Passa ai contenuti principali

Recensione: Pistole e Girasoli di Gioia de Bonis

Trama

Cosa succede quando sei costretto a cambiare ogni cosa della tua vita per salvarla?

Adley White se lo sta chiedendo dal momento in cui è sotto la protezione dell’ FBI, o meglio da quando ha visto il suo ragazzo sparare in fronte un altro tizio ed è stato così coraggioso da denunciarlo.

Lee Thomas Cruise non voleva un altro caso, no, lui voleva passare un paio di mesi a casa sua, magari in compagnia di un uomo che gli scaldasse il letto. Ora l’unica cosa calda è la testa di Adley White, il ragazzino che sta proteggendo dal suo ex mafioso.

Niall Cooper vive per suo fratello Logan da quando suo padre, sindaco della cittadina di Weston, l’ha cacciato di casa perché ha osato essere omosessuale.

Cruise, Adley e Niall entrano l’uno nella vita dell’altro in quello che credono essere il momento sbagliato... Ma se fosse quello giusto?

Se fossero stati messi uno sulla strada dell’altro per aiutarsi a vicenda e sì, anche per trovare quell’amore che tanto hanno cercato finora?

Tre girasoli riusciranno a essere l’uno il sole dell’altro?


Ci sono libri che leggi e poi ci sono libri che vivi. "Pistole e Girasoli" di Gioia de Bonis appartiene sicuramente alla seconda categoria. Come un raggio di sole in una giornata buia, questo romanzo illumina con una forza e una dolcezza rare, trascinando il lettore in un vortice di emozioni intense, come solo Gioia sa fare. Va bene, forse penserete che sono un po' di parte, ma lo sapete che cerco di essere sempre imparziale, quindi lasciate che ve lo dica: è incredibile come riesca sempre a donare luce e colore al mio mondo, un talento che si riflette con maestria in ogni pagina di questa storia.

Il punto di partenza della trama è tanto semplice quanto potente: Adley White ha visto il suo ragazzo sparare a sangue freddo e, con coraggio, lo ha denunciato. Ora è sotto la protezione dell’FBI, lontano da tutto ciò che conosceva, con la sua vita ribaltata. A proteggerlo è Lee Thomas Cruise, un uomo che avrebbe voluto solo un po' di pace e magari un letto caldo, ma che si ritrova invischiato in un caso che non cercava. A completare questo triangolo complesso c’è Niall Cooper, che vive da anni con il peso di essere stato cacciato di casa dal padre perché ha avuto il coraggio di essere se stesso.

Tre anime, ognuna alla deriva, si incontrano in quello che credono essere il momento sbagliato, ma che si rivela, invece, il più giusto di tutti. Adley, Cruise e Niall trovano l’uno nell’altro non solo un rifugio, ma anche la forza per affrontare il loro passato e, finalmente, guardare al futuro con speranza. Tre girasoli, così diversi eppure così simili, che si scoprono in grado di essere l’uno il sole dell’altro.

Sì, questa storia è un MMM che detta così sembra un pacchetto di caramelle e forse qualcuno potrebbe trovarci da ridire, ma vi dico che no... Questa non è una storia che si legge "per quel motivo", questa storia si legge perché con la penna di Gioia non è tanto il "cosa" ma il "come". Come ci si sente, cosa si prova, cosa vuole insegnarci. 

Gioia ci regala una storia che è un perfetto mix di suspense e romanticismo. Con una narrazione fluida e scorrevole, che ti tiene incollato alla pagina, riesce a creare un delicato equilibrio tra momenti di alta tensione e attimi di pura dolcezza. Ogni parola è scelta con cura, ogni dialogo è così naturale e avvolgente che ti sembra di ascoltarlo a fianco dei personaggi.

Un aspetto che ho apprezzato particolarmente è il modo in cui anche i personaggi secondari vengono dipinti con profondità e attenzione. Non sono semplici comparse o parole sul testo, ma arricchiscono la trama e donano ulteriore spessore all’intero racconto. Ognuno di loro ha un ruolo significativo che contribuisce a rendere l'intero intreccio narrativo ancora più coinvolgente.

La scrittura di Gioia è, come sempre, scorrevole e intrigante, capace di catturare l'attenzione fin dalle prime righe e portare il lettore dritto nel cuore della vicenda. Le emozioni sono tangibili, reali, e la profondità dei personaggi, con le loro vulnerabilità e il loro bisogno d’amore, li rende immediatamente riconoscibili e vicini.

Nonostante non sia il genere che leggo di solito, "Pistole e Girasoli" ha saputo rapire le mie giornate, sorprendendomi e trascinandomi in un universo dove le vite spezzate trovano la forza di guarire. Per questo assegno a questo romanzo 4 specchi su 5. 


Alla prossima,



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...