La pelle - Curzio Malaparte
Trama:
Una terribile peste dilaga a Napoli dal giorno in cui,
nell'ottobre del 1943, gli eserciti alleati vi sono entrati come liberatori:
una peste che corrompe non il corpo ma l'anima. Trasformata in un inferno di
abiezione, la città offre visioni di un osceno, straziante orrore: la ragazza
che in un tugurio, aprendo "lentamente la rosea e nera tenaglia delle
gambe", lascia che i soldati, per un dollaro, verifichino la sua
verginità; le "parrucche" bionde o ruggine o tizianesche di cui donne
con i capelli ossigenati e la pelle bianca di cipria si coprono il pube, perché
"Negroes like blondes"; i bambini seminudi e pieni di terrore che
megere dal viso incrostato di belletto vendono ai soldati marocchini,
dimentiche del fatto che a Napoli i bambini sono la sola cosa sacra. La peste è
nella mano pietosa e fraterna dei liberatori, nella loro incapacità di scorgere
le forze misteriose e oscure che a Napoli governano gli uomini e i fatti della
vita, nella loro convinzione che un popolo vinto non possa che essere un popolo
di colpevoli. Null'altro rimane allora se non la lotta per salvare la pelle:
non l'anima, come un tempo, o l'onore, la libertà, la giustizia, ma la
"schifosa pelle". E, forse, la pietà: quella che in uno dei capitoli
di questo romanzo spinge Consuelo Caracciolo a denudarsi per rivestire del suo
abito di raso, delle calze, degli scarpini di seta la giovane del Pallonetto
morta in un bombardamento, trasformandola in Principessa delle Fate o in una
statua della Madonna.
La mia opinione:
La Pelle è un libro particolare, non c’è una vera e propria storia, è
una cronaca di eventi realmente accaduti all’autore, Malaparte, presente come personaggio
nell’opera. Frasi lunghe e intrecciate come la guerra, e il tono che non posso
definire poetico, ma incisivo. È un libro fatto di immagini e molto spesso
orribili, che però vanno a segno, fanno storcere la bocca, fanno provare
orrore. Tutto l’orrore della guerra, della fame, del bisogno di salvare l’unica
cosa che rimane: la pelle.
Insieme a questo però non manca la pietà, per se stesso, per i
napoletani, per gli americani, per i tedeschi. La pietà che si estende a tutti,
colorata di sensazioni profondamente disincantate. Del bene, dell’umanità, dell’animo
ci sono solo i fantasmi, c’è solo nostalgia.
All’inizio di ogni capitolo ci si sente estraniati, si è colpiti dalle
immagini forti e orribili, e ci si chiede che cosa siano, poi il racconto si riempe
di dettagli e tutto prende forma lasciando sensazioni di angoscia e di disgusto.
Mi hanno colpito molto le riflessioni sulla perdita dell’umanità,
come, una volta liberati non rimane altro da salvare se non la pelle.
-Iris-
Commenti
Posta un commento