Passa ai contenuti principali

Recensione "The Carrie Diaries"


The Carrie Diaries è ufficialmente la serie prequel di Sex and the City, ma è stato detto più volte come si riesce ad apprezzarla meglio se non si considera questo aspetto. Basato sull'omonimo romanzo di Candace Bushell, in Italiano Il diario di Carrie, (da cui, per fortuna, si discosta in certi punti, acquistando nuove sfumature) la serie narra l'adolescenza di Carrie Bradshaw e di come questa sia passata dall'essere una normale liceale alla conquista di Manhattan.

Le differenze del teen drama con lo show originale non sono poche, a partire dal canale: non più HBO ma The CW. Anche alcuni elementi del passato di Carrie non coincidono, a partire dal padre che in questo prequel è decisamente, e molto, presente. La showrunner Amy B. Harris (che ha lavorato sia a The Carrie Diaries sia a Sex and the City) ha comunque precisato che le differenze non sono errori distratti, ma scelte ben ragionate per poter spiegare meglio il percorso di Carrie e avvicinarsi maggiormente al libro. Alla serie hanno lavorato anche i produttori Josh Schwartz e Stephanie Savage, già noti per Gossip Girl.

Mettendo da parte, come da suggerimento, la (dis)connessione con Sex and the City, il moderno teen drama merita e si guadagna una cascata di lodi, a partire dalla caratterizzazione dei singoli personaggi (curata fin nei minimi dettagli), alla perfetta sceneggiatura, la regia, la colonna sonora (e le musiche in generale) e l'eccellente scelta del cast. Meraviglioso è vedere come ogni singolo aspetto sia curato e posto con attenzione per ricreare a meraviglia l'ambientazione anni '80 in cui si svolge la storia. Un eccellente lavoro è stato fatto anche da Eric Daman (Gossip Girl) per i costumi, studiati alla perfezione per ognuno dei personaggi. Bellissime sono anche le atmosfere, freschissime e piene di colore.

Ho apprezzato moltissimo come The Carrie Diaries non sia, come il titolo potrebbe far pensare, unicamente la storia di Carrie (un piccolo pancake adorabile di cui è possibile non innamorarsi), ma ognuno dei personaggi presentati ha il suo spazio e compie il proprio percorso di crescita. E proprio la crescita è uno dei temi dello show, che mostra dei giovani, ognuno a modo proprio, iniziare ad affacciarsi nel mondo degli adulti e incominciare a chiedersi chi sono e cosa vogliono diventare, affrontando temi e situazioni non sempre totalmente rosee. Mi è piaciuta molto l'emotività di questa serie, mai eccessiva, mai pietistica o forzatamente commovente, ma presente, perché in quanto esseri umani, viviamo tutti anche con il cuore.

The Carrie Diaries, che ha debuttato nel gennaio 2013, conta solo due stagioni e ventisei episodi totali. Anche questa serie è una di quelle perle prematuramente interrotte. Bellissimo è stato, a mio avviso, il finale: un coronamento di tanti percorsi di crescita diversi, e un nuovo inizio pieno di speranza. Vedendo dove era stata portata la trama e dove avrebbe dovuto arrivare, con Sex and the City, probabilmente non ci sarebbe stato altro modo per concludere degnamente lo show. Eppure, per quanto mi sia piaciuta, la 2x13 resta uno degli episodi su cui ho versato più lacrime fino ad ora e non mi vergogno a dire che sono ben poche le cose o e persone che sono riuscite a spezzare allo stesso modo il mio cuore nerd.

The Carrie Diaries è entrata con orgoglio nella mia lista di serie preferite, ed è davvero uno di quegli show che consiglio vivamente a tutti; anche perché è facilmente fruibile e apprezzabile da chiunque (anche, ovviamente, da chi non ha mai guardato neanche una puntata di Sex and the City), e perché la giovane Carrie Bradshaw ha tanto da mostrare e insegnare a quanti hanno il coraggio di appassionarsi alla sua storia.
Buona visione!




Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...