Passa ai contenuti principali

Recensione in Anteprima: Cuore di Neve


Trama
Bianca sta finalmente ritrovando il suo equilibrio. Ha chiuso la relazione affettiva con Teo, ma non il suo rapporto con l’uomo, disposto a tutto, anche a mettere a repentaglio la sua vita, per proteggerla. Lui è il suo Cacciatore, lei una Regina degli Spiriti: il legame che li unisce è saldo come l’acciaio. O almeno è quello che credono entrambi. Il ritorno del primo amore di Bianca, Hallbjörn, dall’Islanda, metterà infatti a dura prova non soltanto il rapporto tra lei e Teo, ma anche la salute psichica della ragazza, messa sempre più in crisi dalle frequenti lacune nella sua memoria.
Enormi falle nei suoi ricordi le impediscono di rammentare fino in fondo chi lei sia e quale sia il suo ruolo.
Quello che infatti Bianca non immagina è che gli ingranaggi del Ragnarök, creati da lei stessa in un tempo dimenticato, stanno iniziando a muoversi e incastrarsi a ogni suo passo.

Il destino dell’universo è appeso a un filo e alla sua capacità o meno di ricordare…

Recensione
"Andresti sulla luna, se solo ti chiedesse una manciata di polvere di stelle."
Ultimamente stavo un po' alla larga dalle pubblicazioni Urban Fantasy, escluse alcune riletture, infatti ho preferito cambiare genere perché ho creduto di non poter leggere niente di nuovo... 

Però il caso ha voluto che mi capitasse tra le mani "Cuore di Neve" e sono fiera di dirvi che il mio gelo nei confronti dell'Urban è stato sciolto. Cuore di Neve mi ha insegnato che l'originalità è ancora possibile. 


"Il suo è un amore malato non farà che distruggere entrambi. A volte, semplicemente, certe persone non sono fatte per stare insieme."
I personaggi sono molti, ma non tanti e tutti sono diversi e ben caratterizzati. Vi faranno disperare, piangere, ridere e innamorare (Io devo ancora scegliere il team in cui schierarmi). La loro caratteristica è che sembrano veri; leggendo di loro si ha la sensazione che la scrittrice quasi non esista. Tutti si muovono in quel modo e prendono quelle decisioni perché è così che deve essere. 
Io adoro trovare questa cosa nei libri visto che realtà e finzione si mischiano diventando una cosa sola. 
"I look inside myself and i see my heart is black. - Rolling Stones"
Bianca è stata una protagonista perfetta. Forte, fragile, intelligente, stupida... è un essere umano e allo stesso tempo un essere etereo. Nelle sue fragilità mi sono ritrovata e con lei ho pianto e ho riflettuto. Bianca è diventata un'amica e le sue preoccupazioni sono diventate le mie. 


"Lei è la tua luna, stai attento o ti gelerà l'anima."
Mi sono innamorata di Björn ancor prima di conoscere il suo nome, affascinata dal suo modo di essere e di pensare. 
Mi sono disperata per Teo e ho desiderato con tutte le mie forze di avere qualcuno come lui pronto a difendermi e a struggersi per me. 


Oltre a loro tre mi sono piaciuti anche gli altri, sia i buoni che quelli meno ;) Non voglio però rovinarvi la sorpresa di conoscerli da soli, in particolare un certo gatto...
"Senza di lei non è altro che una vita vuota quella che resta."

L'ambientazione è particolare e unica; un susseguirsi di viaggi, ricordi, sogni e realtà. Tutto viene descritto in maniera soddisfacente e con una buona dose di particolari che non inquina però l'immaginazione.

Dal testo traspare il lavoro fatto dall'autrice per ricercare e ricreare luoghi, fatti e personaggi. Una miscela ben riuscita messa su carta che ha il sapore di un'incantesimo antico. Lo stile della Mayfair è scorrevole e nonostante questa sia la sua prima pubblicazione è già ben riuscita. 

Questo periodo dell'anno poi è perfetto per leggerlo con una cioccolata calda e un bel piumone. 
Tutto in questo libro è normale. 
Tutto è particolare... 
Una magia che ha il sapore di Verità. 

-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...