Passa ai contenuti principali

Una carrellata di autori: Speciale Giacomo Ferraiuolo


Oggi siamo qui per parlarvi di un autore Speciale: Giacomo Ferraiuolo. 
Nonostante al momento abbiamo potuto leggere solo i suoi racconti siamo stati già stregate da questo nuovo scrittore italiano. 
Per la raccolta Xmas della Dark Zone ha realizzato : Un regalo speciale. 


Trama: Un amore ossessivo, una ragazza abbandonata da tutti il giorno di Natale che trova conforto solamente nella sua migliore amica, l'unica colonna della sua vita, un'amicizia che sfocia in un amore malato.















Per il volume di San Valentino , Giacomo presenterà al pubblico il racconto: Non devo dormire. In anteprima solo per il nostro blog , trama e copertina. La copertina aprirà inoltre le porte della sua prima pubblicazione da solista che aspettiamo (io sopratutto) con ansia.


Trama: Un incubo infinito che non ha termine, una frase ripetuta come una preghiera incessante che riempie le notti insonni di Robert mentre una maledizione si compie.
















Intervista:
1) Perchè hai iniziato a scrivere?
Ho iniziato a scrivere sin da quando ero un bambino, diciamo che è partito tutto per dar sfogo
alla mia mente, a storie che creavo, a situazioni immaginarie e per dar vita ai personaggi che affollavano la mia testa.

2) Da quanto tempo lo fai?
Professionalmente da un anno, si può dire professionalmente? Non mi sembra ancora vero! Parlando genericamente posso dire da tutta la vita'!

3) Quale personaggio del tuo libro preferisci?
Il mio libro? Che emozione!Non mi sembra ancora vero poter parlare del "Mio Libro"!
Ne approfitto per specificare che deve ancora uscire, vedrà la luce quest'estate, dopo la raccolta di racconti.
Il personaggio che preferisco è Matthew, per le sue lotte interiori, la sua voglia
di capire la vita, la fede, cosa c'è oltre quello che vediamo con i nostri occhi, forse una ricerca un po' morbosa della spiritualità e del significato della parola 'esistenza'. Un pò come me, sempre in cerca delle risposte dei grandi perchè della nostra vita.
Nel mio libro, lui è uno dei pochi personaggi coetanei, gli altri sono ancora teenager e sono sincero se dico che dandogli vita mi sono ritrovato a vivere pensieri e a fare riflessioni che ormai non facevo più da oltre dieci anni, mentre con Matthew mi son trovato ad affrontare tematiche più quotidiane.

4) Quale parte è stata più difficile da scrivere?
Ecco, la prima domanda difficile ;) ... non posso far spoiler, diciamo la ricerca della fede di alcuni personaggi è stata la parte più difficile da scrivere, ho una concezione tutta mia della fede e trasparirà molto nel romanzo.
Forse anche le sensazioni di trovarsi a nudo con se stessi, di capire chi siamo e per cosa siamo destinati, è stato un po' come toccare delle corde dentro di me e farle vibrare, proprio perchè ho iniziato a scriverlo durante un periodo di crisi' esistenziale, dove il 'Vero Giacomo' iniziava a farsi strada per aprire nuovamente il cassetto dei sogni.
Anche far morire un personaggio, per quanto secondario o principale sia, è un po' come se morisse una parte di te.

5) Descriviti in tre parole.
Io? ... Non sono capace a descrivermi ahah! Direi, Solare, determinato e... il mio hashtag personale:
#SognatoreProfessionale, diciamo che racchiude bene come sono fatto.

6) Perchè la gente dovrebbe comprare il tuo libro?
Per poter staccare dalla realtà per qualche ora, per immergersi in una corsa senza fiato fino all'ultima pagina, per giocare a risolvere il mistero dell' assassino, e sperare che il loro personaggio preferito non perda la vita in questo gioco pericoloso.

7) Consiglia un autore che ami.
La Divina Anne Rice! Non riesco a spendere nessuna parola su di lei se non ammirazione profonda!

8) La tua canzone preferita? L'hai ascoltata mentre scrivevi?
Adoro Jennifer Lopez, e oltre a lei ascolto tutto ciò che sia musica ambient o ambient con infusioni elettroniche.
Non ho una canzone preferita in quanto vado molto a stati d'animo, e no, non ho ascoltato le mie canzoni preferite mentre scrivevo il romanzo, preferivo ascoltare la rabbia e la tristezza dentro di me facendole fluire attraverso parole.

9) Un tuo pregio e un tuo difetto.
Un mio pregio? Trovare sempre il lato positivo nelle situazioni...un mio difetto? A volte la pigrizia di fare determinate cose, come le faccende di casa ahah!

10) Saluta i nostri lettori.
Ciao Lettori di Libri Riflessi! Spero che leggerete il mio primo romanzo, e che vi divertirà oltre a terrorizzarvi ;)
Per tenervi aggiornati, fate una visita alle mie pagine social su wordpress e facebook.


Ed eccoci giunti alla fine di questo Speciale. Spero siate stati rapiti da Giacomo come lo sono stata io ;)
- CuorediInchiostro



Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...