Passa ai contenuti principali

Recensione: Ogni nostra scintilla di Sara Mangione

 



Un cowboy che veste come un uomo d’affari.
Determinato e riflessivo, Nolan Jackson è il più tranquillo e taciturno tra i suoi fratelli, ma il suo passato continua a tormentarlo.

Un vigile del fuoco con la parlantina.
Kira Hill è tutto fuorché la ragazza sicura che lascia trasparire. Delusa e pronta a dimostrare quanto vale non cerca l’amore, anche se con Nolan Jackson nei paraggi non riesce a concentrarsi.

Si conoscono da sempre, ma qualcosa li blocca a fare quel passo che potrebbe portare la semplice conoscenza ad altro. Riusciranno ad abbattere i loro muri e le loro paure prima che sia troppo tardi ed entrambi si perdano?

Libro autoconclusivo che può essere letto come stand-alone.



E se la donna della tua vita fosse sempre stata accanto a te?

Eh sì, dopo la storia sul tenebroso Einar e sulla sua piccola selvaggia Ilia, arrivano loro due: Nolan Jackson, il cowboy più elegante di sempre, e Kira, l’introversa vigile del fuoco.

Nolan e Kira si conoscono da sempre, perché le loro vite sono state intrecciate da Einar, fratello di lui, e Ilia, migliore amica di lei.

Voi direte: allora tutto semplice, no? Questo romanzo è un friends to lovers e vissero felici e contenti tutti.

E invece no, o almeno non solo, perché Sara Mangione qui ne tira fuori delle belle.

La prima? Ilia non vuole che i suoi fratelli ci provino con Kira, perché è terrorizzata dal perderla (cosa che si capiva già nel primo romanzo, ma qui è più presente). È convinta che, se lei si lasciasse in malo modo con uno dei suoi tre (fighissimi) fratelli, alla fine uscirebbe dalla sua vita, perciò non può permetterlo.

Ma Ilia non sa che tutto sta già accadendo, e forse da prima che lei anche solo ci pensasse, perché Nolan brucia per Kira e Kira non è da meno.

Nolan, che sembra il più riflessivo dei fratelli Jackson, dentro ha un fuoco che solo Kira può spegnere, solo che la ragazza non è la persona che tutti credono.

A dispetto del lavoro, dove deve essere sempre in allerta, pronta e sicura di sé, nella vita privata Kira è tutto fuorché quello, perché i dubbi, le incertezze sono all’ordine del giorno.

Se solo ne parlasse con Nolan, se solo riuscisse a dirgli ciò che pensa davvero, se solo riuscisse a mostrare la vera sé con tutte le sue fragilità e le sue preoccupazioni.

Se solo Nolan riuscisse a fare il primo passo, se solo riuscisse a farle capire che non è solo un cowboy d’affari sempre col naso fra i numeri e le scadenze, se solo riuscisse a farsi conoscere per quello che è.

Muri.

Discrepanze.

Dipendenze.

Famiglia (acquisita e non).

Amore.

Sara Mangione ci riporta di nuovo al Jackson Ranch e lo fa col botto con una storia che tiene col fiato sospeso in cui nulla è lasciato al caso.

Uno stile senza dubbio maturato dal primo volume, perché più introspettivo, ci racconta di nuovo dei Jackson, facendoci desiderare di avere un ranch, sì, ma anche e soprattutto un RICCIO DOMESTICO! Sì, lo voglio anche io. Senza dubbio.



Consigliato a chi non ha paura di immergersi in una storia piena di pathos e scene piccanti (mai volgari). 5 specchi





Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...