Passa ai contenuti principali

Review Party: Sorcery of Throns


Buonasera Specchietti, come avete notato, nonostante il rallentamento, Libri Riflessi non si ferma.
Per voi abbiamo una nuova recensione, di un libro uscito solo qualche giorno fa che abbiamo avuto la fortuna di leggere in anteprima. Ringrazio l'organizzatrice che ci ha permesso di essere qui e la ce per la copia digitale.
Di quale libro sto parlando?
Ma di Sorcery of Thorns ovviamente.
Prima di parlarvene vi lascio il banner con i nomi dei blog che hanno partecipato a questo evento, passate anche da loro per farvi un'idea più completa del romanzo.


Trama
Trovatella allevata in una delle Grandi Biblioteche di Austermeer, è cresciuta in mezzo agli strumenti della stregoneria: grimori magici che sussurrano e sferragliano catene. Se provocati, si trasformano in mostri inquietanti di cuoio e di inchiostro. Ciò cui Elisabeth ambisce è diventare una guardiana, incaricata di proteggere il regno dalle minacce della magia. Il suo disperato tentativo di impedire l'atto di sabotaggio che libera il grimorio più pericoloso della biblioteca finisce per ritorcersi contro di lei: ritenuta coinvolta nel crimine, viene condotta nella capitale, in attesa di interrogatorio. L'unica persona su cui può fare affidamento è il suo nemico di sempre, il Magister Nathaniel Thorn, con il suo misterioso servitore; ma tutto sembra intrappolarla in una congiura secolare, che potrebbe radere al suolo non solo le Grandi Biblioteche, ma anche il mondo intero. A mano a mano che la sua alleanza con Nathaniel si rafforza, Elisabeth inizia a mettere in discussione tutto quello che le hanno insegnato sui maghi, sulle biblioteche che ama così tanto, e soprattutto su se stessa. Perché Elisabeth ha un potere che non avrebbe mai sospettato, e un destino che non avrebbe mai potuto immaginare.


Sorcery of Thorns è un libro che non mi aspettavo.
Un libro che non avevo intenzione di leggere, ma che mi è caduto addosso come i libri in una biblioteca.
Sorcery of Thorns parla di magia, di una guerra, di demoni e guerriere improbabili, di statue che si muovono, sangue e antichi testi che sussurrano nella testa.
Questo romanzo ruota intorno a diversi personaggi, ma forse solo due hanno catturato la mia attenzione.
Elisabeth, la protagonista ha una personalità davvero interessante, curiosa, forte e fuori dal comune. 
Nathaniel, un mago affascinante, intelligente e malinconico che, come avevo capito dopo aver incontrato i suoi occhi nel romanzo, mi sono innamorata di lui.

La Rogerson scrive molto bene, rapisce il lettore e lo trasporta in un mondo fatto di segreti e polvere, un mondo descritto minuziosamente e in maniera mai noiosa. Il romanzo non è però esente da difetti, ho infatti trovato alcune scene troppo veloci e alcuni momenti un po' confusionari, secondo me l'autrice avrebbe potuto approfondire di più alcuni passaggi. Nonostante tutto però, Sorcery of Thorns si è rivelata una lettura piacevole, adatta agli amanti di questo genere e soprattutto per chi vuole qualcosa che si legga velocemente (io ci ho impiegato meno di 5 ore). Spero tanto che l'autrice abbia altro in serbo per noi e sia pronta a sorprenderci ancora in futuro.
Spero di avervi incuriosite almeno un po',
Alla prossima lettura,


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...