Ophelia Winters ha un’unica certezza nella vita: tenersi alla larga da Sorrowsong, la prestigiosa università scozzese frequentata dai figli di ricchi e potenti, dove crimini e misteri sono all’ordine del giorno. Eppure, quando riceve una borsa di studio che le permetterebbe di frequentarla, decide di cogliere quell’opportunità per dimostrare che la morte dei suoi genitori, impiegati dell’istituto, è tutta colpa di Cain Green, un magnate americano dell’aviazione. Il suo piano è semplice: tenere una media impeccabile e stare alla larga dai guai, mentre indaga in gran segreto. Più facile a dirsi che a farsi. Soprattutto dopo l’incontro burrascoso con Alex Corbeau-Green, il figlio dell’uomo che sta cercando di rovinare. A una prima impressione, Alex sembra una versione più giovane e affascinante di suo padre, che nasconde un’anima nera. Ma più lo conosce, più si rende conto che Alex non è l’erede viziato di un milionario, ma un ragazzo dal cuore d’oro, disposto a tutto per chi ama. Con i suoi sentimenti che diventano sempre più profondi per Alex, Ophelia troverà il coraggio di rovinare Cain o abbandonerà il suo piano di vendetta per sempre?
Ciao Specchietti!
Non sono sparita, dopo questa lunghissima pausa di riflessione torno da voi con una lettura che mi ha tenuto compagnia negli ultimi giorni. Sto parlando di Night Shade - Desiderio oscuro di Autumn Woods e ringrazio Newton Compton per la copia digitale omaggio.
Sono rimasta subito affascinata dalla trama, volevo uscire un po' dalla mia zona di comfort della commedia e questa storia - date le premesse - mi sembrava un'ottima scelta.
Ma? Vi chiederete voi...
Vi devo dire che le aspettative non sono state del tutto rispettate.
Night Shade è principalmente la storia di Ophelia, una ragazza dal tragico passato che ha come ultima alternativa quella di laurearsi a Sorrowsong, una università elitaria situata nella cupa e tempestosa Scozia che non gode proprio di ottima fama.
Sebbene sia un'università elitaria i suoi iscritti sono prevalentemente i figli dei potenti e loschi del mondo. Addirittura si dice che da questa università, ogni anno, sparisca qualche studente per cause misteriose e proprio lì lavoravano i genitori di Ophelia. Morti in un tragico incidente - in circostanze misteriose - proprio nei pressi della struttura.
Ophelia quindi accetta di studiare lì per indagare sull'incidente, dare giustizia ai suoi genitori e, chissà, magari trovare anche lei un modo di rinascere dopo il terribile lutto.
Il primo ragazzo che incontra, guardacaso, è il conturbante Alex. Bellissimo, tenebroso e all'apparenza pericoloso, soprattutto per il suo cognome.
Tra i due nasce subito una chimica, con le parole dicono di odiarsi, eppure continuano a stuzzicarsi e, in un modo o nell'altro, a cercarsi. Lui la prende in giro per il suo modo di vestirsi ma a modo suo si preoccupa per lei e cerca di metterla in guardia dagli infiniti pericoli in cui potrebbe inciampare andando a lezione.
Insomma, ragazz* i presupposti per un romanzo molto molto bello c'erano tutti a mio avviso.
Devo usare il tempo passato perché ci sono state diverse cose che non mi hanno convinta del tutto. In primis lo stile dell'autrice un po' macchinoso e ripetitivo specialmente nella prima parte del romanzo, non è riuscita a farmi percepire del tutto la tensione, lo struggimento e le emozioni in generale dei protagonisti.
Ho trovato dei passaggi confusi e veloci che non mi hanno dato modo di entrare in toto nella storia.
Anche l'introspezione dei personaggi, sia i principali che i secondari, è poco approfondita (e a volte i dialoghi mi hanno lasciato non poche perplessità) ed è un peccato perché davvero c'era tantissimo materiale secondo me per rendere questo romanzo uno dei più belli letti durante l'anno.
Nonostante tutto comunque ho avuto la curiosità di arrivare fino alla fine e ho apprezzato molto l'evolversi della storia d'amore e sono curiosa di sapere come sarà il romanzo successivo.
Voi lo avete letto?
Cosa ne pensate?
Io assegno tre specchi e ringrazio ancora la casa editrice per la fiducia!
Vi do appuntamento al prossimo articolo,
Un abbraccio,
Mil Palabras
Commenti
Posta un commento