Passa ai contenuti principali

Recensione "Odio Favolandia" by Skottie Young


Una malvagia delizia dai colori caramellosi, sempre pericolosamente divertente
(Neil Gaiman)

Odio Favolandia è un fumetto black-comedy fantasy scritto e illustrato dall'americano Skottie Young. In terra natia la serie ha cadenza mensile ed è ancora in corso. A occuparsi dell'edizione italiana è, da settembre 2016, la Bao Publishing, che per ora ha rilasciato solo due volumi contenenti ognuno ben cinque numeri del fumetto originale.

Una volta ogni qualche tempo, le porte di Favolandia si aprono sul mondo reale e a un fortunato infante viene data la meravigliosa occasione di vivere per un giorno un'avventura straordinaria nel regno delle favole, alla ricerca della chiave magica per tornare a casa.
Getrude ha dieci anni quando viene portata a Favolandia. Ed è bloccata nel mondo delle favole, e nel corpo di una seienne, da quasi trenta. Guidata dal nevrotico e sempre meno raccomandabile insetto Larry, Gert cerca in tutti i modi di tornare a casa. Ma la fortuna non è dalla sua parte, e se all'odio per quell'insopportabile mondo fatato si unisce la follia omicida, di certo le sue avventure a Favolandia saranno tutt'altro che fiabesche!

Odio Favolandia è un fumetto decisamente particolare. Tra il nonsense e una struttura assolutamente coerente e ben definita, tra il comico, lo splatter e un continuo face-palm, l'intera serie riesce a muoversi in perfetto equilibrio tra due filoni differenti. Da un lato troviamo il mondo fiabesco dove ogni minimo dettaglio è da favola, reso con colori decisamente accesi e sgargianti (quasi da far male agli occhi), e disegni dai tratti tipici delle opere per bambini. Dall'altro, latente e corrosiva, serpeggia invece la follia, la violenza e la (leggerissima) volgarità. Il modo in cui l'autore riesce a intrecciare questi diversi fili, creando un sensato equilibrio e mantenendo allo stesso tempo lampante il contrasto, è magistrale. Totalpiù che riesce a farlo sia sul piano della trama, sia a livello grafico con le bellissime (e variabili) illustrazioni. Chapeau!

Odio Favolandia è una storia originale sia nelle svolte che nelle soluzioni, e fin da subito è chiaro il suo gusto particolare ed eccessivo. Forse questo non lo rende un fumetto per tutti, ma nella sua genialità risulta già nel primo istante assolutamente irresistibile (almeno) per gli amanti del genere. E se la mia recensione non è abbastanza per convincervi a dargli una chance, lasciate che a conquistarvi siano le sue favolose pagine. Come non cedere al giusto mix di zucchero e follia?
Buona lettura!



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...