Passa ai contenuti principali

Review Tour: "Close to me" by Elle Eloise




Dopo i cinque volumi della serie How to disappear completely, l’autrice Elle Eloise torna con un nuovo romance autoconclusivo. Una frizzante e passionale storia di amicizia e amore che si districa in mezzo alle strade piovose di Torino e di Londra e si dipana tra il presente e il passato di un ragazzo e una ragazza destinati a stare insieme, nonostante tutto.



Aprii la porta, indicandole l'uscita. «Non possiamo più vederci» sentenziai, con un nodo in gola. E successe. Nadia spalancò le palpebre, non essendo più in grado di trattenere le lacrime. Si accovacciò a terra, in preda a una disperazione folle, più folle della mia. Mi si spezzò il cuore, perché sapevo che io stavo spezzando il suo ed era intollerabile. Le gambe cedettero, crollai sul pavimento, la schiena contro la parete opposta a quella dove si era appoggiata lei. Le nostre lacrime a fare da specchio all'anima. Tutto ciò che rimaneva di noi era racchiuso dentro questa stanza semibuia, due ragazzi che si amavano ma che non sapevano come farlo.

Ci osservavamo a una distanza di tre metri l’uno dall’altra, gli sguardi ricolmi di comprensione e di amore reciproci. Ma questo non era sufficiente, nulla sarebbe bastato, perché stare con me era come voler domare il vento: impossibile, estenuante, inutile.



Quando Danny incontra Nadia per la prima volta all’aeroporto di Torino - Caselle, qualcosa attira subito la sua attenzione: forse i suoi bizzarri capelli rosa, o semplicemente l’intensità dei suoi incredibili occhi blu.

Nadia non può credere che il suo storico ragazzo l’abbia piantata in asso proprio a un passo dall’esaudire il loro sogno di trasferirsi a Londra insieme, ma su quell’aereo è costretta a salirci da sola. La sua avventura, destinata a partire con un tonfo, si rivela invece una piacevole sorpresa grazie all’incontro con Daniele, un ragazzo italiano che vive a Londra da tre anni e con il quale instaura da subito una forte amicizia alla “Harry ti presento Sally”, film amato da entrambi e da loro citato in molte occasioni.

Sia Danny, incastrato in un’acerba relazione con una donna inglese che non ama, che Nadia, ancora tramortita dalla sua lunga storia d’amore finita male, tentano invano di ignorare i loro sentimenti e la reciproca attrazione per non rovinare un rapporto platonico che cresce di giorno in giorno.

Sotto il cielo di una Londra grigia e piovosa divampa una passione che rischia di consumarsi nel silenzio, all’ombra di segreti e paure che lui porta sulle spalle come una zavorra pronta a soffocare qualsiasi germoglio d’amore in procinto di sbocciare.





Cari Specchietti,

eccomi di nuovo da voi. Questa settimana il blog ha organizzato il Review Party per Close to me di Elle Eloise, un contemporary romance autoconclusivo in uscita domani, 19 maggio 2020 e la vostra Mil l’ha letto in anteprima per voi.



Ho conosciuto la penna di Elle attraverso la How to disappear completely series (trovate le recensioni di ogni volume qui nel blog) che mi ha letteralmente conquistato e avevo tantissima aspettativa e altrettanta curiosità riguardo questo suo ultimo lavoro.



La storia di Nadia e Daniel è una storia che comincia quasi per caso. Nadia si prepara a iniziare una nuova vita in una città sconosciuta da sola con tutte le insicurezze e le incertezze, Danny è il primo volto amico che incontra sull’aereo per Londra, il primo a darle qualche informazione su quella che sarà la sua nuova casa.

I due sono si riscoprono subito complici e affini, lui è incuriosito dallo strambo look di Nadia, la ragazza dagli occhi blu e dai capelli colorati in modo assurdo, simpatica come nessuna ragazza che avesse mai conosciuto e Nadia rimane affascinata dai modi gentili del suo amico londinese.

Già, perché così è che si definiscono i due protagonisti di questa storia: amici. Ma esiste davvero l’amicizia fra uomo e donna? Ed è possibile essere amico di qualcuno che ci attrae così tanto?

Danny è un personaggio molto complesso che viene fuori a poco alla volta. Come tutti i personaggi di Elle Eloise, è pieno di sfaccettature che lo rendono perfettamente imperfetto; ha un passato difficile alle spalle ed è costretto a vivere con una zavorra che inibisce tutti i suoi legami affettivi; solo Jacopo, il suo migliore amico e coinquilino lo conosce in tutte le sue sfaccettature e lo supporta come nemmeno un fratello saprebbe fare.




Nadia è una di noi, una ragazza all’apparenza insicura, fragile, limitata dai continui giudizi della sua famiglia ingombrante, reduce da una storia finita nel peggiore dei modi. A Londra cerca riscatto; la voglia di farcela da sola, le dà la forza di superare l’ostacolo della lingua e delle nuove abitudini. È un personaggio di una simpatia disarmante. Sono entrata subito in empatia con lei e mi ci sono anche un po' rispecchiata: è pasticciona, non proprio elegante e, a volte parla a sproposito, ma è proprio questo a darle fascino e a catturare in tutto e per tutto l’attenzione del suo “amico” Danny. Una ragazza leale, vera, che si dona sempre agli altri spesso dimenticandosi dei propri bisogni e dei propri sogni.



E così, tra un appuntamento e l’altro, Nadia si fa avvolgere completamente dalla vita di Danny che cerca di nasconderle a tutti i costi le sue ombre, convinto di proteggerla e di proteggersi, fino ad arrivare a un punto di non ritorno.

E così, un romanzo che sembrava una leggera commedia romantica, si trasforma, pagina dopo pagina, in un qualcosa di più profondo, che ci scuote, ci sveglia e ci ricorda che, aimè, la vita non è quasi mai tutta rose e fiori. E proprio in questa parte del romanzo, a mio avviso, emerge anche la grandissima capacità di Elle di scavare a fondo nei suoi personaggi, di dargli una tridimensionalità che li avvicina al lettore, li rende umani, amici, persone come noi tutti.



Elle ci immerge totalmente nella narrazione, ci tiene incollati alle pagine. Muove i suoi personaggi per Londra e Torino con estrema abilità, ci fa ridere, ci fa piangere e ci fa riflettere. Dà speranze dove c’erano solo delusioni, accende luci sulle tenebre più oscure, regala felicità a chi si era arreso all’apatia, dona un futuro a chi non credeva più di poterne avere uno.



Ho amato moltissimo questo romanzo che racchiude tutto: riscatto, romanticismo, risate e anche momenti di forte commozione. Ho amato il rapporto in crescendo dei protagonisti, i personaggi secondari – soprattutto Jacopo - e la forza e il carisma di Nadia, una ragazza qualunque, imperfetta che diventa simbolo di determinazione e grande altruismo.

Su Danny, che dire, vi conquisterà con le sue idee geniali e il suo romanticismo “diverso”.



Come ogni romanzo di Elle, anche Close to me è dotato di grandissime citazioni cinematografiche e una playlist ricercata e in perfetta armonia con la narrazione e i suoi eventi.

Vi stra-consiglio questo romanzo perché mi è entrato nel cuore e sono sicura che troverà un posto anche nel vostro.

Elle, anche Close to me si aggiudica cinque specchi. Complimenti e aspetto il romanzo su Jacopo, no, scherzo, aspetto con ansia un tuo prossimo lavoro.



Io vi auguro una buona lettura e vi do appuntamento alla prossima storia.

La vostra Mil Palabras



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...