Passa ai contenuti principali

Recensione: L'Enneagramma di Emanuela Imineo


 Trama

Sei sicuro di conoscere ogni tuo lato? Anche quello più oscuro? Sei davvero certo che gli ostacoli che stai affrontando non siano un blocco della tua mente? L'Enneagramma è uno strumento antico che ti aiuterà a valorizzare il tuo potenziale, rivelandoti ogni aspetto della tua personalità. Questo strumento ti permetterà di acquisire conoscenze su te stesso e sugli altri. Scoprire i tuoi punti di forza e quelli, invece, che frenano il raggiungimento dei tuoi obiettivi. Comprendere i tuoi desideri più profondi e le tue paure più nascoste. Iniziando il tuo viaggio nell'Enneagramma, otterrai gli strumenti e le conoscenze per intraprendere un percorso di crescita personale che durerà tutta la vita.

Biografia

Emanuela Angela Imineo è una strega che non indossa un cappello nero e non vola su una scopa di legno. Odia farsi fotografare, è convinta che le foto rubino pezzi dell’anima delle persone. Ama leggere il futuro nei tarocchi e i vicini dicono che la sentono spesso discutere animatamente con le carte. Da grande ha capito che i corvi sono i messaggeri degli Dei, è per questo che sulla gamba ha tatuato un grande corvo imperiale che le ricorda quanto una Divinità possa aiutarla a procedere nel suo cammino. Autrice di svariati saggi esoterici, romanzi di vario genere per diverse case editrici e articoli per riviste e blog, si dedica all’esoterismo da sedici anni. Pagana, pratica la ricerca degli Antichi. Operatore olistica, Master Reiki e in Scienze dell'Occulto. Editrice della Dark Abyss Edizioni, casa editrice pagana che divulga la stregoneria.


Chi siamo noi? Quante volte al giorno ci facciamo questa domanda? Quante volte pensiamo di conoscere la risposta?

E soprattutto può un saggio con meno di 80 pagine aiutarci a capirlo?

Enneagramma di Emanuela Imineo si propone proprio questo, vuole aiutarci a comprenderci. 

No... Non vi aspettate uno di quei manuali che vi dice "respira profondamente" o "prendi il tuo tempo e fai una passeggiata", quanto piuttosto "Prenditi il tuo tempo. Sii il tuo tempo. Mettiti davanti allo specchio e parla con te stesso, con ogni lato di te e non avere paura". 

Come sempre Emanuela si rivela una maestra nell'affrontare questo tipo di manuali, in cui e Ve lo posso giurare, contrariamente a molte che trattano lo stesso genere, non vuole dirci in maniera assoluta chi lei pensa noi siamo, ma solo farci scendere a patti con quello che Effettivamente noi Siamo. 


Ognuno diverso.

Ognuno con i suoi lati oscuri.

Ho trovato questo viaggio in me stessa davvero molto profondo, intimo e ho capito grazie a questo metodo, che vi invito ad approfondire con questo manuale, altre cose su di me.

Ringrazio l'autrice per la copia e chi ha organizzato l'evento anche se sono fortemente in ritardo! 


Alla prossima recensione,


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...