Passa ai contenuti principali

Recensione: Dammi solo un istante di Sara Purpura



Dammi solo un istante
Autrice: Sara Purpura
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 276
Online dall'8 marzo 2022
Disponibile in tutti gli store online e le librerie
in formato cartaceo e digitale

Trama:

 "Prendo un profondo respiro, cercando di allentare l'irrequietezza. Non sono mai scappata da nessuno in vita mia. A un certo punto ho semplicemente imparato a non avvicinarmi troppo alle persone. Ma mentre penso a un modo per gestire la situazione, Liam continua a fissarmi: i suoi occhi addosso mi fanno sentire come se bruciassi."

Liam Thompson e Breanna Stevens. A un primo sguardo, sembrerebbero non esserci due persone più diverse tra loro. Liam è il campione della squadra universitaria di football, gli piacciono le ragazze, il sesso, l'alcol e il divertimento. Breanna è una ragazza molto bella che sembra fare di tutto per passare inosservata. È spesso più diretta del necessario e di certo fin troppo cinica per la sua età. Lui è uno dei migliori amici di Desmond Ward, lei l'amica più cara di Anais Kerper – i protagonisti della trilogia "La storia di Des e Ana" –, e per questo sono "costretti" a frequentarsi. Tra loro esiste una chimica fortissima, eppure entrambi cercano di negarla. Per Liam lasciare che una ragazza diventi la sua ossessione significa distogliere l'attenzione dall'obiettivo di una convocazione nella National Football League. Per Bre, invece, abbandonarsi al brivido che la sconquassa ogni volta che si ritrova vicino a lui, vorrebbe dire concedergli di scalfire il muro che si è costruita intorno per sopravvivere alla situazione familiare di cui è prigioniera. Ma, si sa, per alcune persone l'amore talvolta fa giri un po' più lunghi prima di chiudere il cerchio. E, quando la passione brucia così prepotentemente come tra Liam e Bre, opporsi diventa un'impresa impossibile...


Recensione di Violet Lily:

Buongiorno Specchietti,

Oggi sono qui per parlarvi dell'ultimo romanzo di Sara Purpura, uscito lo scorso 8 marzo ed edito Mondadori. Il titolo è "Dammi solo un istante" e si tratta del primo volume di una dilogia new adult.

I protagonisti di questa storia sono Liam e Breanna, due personaggi apparentemente opposti, che celano invece cicatrici simili e molto profonde.

Breanna non è la tipica studentessa del college. È diffidente, solitaria, piena di spine e si nasconde dietro a muri invalicabili e a un pungente sarcasmo. Attacca per proteggersi, innalza solide barriere al solo scopo di preservare il suo cuore malconcio, già debilitato dall'abbandono del padre e dal rapporto travagliato con una madre alcolizzata.

La vita le ha insegnato che l’unica persona su cui può contare è se stessa ed è così che va avanti Bre, in una profonda solitudine che la logora dall’interno.

 

“Soli siamo tutto il nostro mondo.”

 

Breanna ha solo ventun'anni, ma porta sulle spalle un peso che va ben oltre la sua giovane età. È dovuta crescere in fretta, occuparsi di sé quando nessun altro lo faceva, per proteggere una madre debole che riversa la propria tristezza nella bottiglia e le proprie frustrazioni sulla figlia. Eppure, nonostante le ricadute, nonostante la sofferenza che la donna le causa, Bre non molla, perché quella è l’unica famiglia che abbia mai avuto ed è pronta a lottare per tenerla in piedi.

 

“Ci sono presenze silenziose e altre che danno fastidio come il rumore del gesso su una lavagna. E poi ci sono le mancanze, quelle che non mentono. Quelle che guardandoti negli occhi ti urlano il motivo per cui resteranno sempre assenze.”

 

Liam, al contrario di Breanna, è una specie di star del college, capitano della squadra di football, popolare, bello, sicuro di sé, pieno di amici e ragazze. Rappresenta tutto ciò che Bre detesta, ma nasconde dietro una maschera ben costruita un animo spezzato simile al suo. Liam è solo più bravo a fingere, a mettere da parte i problemi concentrandosi su ciò che lo rende felice.

Bre gli piace fin da subito, con la sua ignara bellezza, i suoi misteri, la sua lingua pungente. Lei, però, non ha alcuna intenzione di avere a che fare con lui, nonostante siano costretti a vedersi spesso a causa di amicizie in comune. Ed è proprio in un momento di crisi che coinvolge i loro amici Anais e Desmond, che i due si avvicinano, e Bre abbassa per un momento le sue difese. Comincia così un gioco fatto di continui scontri e incontri, con Liam che cerca di fare breccia nelle sue barriere per scorgere la vera Breanna e lei che tenta con ogni mezzo di negare e soffocare le emozioni che le suscita quel ragazzo. Eppure, tenere salda la corazza diventa sempre più difficile, perché Liam è diverso da come lo aveva giudicato e Bre vede in lui i segni di una frattura interiore che lei conosce meglio di chiunque altro.

 

“Il suo mi sembra un mondo con cui non voglio entrare in connessione. Eppure oggi lo riconosco. Riconosco i pugni chiusi e la rigidità di un corpo che è costretto a rimanere in piedi. E lo capisco.”

 

La storia mi ha presa molto sin da subito. Sarà che adoro i new adult e i personaggi che si portano dietro cicatrici invisibili, ma ho amato molte cose di questo romanzo.

Primo fra tutti Liam. Dipinto inizialmente come un cretino di prima categoria dalla protagonista, questa definizione non potrebbe essere più lontana dalla realtà. È un ragazzo diretto, provocatorio, consapevole della sua posizione privilegiata all’interno del campus, ma mai arrogante o volgare.

Grazie ai pov alternati il lettore riesce a cogliere ciò che questo ragazzo nasconde sotto una facciata ben costruita: una famiglia spezzata, una madre egoista e un padre che incolpa il figlio di avergli taciuto delle verità scomode.

 

“Forse è vero che a nessuno importa chi siamo veramente. Ci ostiniamo a indossare una maschera e a mostrare agli altri sempre quella, finché non incontriamo la persona che la fa cadere e ogni menzogna svanisce.”

 

Con Bre la sua maschera cade.

Liam non si nasconde, è stregato da questa ragazza inavvicinabile e sviluppa nei suoi confronti un senso di protezione e una dolcezza capaci di scaldare anche i cuori più duri.

Più Bre lo allontana, più lui la desidera, più lei fugge, più lui vuole scoprire cosa nasconde. Per la prima volta, per lui non è semplice attrazione fisica, poiché riconosce in Breanna lo stesso tipo di ferite che lui porta nel suo cuore.

 

“Breanna mi fa venire voglia di essere quello giusto per qualcuno.”

 

Bre è un personaggio complicato. La sua intera situazione familiare giustifica appieno il suo comportamento, eppure più è più volte avrei voluto urlarle di non fare la stupida, di fidarsi, di concedersi un po' di normalità.

Il suo rapporto con la madre, poi, mi ha colpito nel profondo. L’aspetto davvero struggente di questo rapporto è l'amore smisurato che si percepisce in ogni frase e gesto di Breanna. Un amore viscerale che trova nella sua destinataria solo freddezza e rancore. Una donna incapace di affrontare le proprie debolezze, di riprendersi dalle delusioni della vita, incapace di prendersi le responsabilità dei propri fallimenti preferendo invece addossarle alla figlia, il cui unico errore è stato quello di amarla così tanto da proteggerla fino a quel momento, a discapito della propria vita.

 

“Dammi solo un istante” è una storia intensa, completa, piena di chiaroscuri, narrata con uno stile corretto, moderno e lineare, che scorre senza alcuna difficoltà pagina dopo pagina.

Personaggi caratterizzati in maniera magistrale e scene che suscitano emozioni profonde completano il quadro di questo romanzo che merita senza alcun dubbio cinque specchi.

 


In attesa del secondo volume, e di una grande gioia finale – mi raccomando, Sara – vi saluto, Specchietti belli!



Alla prossima recensione!

VioletLily

 

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...