Passa ai contenuti principali

Recensione: Anime perse Destini ritrovati di Elisa Crescenzi

 


Titolo: Anime perse Destini ritrovati
Serie: Souls’ Series Vol. 2
Autrice: Elisa Crescenzi
Genere: Enemies to Lovers
Editore: Self Publishing
Data di pubblicazione: 7 gennaio 2019
Pagine: 356
Disponibile in: Ebook (€. 0,99), cartaceo (€12.99) e su Kindle Unlimited.

Trama:
Sono gli errori del passato a rendere il presente una vera e propria battaglia. Sebastiano combatte contro i propri demoni, che l’hanno reso il ragazzo distaccato e chiuso che mostra a tutti, ma dietro la facciata da duro si nasconde ben altro, forse più di quello che lui stesso ricorda. Alessandra, dal canto suo, non è una ragazza facile, perennemente alla ricerca di un suo equilibrio che la tenga a galla in questa vita dall’apparenza perfetta. Il loro primo incontro è più un vero e proprio scontro, nel quale le discussioni non mancano. Cosa succede se due teste calde si ritrovano a dover fare i conti con le proprie sensazioni? Avranno la meglio le emozioni, o i ricordi sono ancora troppo vividi? Ma attenzione, il passato è sempre in allerta e potrebbe bussare alla porta, anche in questo esatto momento...Siamo noi gli artefici del nostro futuro e di ogni scelta... È facile perdersi nei propri errori, ma l’importante è riuscire a ritrovare sempre la strada di casa.

 

Ciao a tutti, Specchietti.
Oggi vi parlo del secondo volume della Souls’ Series, Anime perse. Destini ritrovati, di Elisa Crescenzi.
Se vi siete persi la recensione al primo volume, Anime sbagliate. Destini incrociati, questo è il link: https://bit.ly/2LKuiZb.
Anche perché, miei cari lettori, è doveroso per me dirvi che, pur trattandosi di autoconclusivi, i volumi della Souls’ Series sono tutti intrecciati tra di loro ed è quindi necessario leggerli in ordine per non perdersi nella narrazione.
I protagonisti di questa nuova storia sono Alessandra e Sebastiano, rispettivamente la migliore amica di Giulia e il fratello di Stefano, che abbiamo conosciuto e amato nel volume precedente.
Alessandra e Sebastiano non si sopportano. Ci è chiaro fin dal loro primo incontro ed Elisa, nell’intrecciare le loro vite, ce lo dimostra egregiamente a suon di battute al vetriolo, occhiatacce e dichiarazioni di guerra tra i due.
Si sa, però, che spesso atteggiamenti di questo tipo nascondo in realtà un’attrazione a cui è difficile resistere. Ed è proprio quello che accade ad Ale e Seba quando, all’improvviso, si ritrovano a fare i conti con la passione che esplode inaspettata e il crescere di un sentimento tanto forte quanto spaventoso.

«La vita è fatta di attimi… ci sono quelli indelebili che cambiano ogni cosa e che ti strappano il respiro».
«E io che attimo sono?», domanda ormai smarrita.
Avvicino la bocca alla sua e incateno i miei occhi ai suoi.
«Uno di quelli che mi fa smettere di respirare mentre stravolge il mio mondo».

Due anime perse, quelle di Ale e Seba, che nascondo dietro ai sorrisi, ai modi spigliati e all’indifferenza verso il mondo, le ferite della vita, la paura di fallire, di non essere capaci di amare e che sembrano non riuscire a trovare il modo di convivere.
A complicare ancor di più la loro storia, il passato di Seba che torna a bussare inaspettato alla sua porta, stravolgendo il precario equilibrio che sembra aver trovato con la sua bionda.
Riusciranno i due a ritrovarsi? L’amore che vedono nei gesti e nelle parole di Stefano e Giulia può essere qualcosa alla loro portata?


Cari Specchietti, la storia raccontata da Elisa Crescenzi è coinvolgente e la chimica tra i due è capace di incollare il lettore alle pagine. Punti di forza, questi, che mi hanno portata a macinare le quasi quattrocento pagine in un paio di giorni, nonostante gli impegni.
Alessandra e Sebastiano sono ben caratterizzati e capaci di esprimere fino in fondo i propri sentimenti.
Nonostante questo, però, ci sono degli aspetti che hanno reso la lettura meno godibile di quanto avrebbe potuto.
Se da una parte, nella scrittura di Elisa Crescenzi, troviamo gli stessi limiti del primo volume (cambi di scena non segnalati e che confondono, errori nella strutturazione del testo, refusi) dall’altra ho trovato un’eccessiva ripetizione di concetti e pensieri dei due protagonisti, così come non ho apprezzato l’eccessivo spazio lasciato alla storia d’amore di Stefano e Giulia. Che il loro sia un amore totalizzante, che porta a provare anche una sana invidia, lo abbiamo capito e apprezzato nel primo volume, anche attraverso gli occhi di Sebastiano e Alessandra. Il concetto, ripreso più volte soprattutto all’inizio di questo volume, mi è risultato inutilmente ridondante, e incapace di apportare alcunché di nuovo e interessante alla storia principale.
Alcune scene, poi, mi sono sembrate poco probabili ed eccessive: le litigate di Alessandra e Sebastiano, per quanto in perfetta linea con i personaggi, capitano spesso in luoghi o momenti poco appropriati, passando però in sordina a occhio esterno.
Peccato, davvero, perché Anime perse. Destini ritrovati mi aveva fin da subito presa molto più del primo volume. Forse lavorare sul testo con l’aiuto di un editor avrebbe reso meglio tutto il potenziale di questa storia.
Ovviamente, come ben sapete, le recensioni di Libri Riflessi rispecchiano il parere personale di ognuno di noi, quindi non prendete quello che vi dico per oro colato, leggete il romanzo e fatemi sapere la vostra opinione.
Intanto, alla storia di Ale e Seba e a Elisa Crescenzi vanno i nostri tre specchi. 



Alla prossima lettura, la vostra Irish Girl.



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...