Passa ai contenuti principali

Review Party: Assedio e Tempesta


Trama

Ricercata per tutto il Mare Vero, perseguitata dal senso di colpa per le vite spezzate a causa sua nella Faglia d'Ombra, Alina, la potente Evocaluce, sta cercando di ricostruirsi una vita con Mal in una terra dove nessuno è a conoscenza della sua vera identità. Tuttavia, questo dovrebbe averlo imparato, non si può sfuggire al proprio passato. Né, soprattutto, ci si può sottrarre per sempre al proprio destino.

L'Oscuro infatti, che non solo è sopravvissuto alla Faglia d'Ombra ma ha acquisito anche un terrificante nuovo potere, è più determinato che mai a reclamare per sé il controllo della Grisha ribelle e a usarla per impossessarsi del trono di Ravka.

Non sapendo a chi altri rivolgersi, Alina accetta l'aiuto di un alleato imprevedibile. Insieme a lui e a Mal combatterà per difendere il suo paese che, in balia della Faglia d'Ombra, di un re debole e di tiranni rapaci, sta andando rapidamente in pezzi.

Per riuscirci, però, l'Evocaluce dovrà scegliere tra l'esercizio del potere e l'amore che pensava sarebbe stato sempre il suo porto sicuro. Solo lei infatti può affrontare l'imminente tempesta che sta per abbattersi su Ravka e nessuna vittoria può essere guadagnata senza sacrificio. Finché l'Oscuro vivrà - questo Alina lo sa bene - non esisterà libertà per il suo paese. Né per lei. Forse, dopo tanti tentennamenti, è infine giunto il momento di smettere di scappare e di avere paura. Costi quel che costi.


Dopo aver finito "Tenebre e Ossa" (recensione qui: http://libririflessi.blogspot.com/2020/11/review-party-tenebre-e-ossa.html )

sono caduta in un blocco del lettore tremendo, ho pensato: "non posso andare avanti senza sapere cose succede". Fortunatamente la Mondadori non ci ha messo tanto a fare uscire il secondo volume, così mi sono buttata su "Assedio e Tempesta" sperando e pregando di non venire delusa. Come sapete tutti ormai, io ho un problema con i secondi libri delle serie. Di solito non servono a niente e anzi rovinano il mondo mentale che il mio animo da lettrice si costruisce ogni volta, ma la Bardugo non ha preso le mie aspettative e le ha fatte a coriandoli, no... Ha preso la mia anima, l'ha divorata e ha ballato intorno ai miei resti.
In senso buono ovviamente.

Prima di iniziare ringrazio la casa editrice per la copia digitale e l'organizzatrice per averci scelte ancora una volta. Nel banner qui sotto trovate i nomi di tutti i blog che partecipano. 


Assedio e Tempesta.
Non è un titolo perfetto?
Leggendo questo romanzo, secondo della trilogia GrishaVerse, ho rischiato seriamente di smettere di respirare. Ho passato tre ore incollata alle pagine senza fare altro, perché è questo che fa una lettrice quando un intero mondo le entra dentro.
La Bardugo non è mai scontata, ma regala un'emozione dopo l'altra regalandoci personaggi degni di nota e sentimenti che fanno battere ogni cellula del nostro corpo.
Proprio come nel primo volume, mi sono sentita sopraffatta da pensieri e situazioni che hanno alimentata mia voglia di sapere, di finire in questo mondo creato così bene da sembrare vero.
In questo secondo capitolo ho ritrovato la mia Alina che, se posso dirlo, è uno dei personaggi femminili più belli che io abbia mai trovato, accompagnata però da altri personaggi principali altrettanto validi. Mi sono innamorata dell'Oscuro ancora una volta, ho trovato Mal irritabile come poche cose al mondo (salvo poi capire che mi ricorda troppo qualcuno che conosco), ho ritrovato vecchi Grisha e nuovi principi che fanno battere il cuore.
Tra polvere e mare, baci rubati e fantasmi nell'ombra posso solo dirvi che non vedo l'ora di sapere come prosegue la storia e concludere questa meravigliosa trilogia (vi ricordo che esistono anche due spinoff) e di vedere la serie tv che arriverà presto su Netflix.
Alla prossima lettura,


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...