Passa ai contenuti principali

Recensione: I Hear Your Voice

"I Hear Your Voice" è un drama, vincitore di moltissimi premi, dove, stranamente >.> ritroviamo Lee Jong Suk. Di lui abbiamo già recensito "W" e "Doctor Stranger".
In quest'opera ancora una volta lo vediamo alle prese con la scomparsa prematura del padre, fatto scatenante di tutte le vicende a seguire.
Park Soo Ha (Lee Jong Suk) ha, infatti, ereditato da tale accadimento un'abilità, ovvero di riuscire a leggere nella mente delle persone.
Da dieci anni - da quando è accorso l'incidente- non fa altro che cercare Jang Hye Seong, ragazza che testimoniò al processo, riguardante l'omicidio del padre di Soo Ha.
Ai giorni nostri però, Jang Hye Seong è un avvocato che ha ormai perso la sua vocazione, verso tale lavoro, e porta avanti le cause in modo svogliato e senza curarsi dei propri clienti.
In un modo decisamente alternativo, riesce però a divenire un Pubblico Difensore, assieme a Cha Kwan Woo. Fatto di tutt'altra pasta quest'ultimo, è sempre pronto invece ad assistere il prossimo e credergli, tanto da risultare spesso ingenuo.
A terminare il cast troviamo Seo Do Yeon. Procuratore tutto d'un pezzo, che è parte integrante del passato di Jang Hye Seong.

Per certi versi questo drama pare ruotare attorno al tema del "perdono". A partire dalle prime vicende, che già da subito sappiamo essere mosse per vendetta, vediamo come il portare rancore e non ammettere i propri sbagli possano facilmente portare a una lunga serie di sbagli e solitudine.

Ogni personaggio che ci viene presentato è sapientemente costruito, soprattutto per quanto riguarda l'aspetto psicologico e quello caratteriale, ma tutti maturano e cambiano durante le puntate, apprendendo un poco gli uni dagli altri.

Le trame da seguire sono molte.
La principale è quella che lega il serial killer, Park Soo Ha e Jang Hye Seong, ma le altre non sono da meno, come il triangolo amoroso che andrà via via a crearsi tra i due Pubblici Difensori e Park Soo Ha o la relazione di odio - amicizia, tra Seo Do Yeon e Jang Hye.
Vi sono quindi moltissimi fatti che si articolano fuori e dentro il tribunale, nel presente e nel passato.

Ancora una volta questo drama, come molti altri, vedi Doctor Stranger, non comincia dal principio, ovvero da che cosa abbia portato a far diventar tali i protagonisti, ma in medias res, presentandoci nel presente delle persone apparentemente non legate tra loro. Spetta quindi allo spettatore raccogliere i cocci del passato e nel frattempo scoprire quel che accadrà.
Per una volta posso dire di aver apprezzato tutto il cast, da quello principale a quello secondario, ogni attore ha portato avanti il proprio ruolo in maniera impeccabile.
Vi è una buona dose di ilarità e allo stesso tempo di tristezza, questo equilibrio si mantiene anche nel finale.
Lost Inside My Universe

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...