Passa ai contenuti principali

Review Party - Solo tre battiti

 TRAMA

Bath, Somerset – settembre 1815

Da una logorante Stagione londinese a una frivola vacanza a Bath…

Tra tutte le punizioni possibili, agli occhi di Frances non potrebbe esisterne una peggiore. A nulla sono servite le sue proteste poiché, come noto, nessuno può contraddire le aspettative di una madre: buone maniere, passeggiate, pretendenti...

Niente nella vita di Miss Frances sembra offrirle l’occasione di essere libera come vorrebbe. O almeno fino all’incontro con Miss Kenney, nipote del direttore dei Sidney Gardens e abile bugiarda, che renderà intriganti le sue giornate.

Una festa organizzata dalla servitù, poi la scoperta di una danza che grida allo scandalo e il destino della ragazza si intreccerà inesorabilmente a quello di Mr. Castle, maestro di cerimonie e ballerino. Uomo dal fascino misterioso e intelligente.

Qualcuno per cui mettere a rischio la reputazione, forse, con cui danzare a occhi bendati e tra le cui braccia perdersi, se necessario, fino a farsi male.

In soli tre battiti.


Quando ho finito di leggere "Una lady in affitto" la prima cosa che ho fatto è stata chiedere a Thina Sulas "più storie così" e lei mi ha rivelato subito che aveva avuto un'altra idea, che io ho ovviamente approvato! Quindi eccoci qui con "Solo tre battiti" che per fortuna ho avuto modo di leggere per voi grazie a questo meraviglioso lavoro che è quello di noi blogger. 
Thina Sulas ci ha abituati a storie intense, emozionanti e ricche di atmosfere curate, e anche questa volta non delude. Solo tre battiti è un retelling in chiave Regency di Dirty Dancing, un'impresa non semplice, ma che l'autrice riesce a portare a termine con una naturalezza incredibile. Mantiene le vibes della storia originale, senza però uscire dal periodo storico in cui l'ha collocata, regalandoci un romanzo che profuma di novità pur avendo il sapore rassicurante di casa.
Lo stile di scrittura di Thina è qualcosa di unico: non si limita a raccontare, ma danza con le parole, trasportando il lettore in un mondo fatto di abiti eleganti, amori proibiti e atmosfere mozzafiato. La narrazione è scorrevole, perfettamente ritmata, e non perde mai il passo, accompagnandoci in ogni pagina con naturalezza. I personaggi, pur mantenendo la loro essenza iconica, sono stati arricchiti con background più completi, rendendoli ancora più profondi e tridimensionali. Frances (Baby) conserva il carattere indipendente che abbiamo amato nel film, ma qui diventa una donna ancora più sfaccettata, che trova finalmente il lieto fine che merita. Johnny, invece, se possibile, brilla ancora di più: il contesto Regency gli dona un fascino irresistibile, un carisma magnetico e soprattutto una storia ben definita che lo rende ancora più amabile. Tra lui e Baby nasce un amore potente, un legame che si riconosce sin dal primo sguardo, come due cuori che ballano sullo stesso ritmo... uno, due, tre. Solo tre battiti.
Anche i personaggi secondari sono ben caratterizzati e non fanno solo da sfondo alla storia, ma lasciano il segno. Due in particolare hanno conquistato il mio cuore: Abigail, la nipote del direttore dei Sidney Gardens, che diventa amica e confidente di Frances con la sua irresistibile vena ribelle, e il patrigno di Frances, un uomo che, con discrezione e dolcezza, sostiene e guida le donne della sua vita, rispettando i loro desideri e offrendo il supporto di cui hanno bisogno. Thina affronta molte tematiche con una delicatezza e una profondità ammirevoli. Non ha l'intento di impartire lezioni, ma dimostra che anche il romance può offrire spunti di riflessione: la paura delle nuove idee, i rapporti complessi tra sorelle e tra madri e figlie, le differenze di ceto sociale e il modo in cui l'amore le supera.
L'ambientazione Regency è resa con una credibilità sorprendente. La Sulas ha la capacità di descrivere senza annoiare, trasportandoci in un mondo fatto di fontane, pic-nic, balli in maschera e gentiluomini che, forse, tanto gentili non sono.
Non avrei mai pensato che un retelling potesse regalarmi più emozioni dell'iconico film, eppure Solo tre battiti è riuscito in questa impresa. Thina Sulas ha creato qualcosa di completamente nuovo e, al tempo stesso, incredibilmente familiare. Spero che continui su questa strada, regalandoci, storia dopo storia, altre perle perfette come questa.
Anche a questo giro non posso che dare a Thina lo specchio speciale, con l'augurio che questo filone continui e sia sempre meraviglioso. 


Alla prossima,








Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...