Passa ai contenuti principali

Segnalazione: Le uscite di oggi targate Tunué!

DAL 23 MAGGIO IN LIBRERIA 

Morgana

Simon Kansara e Stéphane Fert
Collana «Prospero’s Books»
 
Image
Morgana di Simon Kansara e Stéphane Fert è una moderna rilettura della celebre figura mitologica legata alle leggende arturiane.

Con questo graphic novel gli autori francesi portano al centro della narrazione - grazie dai potenti disagi di Stéphane Fert - la libertà e la fierezza delle donne e il loro desiderio di riscatto dall’egoismo e dalla brama di potere degli uomini.

Privata del suo destino di regina, la sorellastra di Re Artù diventa la fata Morgana e si oppone alla tirannia della Tavola Rotonda e alle manipolazioni di Merlino. Spaventata dal mago che ha giocato con la sua vita fin dalla sua prima infanzia, Morgana dà libero sfogo alla sua rabbia contro tutti: il suo ex insegnante, gli uomini e il loro nuovo dio.

Gli autori decidono di rovesciare la leggendaria tavola rotonda: qui Morgana afferra la spada contro i rappresentanti dell’ordine stabilito dando vita ad una nuova narrazione privata delle discriminazioni di genere, ma non tralasciando i risultati di anni di subordinazione e vessazione.

Gli autori

Simon Kansara vive nei Pirenei Atlantici, è autore e sceneggiatore audiovisivo. Ha compiuto i suoi studi preso il CEEA, Conservatorio europeo di scrittura audiovisiva.

Stéphane Fert vive nei Pirenei Atlantici, è un illustratore e fumettista francese. Morgana è il suo primo album, pubblicato in Francia per Delcourt Editions
.


DATI 
144 pp.
€17
17x24 cartonato

Grand Hotel Abisso

Marcos Prior e David Rubín
Collana «Prospero’s Books»
 
Image
Siamo in un mondo situato in un futuro non troppo lontano. Il neoliberismo è diventato una religione di stato e la violenza, come scritto dal sociologo Pierre Bordieu negli anni Settanta, non è esibita, ma si conserva nel midollo delle strutture istituzionali e dei mercati finanziari e, invisibile, s’impone nella mente delle persone, nella loro visione delle cose.
 
Tuttavia la macchina s’inceppa e la violenza dissimulata lascia spazio a sconvolgimenti e prevaricazioni spettacolari che rovesciano l’ordine sociale mostrando la potenza tentacolare del caos.

Marcos Prior e David Rubín firmano una satira politica viscerale in cui la riflessione,
l’emozionalità e la sperimentazione formale si riuniscono attorno a una sola parola: crollo.

Gli autori

Marcos Prior (L’Hospitalet de Llobregat, Barcellona, 1975) ha lavorato da illustratore per editori come Cruïlla / SM, Editions Rockdelux e Editorial Sol90. Ha anche contribuito alla realizzazione di storyboard per campagne pubblicitarie di aziende come Bassat Ogilvy,
 Vinizius Young & Rubicam, McCann, Shackleton Group e Adding-Targis.

David Rubìn (Ourense, 1977). È uno scrittore e fumettista spagnolo. Nel 2006, si aggiudica il titolo di Miglior autore rivelazione al Salone internazionale del fumetto di Barcellona con Dove nessuno piò arrivare (Tunué 2007). La Sala da tè dell'orso malese (Tunué 2009) gli vale il Premio della Critica 2007 nella categoria Miglior opera dell’anno.

DATI 
120 pp.
€24
27x19,5 cartonato


Sabine
nel mondo della magia

Luisa Torchio
Collana «Tipitondi»
 
Image
Uno straordinario graphic novel che pone l'attenzione sui sentimenti e in particolare sulla rabbia come segnale di qualcosa che ci ha fatto soffrire.

Sabine è una bambina senza amici, vittima dei bulli, un giorno nella sua scuola arriva Michael, da poco trasferitosi in città con la famiglia per motivi misteriosi. Michael è il primo vero amico di Sabine, lei gli promette che lo saranno per sempre. Michael porterà Sabine in un mondo parallelo, il mondo della magia!

Attraverso il portale gli amici si perdono e Sabine finisce nelle grinfie della cattivissima dea Uwa. Ex regina della magia, Uwa si è ora trasformata in un essere diabolico poiché da anni è imprigionata dai maghi che vogliono solo sfruttare i suoi poteri per i loro interessi.

La piccola decide di scendere a compromessi con la malvagia creatura pur di ritrovare il suo amico e poter tornare a casa, ciò la porterà a combinare grandissimi disastri che metteranno a rischio il mondo fantastico e la possibilità di tornare dai suoi genitori.

L'autrice

Luisa Torchio è una fumettista e illustratrice, padovana di nascita, bolognese nel cuore e
vagabonda nella realtà. Ha iniziato a disegnare sui muri di casa nascosta dietro le porte e non ha ancora finito; ha conseguito una laurea qui e una lì, ha vissuto a Firenze, ha autoprodotto un albo  di illustrazioni erotiche e ha ritratto tre musiciste famose per la Beccogiallo. Sabine nel mondo della magia è il suo prima graphic novel.

DATI 
96 pp.
€17
19,5x27 cartonato



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...