Passa ai contenuti principali

Recensione: Ogni mia radice di Sara Mangione

 


Misurato, controllato e passionale.
Einar Jackson vive a Seattle da ormai troppi anni e il ranch della sua famiglia è tutto ciò che gli manca.
Quando torna in Wyoming non si aspetta di ricominciare a credere nell’amore, di riscoprire la passione tenuta sepolta per anni e di trovarla in Ilia.
E non dovrebbe desiderarla… perché è sua sorella.


Seria, selvaggia e intrattabile. Pochi sorrisi e zero smancerie.
Ilia è una ragazza che vive l’attimo, è capace di isolarsi in un gruppo di persone, ma di rispondere in modo impulsivo a chiunque.
A costo di proteggere chi ama si trova a fare scelte difficili. Non poteva prevedere di riscoprire sentimenti e attrazione che aveva tenuto nascosti per molti anni.

Obbligati nel ranch possono costruire un nuovo rapporto e mettere nuove radici.
Confidenze, passione e un passato che sembra tormentarli, li spingerà a intrecciare le proprie vite come mai prima.



E se la donna della tua vita la portassero a casa i tuoi genitori?

Questo è proprio quello che accade a Einar Jackson, quando i suoi genitori adottano la piccola Ilia che, da sorellina a cui badare, si trasforma prestissimo in donna da desiderare.

Einar, per combattere quest’attrazione, si trasferisce a Seattle, ma nel suo cuore batte fortissimo il pensiero di Ilia.

Lei è la donna che desidera, anche se la ragazza ha messo bene in chiaro che fra loro due non ci potrà mai essere nulla, perché si sente una Jackson e loro sono fratelli. Almeno sulla carta.

Solo che in realtà fra loro c’è molto di più e questo sentimento è destinato a crescere quando Einar torna a casa nel ranch di famiglia in Montana, perché anche Ilia ha fatto ritorno e non è da sola.

Io non avevo mai letto un romanzo di Sara Mangione e, cavolo, potrei davvero autoflagellarmi per non averlo fatto, perché sono rimasta incantata dal suo stile e dalla storia che ha saputo intessere.

Einar e Ilia si corrono dietro (più lui che lei, perché santo cielo, ragazza, come hai potuto non gettarti ai tuoi piedi SUBITO?), si desiderano, vengono rincorsi dal loro passato comune e da ciò che li aspetta nel futuro.

Mille sono le domande che Einar si pone rispetto a lei, ma la risposta è una sola: lui la vuole, a discapito di tutto e tutti.

Se ne fregherebbe dei giudizi, delle parole sussurrate, della gente che, guardando il loro amore, storcerebbe il naso.

Ma lo scoglio più grande è proprio Ilia, perché se c’è una cosa di cui quella ragazza forte, intraprendente e coraggiosa ha paura è proprio perdere la sua famiglia, quella che l’ha accolta quando nessuno lo avrebbe mai fatto.

E chi può biasimarla? I Jackson sono fantastici, tutti.

I genitori con quel tipo d’amore che insegna ai figli a cercare lo stesso.

I figli che sono uno più scapestrato dell’altro, ma che per la famiglia farebbero di tutto, anche andare contro i loro principi e le loro stesse vite.

Ilia non vuole perdersi in Einar, perché prenderselo, prendersi la felicità che desidera da quando ha capito cos’è l’amore, significherebbe perdere tutto, anche se stessa.

Parole.

Sussurri.

Lealtà.

Fiducia.

Amore.

Soprattutto l’amore, perché è quello che Einar vorrebbe per lei, perché si metterebbe anche da parte se ciò significasse perdere un pezzo di sé, se ciò significasse abbandonare di nuovo tutto e tutti per donarle ciò che vuole.

Ogni mia radice è una storia che conquista, che fa battere il cuore, che ti porta a innamorarti di ogni ambiente, di ogni paesaggio, di ogni personaggio… fino a quando ti senti un po’ Jackson anche tu!

Consigliato a chi vuole leggere qualcosa di intenso (WOW CHE SCENE SPICYYYYY), ma anche a chi vuole perdersi nella dolcezza che solo il vero amore può dare. 5 specchi!


A presto, Dori





Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...