Trama
La volpe, il topo e il corvo vagano per i campi innevati in cerca di qualcosa da sgranocchiare, rosicchiare o becchettare. Che fame! Purtroppo non c’è niente da mangiare… Lo scoiattolo, invece, è di buon umore: ha collezionato tante delizie deliziose durante l’autunno. Tutte per sé, ovviamente! Se solo ricordasse dov’è il suo nascondiglio… Un libro illustrato per bambini dai 4 anni, perfetto per scoprire insieme la magia della natura. Una storia poetica e delicata sull'inverno, sulla bellezza del cambiamento, sull’amicizia e la collaborazione.
C’è qualcosa di incantato nel silenzio della neve. Ogni suono sembra rallentare, ogni respiro si fa più visibile, come se il mondo intero trattenesse il fiato in attesa di un piccolo miracolo.
In questo bianco immenso si muovono i protagonisti di La magia dell’inverno: una volpe, un topo e un corvo, affamati e infreddoliti, alla ricerca di qualcosa da rosicchiare. Insieme vagano, ognuno con la propria speranza, finché incontrano uno scoiattolo allegro e un po’ smemorato, che ha accumulato tante provviste durante l'anno che non vuole condividere, finché non rende conto di avere un problema... non ricorda più dove le ha nascoste.
Questa storia, semplice e poetica, parla dell’inverno come tempo di attesa e di solidarietà. I suoi protagonisti, animali del bosco, sono piccoli specchi dei sentimenti umani: la fame, la solitudine, la generosità, la scoperta che condividere scalda più di qualunque tana.
L’ho letto con la mia bimba in questi pomeriggi d'autunno dove il sole tramonta già presto e il freddo inizia a farsi sentire . Le pagine, dominate dal bianco e dai toni freddi, ci hanno avvolte in una quiete luminosa.
L’inverno, in questo albo, non è un nemico da temere ma un paesaggio da ascoltare: il luogo dove la natura riposa e insegna che la bellezza può nascondersi anche nel silenzio.
Le illustrazioni sono splendide: ogni tratto trasmette freschezza e leggerezza, come se davvero la neve si fosse posata sul foglio. I dettagli raccontano più delle parole — lo sguardo furbo della volpe, il passo curioso del topo, le piume del corvo che sembrano ombre in movimento. E lo scoiattolo, con la sua buffa smemoratezza, porta una nota di allegria.
Ma sotto la superficie giocosa, il libro nasconde un messaggio importante: l’amicizia e la condivisione come forze vitali che scaldano anche i giorni più freddi. È un invito gentile ai bambini (e a chi legge con loro) a guardare il mondo con empatia, a scoprire la magia che nasce quando si divide ciò che si ha — anche solo un po’ di tempo, un sorriso, o un sogno.
La magia dell’inverno è un piccolo viaggio nel cuore della stagione più silenziosa, un albo illustrato che parla con la voce lenta della neve, ricordandoci che ogni fine è anche un nuovo inizio.
Ringraziamo Edizioni El per averci inviato la copia omaggio e per aver condiviso con noi una storia così bella.
Alla prossima,
Commenti
Posta un commento