Passa ai contenuti principali

Recensione " Io viaggio leggera" by Clara Bensen



È una calda domenica di agosto, una di quelle mattine in cui l'intera città ha ceduto al dolce richiamo del mare, ed eccoci tutti qui, schiacciati nelle nostre macchine bloccate nell'infinita fila verso la spiaggia, a boccheggiare sotto il sole cocente. Ed è nello snervante momento in cui litighi con le frequenze per trovare una canzone decente, che ha inizio la mia avventura con questo libro, quando alla radio viene trasmessa l'intervista di una certa Clara Bensen, scrittrice texana. Da due anni Clara gira il mondo con Jeff in una serie di avventure luggage-less e viaggi improvvisati. Io viaggio leggera è il racconto di come tutto questo è iniziato.

Clara Bensen si è appena ripresa da un crollo emotivo ed esistenziale quando decide, quasi per scherzo, di iscriversi a un sito di incontri online; dove, dopo una serie di tentativi andati a male, conosce Jeff. Si frequentano da pochissimo quando lui le propone una sfida: partire insieme, tre settimane in giro per l'Europa con un solo punto fisso, il volo d'andata per Istanbul e quello di ritorno da Londra. Tutto senza bagagli, solo i vestiti che indossano, uno spazzolino e il cellulare. E niente prenotazioni in hotel, niente piani, niente itinerari prestabiliti. Questo viaggio è per Clara e Jeff un esperimento bizzarro, nel tentativo di rispondere a domande importanti: può un sentimento esistere senza vincoli? È possibile amarsi al di là delle etichette? Tre settimane, un solo vestito, otto nazioni, zero valigie. Un racconto minimalista di amore e viaggi.

No Baggage (titolo originale dell'opera) è un romanzo d'esordio, ed è bellissimo vedere come, nello stile dell'autrice, questo non si noti per niente. Nessuna penna tintinnante o incerta, nessuna sbavatura data dall'inesperienza, nessun "si, bello, però..." . La scrittura del libro è ben equilibrata, piacevole, scorrevole, capace di catturare l'attenzione, facendo appassionare il lettore, e di farlo interrogare a fondo, senza mai perdere la sua armonia, senza imporsi con prepotenza. Questo è un romanzo che riesce a raccontare una storia, a far sognare di viverla, e al contempo a scaldare il cuore, a calmare dolcemente l'anima, e ad assicurare che, nonostante (e anche grazie a) tutto, ogni cosa andrà bene.

Per una volta, inoltre, mi trovo totalmente entusiasta del titolo italiano: Io viaggio leggera. Dubito sia possibile traduzione migliore. Io viaggio leggera non si riferisce unicamente al fatto che i due protagonisti partono con praticamente niente con sé; ma proprio questo è il fulcro: leggera. La vita di Clara si è disfatta, e lei è precipitata nel baratro, nel momento in cui ha capito che l'esistenza stessa è fragile e imprevedibile, e non un percorso a tappe lineare e ben definito. E se sembra più logico pensare che sono le solide certezze ciò di cui si ha più bisogno per vincere questo costante terrore; l'autrice dimostra il contrario. Non sono i progetti o le costrizioni sociali a salvarci, ma la libertà e  il lasciarsi andare, la leggerezza. Accettare che il mondo è proprio questo, instabile e imprevedibile, e che il segreto per vivere e per viverlo è proprio questo: un passo alla volta, seguendo il proprio istinto, senza progetti o programmi, ma qui e ora.

Io viaggio leggera è un piccolo miracolo portatomi dal cielo quando ne avevo più bisogno, il libro giusto al momento giusto, la forza e il coraggio per affrontare questa delicata, caotica meraviglia che si chiama vita.
Buona lettura!



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...