Passa ai contenuti principali

Presentazione: Le Sorelle Brontë

Tre donne, sorelle, conosciute per tre capolavori della letteratura vittoriana della prima metà dell’Ottocento che hanno rivoluzionato il modo di essere donne e scrittrici. Di chi sto parlando? In ordine: Charlotte, Emily e la più giovane, Anne. Donne, scrittrici che hanno combattuto per rivendicare il loro ruolo, all’interno di un contesto maschilista. La Oscar Mondadori con questa nuova uscita che vi aspetta il 4 Agosto in libreria con una raccolta da togliere il fiato e che vi farà scoprire le opere più celebri di queste autrici.
Benvenuti al blog tour e al review party dedicato alle “Sorelle Bronte” edito Oscar Mondadori e che vi farà conoscere più da vicino non solo i romanzi, ma le stesse autrici e il periodo storico che ha ispirato le loro storie.
Cosa vi proponiamo io e le altre partecipanti? Un viaggio alla scoperta delle tre sorelle, delle loro origini, del luogo che ha ispirato le loro storie e dei romanzi che le hanno rese celebri.
Preparatevi ad accogliere nella vostra libreria questo libro che racchiude:
- AGNES GREY scritto da Anne Bronte;
- CIME TEMPESTOSE di Emily Bronte;
- JANE EYRE narrato da Charlotte Bronte;
Un edizione elegante che richiama i colori oro e verde acqua con raffigurante una giovane e bellissima donna che rappresenta la grazia propria di queste giovani e talentose scrittrici, che dinanzi alle difficoltà hanno lottato per rivendicare la loro arte. Imparerete attraverso questa collezione a conoscere le tre sorelle da diversi punti di vista e agli occhi di una grande scrittrice, Virginia Wolf, che vi delizierà con un interessante prefazione circa il luogo che ha ispirato le scrittrici.
Che altro dire? Non vi resta che seguirci in questi giorni per intraprendere un viaggio intorno alle più illustri e amate autrice del 1800 che impareremo a conoscere insieme attraverso i loro romanzi. Questo volume offre l’occasione per riscoprire tre voci femminili originalissime nel panorama letterario, tra incanto, disperazione, e il desiderio insopprimibile di affermare la propria identità.
Da Cime Tempestose, a Jane Eyre, passando per Agnes Grey, fino ai meno noti L’angelo della tempesta, La Signora di Wildfell Hall e Shirley, le tre sorelle Bronte ci hanno lasciato romanzi immortali , capolavori della narrativa ottocentesca pieni di pathos e emozione, ciascuna con la propria voce. A questi romanzi si aggiungono i sublimi versi nei quali rivive tutto il fascino della natura selvaggia delle brughiere dello Yorkshire, tra distese d’erica, roccia e foschia. Questo volume offre l’occasione per riscoprire tre voci femminili originalissime nel panorama letterario, tra incanto, disperazione, e il desiderio insopprimibile di affermare la propria identità.
Per l’evento organizzato da Michela di la_stanza_dei_libri e Federica di Infermieranerd e che mi vede partecipante, vi aspetto il:
1 AGOSTO CON LA TAPPA "ROMANZO VITTORIANO: LE SORELLE BRONTE E I MASSIMI ESPONENTI"
E per finire vi aspetto, insieme alle altre partecipanti, il 4 Agosto, data dell’uscita del romanzo, ove vi parlerò di AGNES GREY.
Che cosa aspettate?
Vi lascio qui sotto il calendario con tutte le tappe, date e i blog che affronteranno, come me, un argomento.


A presto, 


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...