Passa ai contenuti principali

Segnalazione: HATED. Gli occhi del demone


«Chiamami per nome».
«Veil».
«Sai cosa vuol dire nella mia lingua?»
«Non ne ho idea»
«“Odiato”». I suoi occhi brillano alla luce dell’alba. «Doveva fare paura. Ma tu riesci a farlo sembrare innocuo». 

 "Il demone dagli occhi verdi. La cacciatrice dai capelli di fuoco.
Un fantasy in cui l'amore è un atto di ribellione."

Le strade di Isy e Veil si sono incrociate in una notte di sangue e tempesta e, da allora, non si sono più separate.
Isy era solo una bambina il giorno in cui i demoni hanno fatto a pezzi sua madre: suo padre l'ha addestrata perché diventasse una Cacciatrice, come lui.
Veil aveva solo undici anni quando suo padre è stato ucciso da un Cacciatore: ora segue in catene la figlia dell'assassino di suo padre e sarà venduto ai Monaci, diventando carne da macello per i loro esperimenti.
Costretti da un destino beffardo, la cacciatrice e il demone affrontano da anni, uniti dalle catene e separati dai pregiudizi, l'estenuante viaggio in un mondo brutale in cui la Natura si è riappropriata del pianeta, seppellendo le città e la maggior parte delle creazioni umane.
Ruderi di case e carcasse di automobili, luna park abbandonati e cimiteri dimenticati fanno da sfondo a una guerra sanguinosa che dura da secoli, quella fra gli Uomini e la loro Nemesi: i Demoni.
In questo mondo in rovina, dominato dalla superstizione e da una feroce teocrazia, Isy e Veil dovranno affrontare l'odio dei nemici, il disprezzo dei loro simili, le atrocità di esseri senza scrupoli e i tranelli di una Natura crudele che li ha messi al mondo nell'odio ma non li ha resi immuni all'amore.

COMMENTO

La storia di HATED. Gli occhi del demone inizia nel 2015, con un breve racconto che vince il primo concorso letterario organizzato dal blog “Le Tazzine di Yoko”.
Isy e Veil, in poche battute, sono riusciti a conquistare il cuore di diversi lettori e questa è la ragione per cui ho voluto dare a questi due personaggi e al loro amore appassionato, coraggioso e oscuro, una storia reale con un vero finale. Nel racconto non c’era stato tempo per approfondire il passato di Isy e Veil, né il loro futuro. Inoltre, non avevo avuto il tempo di descrivere l’ambientazione o le relazioni fra demoni e umani. Il romanzo mi ha permesso di fare luce su tutti questi aspetti: ho ambientato la storia in un futuro imprecisato, in cui la Natura si è riappropriata del pianeta, seppellendo le città e la maggior parte delle creazioni umane. Isy e Veil vivono in un mondo costellato di ruderi di case e carcasse di automobili, luna park abbandonati e cimiteri dimenticati, un mondo inospitale, che fa da sfondo a una guerra costante tra uomini e demoni, in mondo in cui le regole della selezione naturale sono violente e spingono all’odio, non solo tra popoli diversi ma anche tra simili.
La mia intenzione era di scrivere una storia che parlasse del momento difficile che il nostro pianeta sta vivendo: crisi ecologica, fanatismo religioso, pregiudizi e guerre civili: volevo che questi sentimenti terribili facessero da sfondo a una storia d’amore tra due persone nate per odiarsi.
Può un amore appena nato sopravvivere a un odio vecchio di millenni?
La risposta è questa storia: un fantasy in cui l’amore è un atto di ribellione.

INFO TECNICHE

© Homo Scrivens s.r.l.
Uscita: 14 novembre 2019
Autore: Angelica Elisa Moranelli
Collana: Dieci
Info: pp. 256 – 14x21 – brossura
ISBN: 9788832781366
Prezzo: € 16

HATED. Gli occhi del demone è disponibile in tutte le librerie e online su:
HOMO SCRIVENS (spese di spedizione gratuite): https://bit.ly/33Msymn
AMAZON: https://amzn.to/2OaaBHQ
FELTRINELLI: https://bit.ly/2pm2nEa
MONDADORI: https://bit.ly/32MaO9x
IBS: https://bit.ly/35b3eXF

BIOGRAFIA AUTRICE

Angelica Elisa Moranelli è laureata in Lettere e ha una specializzazione post-laurea in Etruscologia. È autrice, editor e copywriter freelance e, per non farsi mancare niente, professoressa d'italiano e storia. Le sue origini sono calabresi, è nata a Napoli ma vive a Salerno col suo compagno, in una casa con un fornito angolo-bar, dove trova spesso ispirazione per le sue storie.
Gestisce un blog in cui parla di libri, film, serie tv, viaggi. È autrice della saga fantasy, Armonia di Pietragrigia, e della serie romantico-umoristica Dafne & l’Amore. Col suo romanzo inedito Judi Ghost e il mistero dell’Isola Senzanome si è classificata Terza al Premio Battello a Vapore 2017.
Ingurgita litri di tè, ama i film di Tarantino, la musica darkwave e shoegaze e qualunque cosa abbia gli zombie dentro.
Nella vita reale non parla mai di se stessa in terza persona.

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...