Passa ai contenuti principali

Recensione: Flora - Minuscola bambina foglia

Trama
Nel cuore del bosco c’è una grande vecchia quercia. Le sue foglie frusciano e sussurrano come se avessero un segreto da svelare… E se osservi attentamente, ma molto attentamente, potrai vedere, tra i rami, una minuscola bambina dagli occhi vivaci. Lei è Flora... Un libro illustrato per bambini dai 3 anni. Una storia delicata sulla bellezza della natura e sul difficile ma entusiasmante cammino della crescita. Un album illustrato che celebra i valori dell’amicizia, del coraggio e dell’amore. Età di lettura: da 3 anni.
Nel cuore del bosco, dove il vento conosce i nomi di tutte le foglie, vive una grande, antica quercia. Le sue fronde si piegano al ritmo delle stagioni, frusciano, sussurrano, raccontano. Tra quei rami, se si guarda bene — ma davvero bene — si può scorgere una minuscola bambina dagli occhi pieni di meraviglia: lei è Flora, la protagonista di questo albo illustrato dal fascino quieto e profondo.
"Flora - Minuscola bambina foglia" è un libro che parla sottovoce, come fanno le storie che non vogliono spiegare ma far sentire. È dedicato ai bambini dai tre anni in su, ma arriva diritto anche al cuore degli adulti, di chi accompagna la crescita, di chi sa che ogni stagione della vita comporta un piccolo distacco, una trasformazione.
Ho letto questo libro con mia figlia, e pagina dopo pagina ci siamo trovate immerse in un bosco caldo di colori autunnali: rossi, ocra, dorati, bruni. I toni morbidi e pastosi delle illustrazioni creano un abbraccio visivo, un rifugio in cui il tempo rallenta. Alla fine lei ha chiuso il libro, lo ha stretto al petto e ha detto soltanto: “Mi piace Flora, mi sembra un po' me.” Non c’era bisogno di altro. Quel gesto era la misura perfetta del potere di questa storia.
Flora è piccola, fragile solo in apparenza, ma forte come ogni creatura che appartiene al bosco. È una bambina-foglia, simbolo di tutto ciò che cambia e resta, di ciò che si lascia andare per poter rinascere. La sua storia ci insegna che crescere non significa perdere, ma imparare a trasformarsi. È una lezione che i bambini assorbono con naturalezza, mentre per noi adulti, spesso, è un dolce promemoria.
L’albo affronta il tema del cambiamento con una leggerezza rara, priva di didascalismi. Il passaggio dall’autunno all’inverno diventa una metafora del tempo che scorre, della vita che si rinnova. Flora osserva, impara, ascolta, e nel farlo ci invita a fare lo stesso: ad avere pazienza, a fidarci del ritmo naturale delle cose.
C’è anche un messaggio importante per chi educa: il ruolo dei genitori — o degli adulti che accompagnano — è quello di guidare senza imporre, di stare accanto lasciando spazio. Un tema prezioso, espresso senza prediche, ma con la grazia della narrazione e la dolcezza delle immagini.
Le illustrazioni sono un incanto. Ogni pagina è un piccolo quadro che vibra di vita, come se l’autrice avesse catturato la luce del bosco dentro i colori. L’attenzione ai dettagli, la scelta delle tonalità calde, la delicatezza dei tratti: tutto concorre a creare un’atmosfera di intimità, un respiro condiviso con la natura.
Non posso non assegnare a questo libro lo specchio speciale!
"Flora - Minuscola bambina foglia" non è solo una lettura: è un piccolo rituale di connessione. Ci ricorda che anche noi siamo parte del bosco, che ogni stagione porta con sé un insegnamento, che crescere, cambiare, lasciar andare — se vissuto con amore — può essere il più naturale dei miracoli.
Alla prossima,

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...