Passa ai contenuti principali

LA RAGAZZA DEL TRENO


Buongiorno specchietti, questo libro è già stato recensito in uno splendido post dalla nostra amica Moony, ma avendolo letto pochi giorni fa ho deciso di dare anche io un mio piccolo giudizio:D

Trama:
Rachel ha ormai toccato il fondo. ci sono periodi della vita che ci sorridono, che sembrano andar bene, ma poi le cose cominciano a precipitare, a poco a poco, e ci si ritrova soli, appoggiati al finestrino di un treno, con una bottiglia di alcol vicino. E basta. Rachel ha divorziato da suo marito Tom del quale è ancora innamorata, ha perso il lavoro, e vive a casa di una sua amica. Tutte le mattine prende il treno per Londra, e nel tragitto si ferma a fantasticare su una coppia che crede perfetta. Jess e Jason, come li chiama fra i suoi pensieri. Un giorno però Rachel vede qualcosa che non doveva vedere, ma l'alcol lascerà un buco nero nei suoi ricordi. Da quel giorno la sua vità cambierà, portandola a dubitare ed avere paura di tutti, persino di se stessa. 
La mia opinione:
Sono stata incuriosita a leggere questo libro per via della tanta pubblicità che lo accompagna, data la recente uscita anche della versione cinematografica.
Solitamente i thriller non sono il genere di libri che leggo di più, ma comunque mi piacciono.
Ho trovato questa storia molto appassionante. Il libro è leggero, scorrevole, una lettura semplice che impiega pochi giorni, arrivati a metà libro non riuscirete più a staccare gli occhi dalle pagine.
In ogni caso andiamo per ordine.
Il modo di scrivere dell’autrice mi piace, semplice e riflessivo. Vi sono molte riflessioni dei personaggi, pochi dettagli che però riescono a fare percepire le caratteristiche dei personaggi.
Una storia tutta al femminile in cui si alternano le voci di tre donne legate da un unico e insalubre destino.
Durante la lettura si proveranno sentimenti contrastanti, rabbia, tristezza, compassione. Il presente si lega inevitabilmente con il passato, con ricordi spesso difficili da sostenere, da accettare…
Poi non si potrà non sentirsi una sorta di detective alla ricerca della soluzione. Un caso da risolvere, e molti possibili indagati. Si viene catapultati dentro la vicenda e ci si trova a sospettare di tutti, fino all’inaspettata soluzione finale, la ben riuscita risposta ad ogni punto di domanda rimasto aperto.

Personalmente credo che ogni libro di genere thriller, mistero o giallo sia pienamente riuscito solamente se alla fine si prova una grande sorpresa e soddisfazione nell'aver scoperto la soluzione. E Paula Hawkins devo dire che è pienamente riuscita in questo intento.

-Iris-

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...