Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2025

Pillole di doppiaggio: l'edizione italiana di Ritorno al Futuro

 Salve, specchietti! Nei giorni scorsi, complice il 40esimo anniversario del primo film, ho recuperato la meravigliosa saga di "Ritorno al Futuro". Ho pensato, quindi, di svelarvi alcune curiosità sull'edizione italiana e non solo. Nel primo film, Marty viaggia fino al 1955 e lì incontra la versione giovane di sua madre, Lorraine. Dopo aver visto la sua biancheria intima, Lorraine lo chiama "Levi Strauss", perché così c'era scritto nelle sue mutande. Nella versione originale, invece, lo chiama "Clavin Klein". All'epoca dell'uscita del film, però, la Calvin Klein non era molto conosciuta in Italia e non si sarebbe capito il riferimento. Si pensò, quindi, di cambiare il nome in Levi Strauss. L'unico problema è che nel 1955 la Levi Strauss era già attiva in America e Lorraine avrebbe dovuto riconoscere il nome. Una cosa simile accade quando Marty dice a Doc che il presidente degli Stati Uniti, nel 1985, è Reagan. Doc, a quel punto, rispond...

Recensione: Il ladro di foglie

Trama Una storia divertente, accompagnata da colorate illustrazioni, per scoprire il fascino dell’autunno. Un album illustrato corredato da una breve appendice che spiega ai più piccoli il ciclo delle stagioni. La storia di uno scoiattolo alle prese con il cambio di stagione. Scoiattolo è preoccupato! Si è accorto che dalla chioma del suo albero mancano alcune foglie. Scomparse! Sparite! Che fine hanno fatto? Forse sono state rubate! Questo vuol dire che un ladro di foglie si aggira nel bosco! Età di lettura : da 4 anni. Buon pomeriggio, Specchietti, oggi vi parlerò di un libro per bambini! Io e la mia bambina infatti abbiamo letto "Il ladro di foglie" ed è stato come fare una passeggiata in un bosco arancione, oro, rosso... La storia, semplice e divertente, segue uno scoiattolo che scopre con sgomento che le foglie del suo albero stanno scomparendo. Convinto che ci sia un misterioso ladro in giro, si mette a indagare nel bosco, incontrando altri anim...

Recensione: "Dillo anche a me" di Melissa Pratelli

Trama   Doveva essere una bella estate. Rientrare a casa dopo il primo anno di college, rivedere gli amici, stare in famiglia… sembrava tutto perfetto. Ma, per mia sfortuna, in città è tornato anche lui. Malcolm Reed è sparito per mesi e ora che è qui ha deciso di invadere la mia vita in ogni modo possibile. Più cerco di evitarlo, più lui si fa spazio nelle mie giornate, nella mia testa… e anche nel mio cuore. Quel ragazzo è il mio punto debole e io so che devo tenermi a distanza di sicurezza, perché se mi lasciassi andare di nuovo, ne uscirei a pezzi. Tornare nella città in cui sono cresciuto non è mai stato così difficile. Non riesco ad affrontare i sensi colpa e tutto ciò che mi sono lasciato alle spalle quattro mesi fa, così come non riesco a pensare al mio futuro, a capire cosa desidero davvero. In mezzo a tutto il casino che c'è nella mia testa, però, Susan è come una boccata d'aria fresca. Rivederla è stato inaspettato, pensare di non farlo più sembra impossi...

Recensione: Bitten

Trama Dimentica tutto quello che sai sui lupi mannari: questa corte incantata ti sedurrà...e poi ti distruggerà La notte del suo diciassettesimo compleanno, dopo il feroce attacco di un lupo mannaro, Vanessa Hart perde tutto ciò che ha di più caro: suo padre, la sua migliore amica e persino la sua casa. Nonostante sia straziata dai morsi e imprigionata senza spiegazione alcuna, Vanessa sopravvive, subendo una trasformazione spaventosa e diventando a sua volta licantropa. A quel punto, è a un bivio: deve giurare fedeltà eterna alla Corte della Regina dei Lupi oppure per lei sarà la morte. E così, dopo aver scelto la prima opzione, si trova a vivere in un palazzo incantato e bellissimo che nasconde insidie a ogni angolo. Determinata ad avere la sua vendetta per i torti subiti, Vanessa trama nell’ombra, ma i suoi propositi di rivalsa vengono messi a repentaglio da due affascinanti cugini: il principe Sinclair che, con la sua aria da bravo ragazzo, rischia di rubarle il cuore, ...

Segnalazione: Golden Boy Effect di Mariarosaria Guarino

Salve, specchietti! Esce oggi Golden boy effect , il nuovo romanzo di Mariarosaria Guarino . Scopriamo insieme la cover e tutti i dettagli. Titolo: Golden boy effect Autori: Mariarosaria Guarino Editore: Self publishing  Trope: Curvy heroine, golden boy, emotional scars, first love, sport romance, college romance Data di pubblicazione: 15 ottobre Formati: ebook e cartaceo Pagine: 269   Trama:   Amy Black ha imparato presto che fidarsi degli altri può fare male. Silenziosa, invisibile, si è costruita un rifugio fatto di libri e solitudine per sopravvivere a un passato di bullismo e insicurezze. Ma il destino bussa alla sua porta con il sorriso sfrontato di Alec Morgan, campione di nuoto, ragazzo popolare e... disperato per un esame di letteratura. Il patto è semplice: lei lo aiuta a studiare, lui la introduce nel suo mondo - amici, feste, forse anche l’amore. Ma quando Amy si ritrova tra le attenzioni di Joey e i silenzi carichi di significato con Alec, capisce che il cuor...

Recensione: Marvel Zombies

Salve, specchietti! Oggi parliamo dell’ultima serie Marvel , da poco sbarcata su Disneyplus . Si tratta di Marvel Zombies . Gli Avengers vengono colpiti da un’epidemia zombie. Un disperato gruppo di sopravvissuti scopre la chiave per porre fine ai morti viventi dotati di superpoteri, attraversando un paesaggio distopico e rischiando la vita e gli arti per salvare il mondo. Ogni volta che la Marvel si lascia contagiare dall’horror viene fuori un prodotto… da paura. È successo prima con quel capolavoro d’autore di Sam Raimi che è Doctor Strange nel Multiverso della follia e poi con lo speciale di Halloween dalla firma di Michael Giacchino che è Licantropus (di cui trovate la mia recensione rispettivamente qui e qui ). Ma cosa esiste di più horror… degli zombie? L’idea nasce da un fumetto di Robert Kirkman (sì, proprio il creatore di The Walking Dead ) e ha già avuto un primo adattamento nel quinto episodio della prima stagione di What If…? , (trovate la recensione qui ) anche ...

Recensione: Il gigante

Trama  «C’era una volta un gigante grande come una montagna e forte come seimila orsi…» . Con grande ironia e un eccezionale dialogo fra testo e immagini, Fabian Negrin racconta la giornata di un bambino che attraverso lo straordinario potere dell’immaginazione trasforma la quotidianità in meravigliosa fiaba. Un libro illustrato per bambini dai 3 anni, un’avventura immaginaria nelle pieghe di una giornata come tante.  C’era una volta un gigante grande come una montagna… Ma, in fondo, i giganti esistono ancora. Hanno mani piccole, occhi curiosi e un’immaginazione che riesce a trasformare la quotidianità in un’avventura. “Il gigante” di Fabian Negrin è un albo che racconta una giornata come tante, ma lo fa attraverso gli occhi di un bambino. Ed è proprio questo a renderlo straordinario: tutto diventa magico, ogni gesto si dilata, il tempo si piega, la realtà si colora di fantasia. La prima volta l’ho letto da sola, e mi ha fatto sorridere. La seconda, ins...

Cover Reveal: Dillo anche a me di Melissa Pratelli

DILLO ANCHE A ME Titolo: Dillo anche a me Autore: Melissa Pratelli Editore: Self Publishing Genere: New adult romance Uscita: Ottobre Formato: Ebook e cartaceo Trama “Ero già spezzato, ma non volevo più scappare. Volevo correre incontro al sole.” Doveva essere una bella estate. Rientrare a casa dopo il primo anno di college, rivedere gli amici, stare in famiglia… sembrava tutto perfetto. Ma, per mia sfortuna, in città è tornato anche lui. Malcolm Reed è sparito per mesi e ora che è qui ha deciso di invadere la mia vita in ogni modo possibile. Più cerco di evitarlo, più lui si fa spazio nelle mie giornate, nella mia testa… e anche nel mio cuore. Quel ragazzo è il mio punto debole e io so che devo tenermi a distanza di sicurezza, perché se mi lasciassi andare di nuovo, ne uscirei a pezzi. Tornare nella città in cui sono cresciuto non è mai stato così difficile. Non riesco ad affrontare i sensi colpa e tutto ciò che mi sono lasciato alle spalle quat...

Recensione: New Pot City. Vita di una Veggie Girl di Vikki Zhang

Trama Presentati inizialmente a New York nel 2019, durante la mostra per la tesi di laurea dell’illustratrice, Vikki Zhang ha così definito i suoi personaggi veggie: “rappresentano una versione alla rovescia del mondo che esprime la mia insoddisfazione verso il trattamento che l’ambiente riceve da parte degli esseri umani.” La storia si è diffusa sui social media nel 2022, ambientata in questo universo delizioso, elegante e surreale, che riflette la miscela unica di gioia e solitudine sperimentata dai giovani all’interno di contesti metropolitani. New Pot City di Vikki Zhang è un piccolo capolavoro illustrato che cattura lo sguardo prima ancora di conquistare il cuore. Pubblicato in Italia da Ambrosia – la collana di illustrati di Fanucci, che ringrazio per la collaborazione.  Questo volume cartonato è una graphic novel composta da tavole autonome, ognuna una finestra su un mondo parallelo e meravigliosamente surreale. Le protagoniste sono ortaggi antropomo...

Recensione: Mamma, scrivimi la tua storia

Trama "Un diario dove poter raccontare i tuoi pensieri, i ricordi, i traguardi, le delusioni, le gioie e le sfide della tua vita, da poter dividere con i tuoi figli, i nipoti e le generazioni future. Un regalo, per te stessa e per chi lo leggerà, un lascito che vivrà per sempre nel cuore di chi hai amato e ti è stato vicino." Ci sono libri che non si leggono soltanto, ma che si vivono. Mamma, scrivimi la tua storia di Violetta Colonna appartiene proprio a questa categoria speciale: non un romanzo, non un saggio, ma un diario illustrato che diventa uno spazio intimo in cui raccontarsi. La collana Ambrosia di Fanucci Editore dedica grande attenzione agli illustrati, e questo diario ne è un esempio perfetto: curato nei dettagli, in un formato pratico e di qualità, pensato per accogliere pensieri, ricordi, traguardi, gioie e delusioni. Ogni sezione guida la scrittura attraverso domande mirate che invitano a ripercorrere le varie fasi della vita. ...

Libri Riflessi: Spooky Mood!

L’autunno è arrivato e con lui la voglia di pagine da sfogliare e storie da guardare sotto una coperta, con una tisana fumante in mano. Ottobre e novembre sono mesi che associo da sempre alla magia: i colori caldi, le giornate più corte, la pioggia che fa da sottofondo… tutto sembra invitare a immergersi in mondi nuovi e incantati. Quest’anno ho deciso di preparare una TBR (To Be Read) e una TBW (To Be Watched) che rispecchiano proprio queste vibes cozy, un po’ misteriose e tanto emozionanti. “La bambina e il drago” di Megi Bulla (Fabbri Editori) L’ho già iniziato e mi sta conquistando: una storia delicata, magica e piena di meraviglia, perfetta da leggere anche insieme ai più piccoli. “The Ex Hex” di Erin Sterling (OV) Una commedia romantica piena di incantesimi, ironia e magia: il libro ideale per ottobre, con le vibes giuste da witchy romance. “The Spellshop” di Sarah Beth Durst (Rizzoli) Cozy fantasy con magia, libri e ambientazioni accoglienti. N...