voi - Davide Morosinotto


Trama

I marines americani usano un metodo infallibile per addormentarsi in ogni situazione: rilassano i muscoli poi immaginano di trovarsi su una canoa al centro di un lago. Una notte ho deciso di provarci anch’io. E ci sono riuscito così bene da sognare. Mi sono ritrovato su una canoa circondato da montagne, in fondo la colata di cemento di una diga. All’improvviso un rumore, poi un lampo rosso nel cielo, e la barca si è ribaltata. Sono piombato sott’acqua. Per fortuna qualcuno si è tuffato e mi ha aiutato a nuotare verso riva. Era una ragazza dagli occhi così blu da far luce. Raggiunta la spiaggia di un’isola, ci siamo accorti di non essere soli. Qualcuno era lì con noi. Solo che non potevo vederlo, giravo la testa ma lo straniero era sempre fuori dal mio campo visivo. Avrei dovuto avere paura. Invece sentivo che era l’inizio di una grande avventura. Quando mi sono svegliato, nel mio letto, ho preso il quaderno che tengo accanto al comodino. E ho capito che avrei scritto questa storia.

Recensione
Finalmente trovo il coraggio di parlarvi di questo libro; un libro che in realtà ho letto molto velocemente, ma che non ero pronta a condividere con gli altri.
Si tratta di "Voi" dello scrittore Davide Morosinotto.
Questo libro è frutto di un sogno dell'autore che semplicemente ha deciso di saperne di più, cose che accadono quando uno dorme per poco tempo e non riesce a sapere tutto quello che vorrebbe sull'universo che sta sognando. Cose che accadono quando i personaggi hanno davvero una storia da raccontare.
"Voi" è un romanzo che parla di crescita, di amicizia, di amore. Un romanzo che parla di adulti che non vogliono cambiare e di bambini che invece sono pronti a rischiare la vita per la "libertà degli altri".
Nonostante sia un romanzo di fantasia, l'autore ci porta a credere che tutto ciò che sta narrando sia successo davvero, da qualche parte... E noi gli crediamo perché "Qualche parte" è descritta così bene da poterla indicare sulla mappa.
L'odore che emana questa storia è quella delle grandi avventure, quelle che un po' fanno tremare l'anima e drizzare i capelli sulla testa. "Voi" è una storia viva che ti resta dentro e ti fa riflettere, qualunque sia la tua età.
Lo stile è poetico, colorato, oserei dire che ha mille sfumature di Blu. Ogni frase riesce a restituire un'immagine che permane nella mente come un bellissimo quadro ad acquarello, dolce e un po' illusorio, che ha i contorni di un sogno bellissimo da cui non vuoi svegliarti.
I personaggi sono tutti ben caratterizzati e reali ma soprattutto, tutti hanno uno scopo.
Ci  insegnano valori che forse in questo periodo si sono un po' persi come: l'apertura mentale, la tolleranza, l'amicizia e, la cosa che ho amato di più,  aiutare gli altri e capire che le differenze sono il vero punto di forza di tutti gli esseri viventi.
L'autore non ha anticipato niente della trama nella quarta di copertina e neanche io lo farò, perché questo è un libro che non si può spiegare... È un libro che si deve Leggere.
Specchio speciale per questo capolavoro che resterà per sempre nel mio cuore.

-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...