Passa ai contenuti principali

Recensione: I cieli di Sandra Newman

Trama
New York, 2000. Kate e Ben si incontrano a una festa e s’innamorano subito. È l’alba di un nuovo millennio, il primo senza una guerra in nessuna parte del mondo. L’ONU ha appena piantato la sua bandiera su Marte. Una senatrice del partito dei verdi sta per diventare la prima presidente degli Stati Uniti. Kate si addormenta, consapevole di essere amata.
Londra, 1593. Da sempre, ogni notte, Kate sogna di essere Emilia, musicista e poetessa italiana nell’Inghilterra della fine del Cinquecento. Tormentata dal presagio di una città bruciata e distrutta, decide di salvare il mondo. Ogni decisione che prenderà, influenzerà la vita di un giovane e sconosciuto poeta, William Shakespeare, quella di Kate e di Ben, il mondo del Duemila.
Una storia d’amore, di universi alternativi, di follia, di poesia e di viaggi nel tempo. Un sogno annidato in un bizzarro risveglio; un romanzo ammaliante su quel che abbiamo perduto e quel che ancora possiamo salvare.

Recensione
Solitamente leggo sempre gli stessi generi, ma di tanto in tanto mi piace uscire dalla mia comfort zone.
Quando la Salani mi ha proposto questo libro ho pensato "sembra strano, ma perché no?", d'altronde le cose strane sono le migliori alla fine.
Per questo libro però non è stato totalmente così... L'inizio, la copertina e tutte le premesse erano buonissime, così come l'idea che l'autrice ha avuto sui sognatori (o saltatori) di epoche... però non è scattata quella scintilla, quella cosa che ti porta a dire: che capolavoro!
Iniziamo dal principio?

Lo stile di scrittura è elegante, un po' troppo artificioso in alcuni tratti, ma descrittivo e preciso. L'autrice sa utilizzare un vocabolario consono ai periodi storici che va a toccare e al grado di istruzione che hanno i personaggi.
Però non è riuscita a farmi entrare totalmente nella situazione, ma forse la cosa è data dalla traduzione italiana. Lo sappiamo tutti che alcune sfumature si perdono quando c'è un passaggio di lingua, per questo non me la sento di condannare la cosa totalmente.
Ci sono poi così tanti personaggi,che alcuni soltanto accennati, e alla fine te li perdi per strada. Non tutti esistono, non tutti sopravvivono... Insomma, se non tieni accanto un quadernino potresti  saltare mentalmente dei passaggi.
Ci sono però anche delle cose che ho apprezzato come...
Le ambientazioni , che sono il punto forte del romanzo. La Newman dipinge con le parole scenari e scene che si sgretolano di tanto in tanto sotto i nostri occhi, come sogni infranti.
I personaggi principali
Shakespeare è il personaggio che tutti impariamo a conoscere meglio, con i suoi modi misteriosi da scrittore e il mito che aleggia intorno a lui.
Kate è la nostra protagonista invece, che è un po' Kate e un po' un'altra persona, pazza e sincera, intelligente e totalmente fuori di testa. Per lei il lettore sviluppa simpatia e per lei prova pena per gli stessi motivi...

Ben l'ho odiato!
Non riuscivo a capire come un uomo, innamorato delle stranezze di una donna, potesse arrivare a odiarla per quelle stesse stranezze.

Purtroppo non posso dirvi altro, perché il romanzo si fa leggere, si fa amare e si fa odiare e io non ho ancora capito se mi sia piaciuto o meno... Fatto sta che la Newman è originale e forse per questo spaventa un po' i lettori che ultimamente sono abituati a cose trite e ritrite.
I cieli è un'opera onirica, a metà tra i sogni e gli incubi, un romanzo unico che non rileggerò, ma che resterà nel mio cuore.

 ~CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...