Passa ai contenuti principali

Review Tour: Ti bacio Poi ti odio Poi ti amo di Anna Zarlenga



Marcello è il cantante del momento: le sue esibizioni sono leggendarie e culminano sempre in un bacio appassionato con una fortunata fan. Diana, però, non sa nulla di lui e si trova a un suo concerto perché è stata la sua amica a trascinarla. Quando Marcello la bacia, la sua reazione è una sola: di fronte a migliaia di spettatori gli tira uno schiaffo, che in poche ore diventa virale. Marcello non può sopportare l'onta e lancia una sfida: farà innamorare Diana di lui in trenta giorni. Ma Diana non ha alcuna intenzione di cedere. E così inizia una lotta tra cuore e orgoglio, tra il desiderio di Marcello e la determinazione di Diana. Un viaggio emozionante, fatto di passione, ostacoli e sorprese. Riuscirà Marcello a conquistare Diana?



Salve Specchietti!
Eccomi di nuovo da voi per parlavi di un romanzo che, in verità, aspettavo da tempo.
Non ditemi che non vi ricordate del mitico Marcello, personaggio secondario in Nessuno disturbi l'amore! Uno dei miei romanzi preferiti di Anna Zarlenga.
Ebbene, molte, come me, avevano subito il fascino di Marcello e, finalmente, ho potuto leggere la sua storia. (Che non dovete perdere).
Ma procediamo per gradi.

Marcello è il cantante del momento, il suo successo è esploso e, a ogni sua esibizione, tutte le ragazze impazziscono.
Impazziscono soprattutto perché, alla fine di ogni suo show, Marcello è solito baciare una delle sue fan.
Qualcosa va storto però, durante una delle sue ultime esibizioni perché ha la sfiga/sfortuna di pescare, tra le tante, l'unica che non è per niente sua fan e che risponde al bacio con un sonoro schiaffo in pieno volto davanti a tutta la platea.
La reazione di Marcello non è proprio delle più diplomatiche, anzi, la prende proprio come una sfida personale e si dà trenta giorni per fare cadere ai suoi piedi Diana, che proprio non ne vuole sapere nulla di lui.
E da qui partirà una scalata al cuore della protagonista senza precedenti.
Marcello è determinato a mantenere i suoi propositi, ma forse non ha considerato che potrebbe cadere anche lui nella sua stessa tela.

Buoni motivi per non innamorarsi di Marcello.
Motivo numero 1. Ha troppi peli.
Motivo numero 2. È arrogante.
Motivo numero 3. È vanitoso.
Motivo numero 4. È incostante.
Motivo numero 5. Mi spezzerà il cuore.


Battute irriverenti, dialoghi che vi faranno piangere dalle risate, romanticismo e la bella Napoli sono gli ingredienti principali di questo romanzo che non dovete assolutamente perdere.

Marcello è il classico bello e moooolto consapevole ma al tempo stesso non ricalca i classici cliché. È simpatico, forse un po' permaloso e, ragazze, davvero affascinante.

Perché, invece di pensare al capolinea, non ti godi un po’ il viaggio?

Diana è la tipica protagonista che amo leggere nei romanzi: forte, determinata e di sicuro non si fa mettere i piedi in testa da uno sbarbatello e sbruffone come Marcello. Anche se…
Anche se…
Devo dire che il nostro Marcello scende in piazza con le sue armi migliori e mantenere il punto potrebbe diventare davvero, davvero difficile.

Lo sapete tutti ormai che i romanzi di Anna per me sono la mia comfort zone.
Adoro il suo stile, il suo modo di raccontare e il suo sense of humor.
Un altro romanzo che mi ha conquistata sin dalle prime pagine e che ho finito nell'arco di una nottata (cosa che non avrei dovuto fare perché al lavoro il giorno dopo ero distrutta) ma ne è davvero valsa la pena.
Per i libri belli così ne vale sempre la pena.
Quindi, se siete amanti delle commedie romantiche, i libri di Anna non possono mancare nel vostro Kindle/libreria e se non siete amanti delle commedie romantiche ma siete curiosi, partire da Anna è sempre una scelta saggia.
Specchio speciale per Marcello e Diana che mi sono arrivati dritti al cuore.



Noi, specchietti, come sempre, ci diamo appuntamento alla prossima lettura!
Vostra,
Mil Palabras  


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...