Passa ai contenuti principali

Recensione: Flawed- Cecelia Ahern


Trama: In un futuro non molto lontano, il giudice ​Crevan conduce una spietata guerra contro l’immoralità. È lui e lui solo a decidere chi è un cittadino modello, e chi invece è un “imperfetto”, un essere Fallato da marchiare a ​ ​ fuoco con una ​F sulla pelle e da allontanare dalla società civile.
Celestine ha diciassette anni e non ha mai avuto dubbi sul suo ruolo nel mondo: è una figlia perfetta, una studentessa perfetta, ed è anche una fidanzata perfetta. La fidanzata di Art, il figlio del giudice Crevan. Ma un giorno tutto cambia. Celestine vede un Fallato in fin di vita e sente di doverlo aiutare. D’un tratto tutto ciò che ha sempre ritenuto giusto non lo è più. Perché la compassione è più forte. Più forte della legge e delle rigide regole del giudice Crevan. Celestine decide quindi di aiutare il pover’uomo e quella decisione cambia la sua vita in un attimo. Allontanata dalla famiglia, arrestata e umiliata, la ragazza viene ​ ​ trascinata in processo davanti a Crevan. E proprio lui, incurante delle suppliche di Art, la condanna a essere marchiata a fuoco come Fallata. Sarà durante il processo che la strada di Celestine incrocerà quella di Carrick Vane, un Fallato misterioso e affascinante: l’unico amico su cui d’ora in poi Celestine potrà contare.

Premessa:
Come avrete imparato in tutto questo tempo passato con le mie recensioni, non le faccio mai poco dopo aver letto un libro perchè temo di non essere impassibile. Sono passati solo quattro giorni da quando ho finito Flawed ma spero vada bene comunque. 

Recensione: 
“La tempia, in caso di decisione sbagliata.
La lingua, in caso di menzogna.
Il palmo della mano destra, in caso di furto ai danni della società.
Il petto, all’altezza del cuore, in caso di slealtà nei confronti della Gilda.
La pianta del piede destro, in caso di deviazione dalle regole imposte dalla società.”
Cosa vuol dire Flawed
Imperfetto.
Gli imperfetti sono coloro che hanno sbagliato, coloro che sono andati contro i principi di una società che non ammette errori. Chi sbaglia viene marchiato a fuoco con una "F"come si usa fare con il bestiame; in base allo sbaglio compiuto viene segnata una parte del corpo.
I fallati hanno regole da seguire e limitazioni di ogni genere, a causa della loro condizione vengono allontanati dalle persone. Chi presta soccorso ad un marchiato finisce in carcere.
Le persone ""per bene" si comportano secondo le regole, cercando di ignorare quel mondo imperfetto che vive parallelamente a loro.
Ma se la ragazza che tutti reputano Perfetta, credendo di agire per il giusto commettesse un errore?
Se quella stessa ragazza iniziasse a pensare davvero?

Ho letto questo libro per caso, in un momento di noia.
Avevo letto già Love Rosie della stessa autrice, che mi era piaciuto ma non emozionato. Posso dire che con questo libro Cecelia Ahren ha fatto il salto di qualità; anche se ho l'impressione che Flawed sia solo l'anticipazione per qualcosa di più grande e complesso.
I personaggi, che sembrano tutti ben definiti all'inizio, sapranno sorprendervi. Lo sapete che odio darvi anticipazioni ma sappiate che "A" non sarà mai "A" come "1" non sarà mai davvero "1".
All'inizio Celestine, la protagonista, vi spingerà a riflettere tramite la regola del bianco e del nero fino a farci capire che non esistono colori ma solo una scala di grigi... una prospettiva che cambia in base a come guardate le cose.
Alla fine del romanzo, nei ringraziamenti, la Ahren ha scritto una cosa che è il riassunto perfetto di quello che le sue pagine hanno voluto dire:
Nessuno è perfetto. Non facciamo finta che non sia così. E non abbiamo paura delle nostre imperfezioni. Non bolliamo gli altri, illudendoci di non essere come loro. Accettiamo il fatto che essere Umani significa essere Fallati, e impariamo da ogni errore che commettiamo, in modo da non ripeterli.

Lo stile è semplice e scorrevole. Subito riusciamo ad entrare nella mente della protagonista e provare quello che prova lei. I marchi, la solitudine, la forza, la rabbia. Anche le ambientazioni sono molto definite ed intuibili, spiegate ma lasciate allo stesso tempo all'immaginazione. I personaggi ci vengono presentati sia psicologicamente che fisicamente attraverso la mente della protagonista che grazie alle sue riflessioni sull'abbigliamento di alcuni di loro, ci aiuta a capire "chi sta dalla parte di chi".
Vorrei dare a questo libro il massimo dei voti, ma io sono una lettrice e sono capricciosa e incontentabile... ho odiato il fatto che Carrik, quello che dovrebbe essere il secondo protagonista maschile (Insieme ad Art che è il "quasi fidanzato" di Celestine), l'ho visto si e no tre volte e ha detto una mezza frase. Quindi solo perchè sono curiosa da morire e vorrei sapere di più su Carrik, ma anche tutti gli altri, annuncio che F merita:



-CuorediInchiostro



Commenti

  1. Un libro che vorrei davvero leggere, e da quando ne leggo le recensioni mi viene ancora più curiosità di leggerlo. Mi piace quando in un romanzo i personaggi si rivelano diversi da quello che si dava per scontato essere, e mi piace quando tra queste pagine non si lascia nulla al caso, ma con le parole che stimolano la fantasia, l'autore riesce a farci immeginare esattamente personaggi, circostanze e luoghi.
    Bellissima recensione.
    xoxo Connor

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spero tu possa farlo presto.Quando lo leggi facci sapere cosa ne pensi ^^ -CuorediInchiostro

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...