Passa ai contenuti principali

“MAXTON HALL. James, Ruby e il capolavoro del HE FALLS FIRST

Trama (Da Wikipedia)

Tratto dall'omonimo romanzo.

Quando Ruby scopre involontariamente un segreto esplosivo alla scuola privata Maxton Hall, l'arrogante ereditiere milionario James Beaufort deve fare i conti, suo malgrado, con l'arguta borsista, ma è determinato a mettere a tacere Ruby. 

Ma la loro accesa battaglia fa scattare sorprendentemente una scintilla...

Non era mai capitato che una serie tv fosse rinnovata praticamente nella stessa settimana dell’uscita della prima stagione, ma immagino ci sia sempre una prima volta e noi di Libri Riflessi non possiamo che esserne felici, perché la serie tv è MAXTON HALL e diciamocelo, James e Ruby meritano. Meritano tantissimo. E ora, come al solito, vi dirò perché.

Nel momento storico in cui la maggior parte dei film e delle serie tv sono tratti da libri, ecco che Prime Video sforna un piccolo gioiellino tratto dal romanzo SAVE ME di Mona Kasten.

Il titolo della serie tv prende il nome dalla scuola elitaria che frequentano i due protagonisti, James Beaufort (rampollo di una famiglia molto ricca che trae la sua ricchezza dall’industria della moda) e Ruby Bell (ragazza semplice proveniente da una famiglia un gradino sotto al benestante).

Ma come cominciano a gravitare l’uno verso l’altra? Insomma, i loro mondi, anche all’interno della scuola privata, non potrebbero essere più distanti.

Sportivo lui. Studiosa lei.

Lui che fa delle feste il suo obiettivo primario.

Lei impegnata con il comitato della scuola.

Lui che a scuola è bravo, ma vorrebbe altro nella vita.

Lei alla ricerca di una lettera di referenze…

Ed è proprio questa lettera a scatenare il panico.

La nostra Ruby, che di solito è intraprendente e sfacciata, si vergogna terribilmente di chiedere questa lettera al carismatico professore di filosofia Graham Sutton, cosa che rivela alla sua migliore amica Lin. Ed è proprio quest’ultima a spingerla e a darle il coraggio di raggiungere il professore nella sua classe prima che la lezione cominci.

SOLO CHE SUTTON qualcosa ha già cominciato.

Ruby non crede ai suoi occhi quando lo trova in atteggiamenti più che amichevoli con Lydia Beaufort.

Ed è qui che inizia la serie tv, perché Lydia sconvolta torna a casa e rivela al fratello James sia la sua relazione che la scoperta di essa da parte di Ruby.

James, così, forte del suo essere carismatico e potente, sia a scuola che fuori, intercetta Ruby e le chiede in modo detestabile di stare zitta, di non dire nulla, di essere come al solito invisibile. Di non rivelare qualcosa che potrebbe rovinare per sempre la sorella (che diciamo non è come si suol dire una “stinca di santa” XD e già ne ha combinate per una vita intera).

E Ruby, be’, non è una ragazza che si lascia impressionare né dal suo bel sorriso (E SANTO CIELO DAMIAN HARDUNG NE HA UNO DAVVERO STRAPPAMUTANDE!!!) né dai suoi soldi (che lui le offre in modo veemente), perciò lo manda LETTERALMENTE a quel paese.

James e Ruby cominciano così a conoscersi meglio, il primo per cercare qualcosa con cui ricattarla e la seconda perché, che cavolo, lui le sta sempre attorno e non può farne a meno.

Ed è così che inizia la serie tv che ha fatto dell’ENEMY TO LOVER/HE FALLS FIRST un capolavoro (anche grazie alla penna magistrale della Kasten, ovviamente).

La tensione sessuale che si percepisce fin dal primo istante in cui loro due interagiscono è unica, palpabile. I loro battibecchi sono esilaranti (soprattutto perché Ruby non gliene lascia una).

E parliamo degli sguardi di James? Potrei scriverci un sonetto sui suoi occhi e sui mille modi in cui Damian riesce a parlare con essi.

E poi, a condire questi presupposti già di per sé gustosi, abbiamo due famiglie a confronto: quella di Ruby e quella di James. Contrapposte a dir poco, perché mentre il padre di Ruby si farebbe letteralmente ammazzare per le figlie e la moglie, quello di James ucciderebbe i figli se potesse servire ai suoi scopi.

Insomma, se state cercando una serie tv piena di questi presupposti non potete lasciarvela scappare e poi, be’, DAMIAN TANTA ROBA.  

Alla prossima,



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...