Passa ai contenuti principali

Review Party: Red Tears

Trama
Jules Quentin ha da poco perso il suo fratellino Luke e non si dà pace, perché era con lui quando è accaduto l'incidente e forse avrebbe potuto salvarlo. Nella fatica di un ritorno alla normalità quasi impossibile, Jules riprende a frequentare l'università e i suoi amici Gabriel e Hannah. Una mattina, al corso di letteratura, Jules incontra Kai, un ragazzo cupo come le tenebre, dalla bellezza ruvida e sfrontata. Jules capisce subito che di lui è meglio non fidarsi. Ma anche se lei non vuole, qualcosa lega i loro destini. Qualcosa di mostruoso e agghiacciante, che minaccia la vita di Jules e da cui, forse, Kai può salvarla. Sempre se non ne è lui stesso la causa. A tentare di proteggere Jules c'è anche il fratello di Kai, Vik, che al contrario di lui è biondo come il sole, e come il sole è caldo, gentile e protettivo. Catapultata all'improvviso in quello che sembra un incubo infernale, Jules trova in Vik un appiglio, uno spiraglio luminoso quasi quanto un amore impossibile. Ma entrambi i fratelli celano inquietanti segreti che vengono dal buio dei secoli, e sembrano sapere di Jules qualcosa che lei ancora non sa. E che stravolgerà, ancora una volta, la sua esistenza. Età di lettura: da 12 anni.

Buonasera Specchietti, oggi vi parlo di un romanzo Urban Fantasy che ha portato la mia anima da lettrice dritta dritta all'adolescenza! 
Ringrazio la casa editrice per la copia cartacea e l'organizzazione! Come sempre vi invito a leggere le recensioni delle mie colleghe per farvi un'idea più chiara del romanzo. 
Come vi stavo dicendo poco sopra, questo romanzo mi ha subito portata nella mia "adolescenza letteraria", fatta di vampiri, angeli caduti, diavoli super sexy e chi più ne ha più ne metta! 
Eleonora Gaggero ha uno stile semplice, ma incalzante che tiene il lettore inchiodato alle pagine senza affaticare o annoiare, erano mesi infatti che non riuscivo a leggere un libro con la velocità con la quale ho finito "Red Tears". Tanta è stata l'impazienza di finirlo che all'ultima pagina quasi non stavo respirando (vabbè, il finale ha aiutato ad arrivare senza fiato)! 
Partendo da un lutto che coinvolge Jules, la nostra protagonista, la Gaggero disegna insieme al mondo normale, un mondo fatto di Angeli caduti (O Diavoli risaliti?), di ombre, poteri, bugie, segreti e amore.
Pagina dopo pagina ci immergiamo in questa storia, finché non ci troviamo a fare ipotesi, ship come se non ci fosse un domani e dare suggerimenti a Jules (suggerimenti che non seguirà mai!).
Insieme a lei ci sono due fratelli, uno bello come il sole, luminoso, caldo... l'altro intelligente, affascinante, misterioso e freddo come un blocco di ghiaccio.
Ovviamente ho tifato come sempre per "Mr cuore di ghiaccio", anche trascinata dalla vibes del booktrailer che l'autrice ha lasciato sul suo canale Instagram. 
Sulla trama non posso dirvi molto, anche perché è ricca di colpi di scena, ma ho amato il modo in cui la Gaggero ha trattato con delicatezza il tema della perdita, facendoci emozionare e riflettere al tempo stesso. Sicuramente ci sono delle parti in cui avrei voluto di più, parti in cui il romanzo mi è sembrato un po' sbrigativo, ma questo problema è stato dato dal mio conoscere l'Urban Fantasy come le mie tasche (infatti la soluzione l'ho trovata molto prima della protagonista). Red Tears resta comunque un ottimo libro e aspetto il seguito con impazienza! 
Consigliato:
 - a chi ama gli Urban Fantasy
- le storie d'amore impossibili
- i romanzi che parlano di angeli e demoni

Non adatto:
- a chi cerca una lettura impegnativa

Assegno a Red Tears 4 specchi su 5, certa che il secondo volume mi farà battere ancora di più il cuore. 
Alla prossima,

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...