Passa ai contenuti principali

Segnalazione:, Requiem di Primavera - Krisha Skies

 «Lo hai detto tu stessa…»
 «Di che parlate?»
 «Hai detto il principe dell’Ade. Principe. Non re.»
 «È la stessa cosa.»
 «Oh, no, non lo è, invece. Il tuo principe indossa la corona crisoelefantina che apparteneva a Orpheus, ma non è stato mai incoronato re. Questo perché egli stesso si sente un usurpatore da moltissimo tempo. Il mio signore t’invita a diffidare di una creatura mutevole e pericolosa qual è Acheron. Tu non sai di cosa può essere capace.»


TITOLO: Requiem di Primavera – Libro II
AUTORE: Krisha Skies
EDITORE: Words Edizioni
GENERE: Fantasy (dark/mitologia)
FORMATO: Ebook (2,99, in offerta lancio a 2,69) - Cartaceo (15,90)
RELEASE DATE: 25.02.2022
DISPONIBILE SU AMAZON E IN KINDLE UNLIMITED
Il Destino del Dio dei Morti è nelle sue mani.
Gli dèi non sono creature di certo semplici. Acheron, il principe degli Inferi è forse la più complessa di tutte. E Lenora, l’Obolo mortale del cui soffio vitale non sembra poter fare a meno, è una sorta di ossessione per lui. Lenora, però, è molto di più di una piccola umana: è a lei che il dio dei Morti ha affidato parte del suo potere. Ed è per lei che Acheron farebbe di tutto.
Se nel primo volume, Requiem d’Inverno, Krisha Skies ci presentava un mondo mortale dalle regole precise, strutturato alla perfezione, in questo secondo volume della dilogia è più di ogni cosa il regno dell’Ade che ci viene mostrato: i luoghi suggestivi, la bellezza delle illusioni create da Acheron solo per far piacere a Lenora, le creature oltremondane che lo provocano e lo spauracchio di guerra all’orizzonte per il dominio sul regno dei morti.
Il Dio della Vita, il Dio dei Morti, la Morte stessa, demoni e giudici dell’oltretomba, in un quadro perfetto e armonioso, che non si limita né nella sua strabiliante bellezza né nella sua crudele malvagità. Eppure, è qui che Lenora inizia a sentirsi a casa, molto più di quanto non si sia mai sentita in vita sua: lontana dalla madre, dall’amato fratello Julian, dal marito violento e dalle regole della Sororitas, Lenora imparerà a conoscersi e a conoscere Acheron.
Legarsi a lui sarà naturale, scoprire a poco a poco un sentimento fiorente, dal profumo di narciso e dalla consistenza di leggeri falene, che sa di proibito e oscuro, ma da cui è ammaliata ormai.
Ma di Acheron può fidarsi?
Quanti segreti le nasconde il principe degli Inferi?
Sta a voi lettori scoprirlo, immergendovi nella lettura di questo volume conclusivo della dilogia.
TRAMA
Il mondo dell’oltretomba non è semplicemente la dimora dei defunti, ma terra di creature infide, di anime destinate a perdersi o a salvarsi, di demoni e dèi. Qui, dove persino nei paradisiaci Campi Fioriti si annidano insidie, Lenora è costretta a cominciare la sua nuova vita al fianco del principe Acheron, rinunciando alla propria esistenza mortale. Tanti sono però i segreti che il Sommo Giudice cela, così come gli innumerevoli peccati commessi in nome della vendetta e del desiderio di redenzione. Eppure, i gesti inaspettatamente teneri e le premure che le rivolge fanno vacillare Lenora nel proposito di non cedere al serrato, quanto inspiegabile, corteggiamento del Principe degli Inferi. Quando il loro legame muta in qualcosa di profondo e passionale, però, scioccanti rivelazioni sconvolgono vita e cuore di Lenora, che diventa consapevole di essere lo strumento per la fine di Acheron o per la sua salvezza. Nel mondo dei vivi, intanto, l’inverno ha ormai ceduto il passo alla primavera e le note del Requiem suonate nella cattedrale di Kraven potrebbero nascondere le chiavi del destino dell’Ade.

L’AUTORE
Krisha Skies esordisce ancora liceale pubblicando il primo romanzo con il suo vero nome. Seguono altre tre pubblicazioni, quasi tutte di genere fantasy. Dopo aver conosciuto la piattaforma online “Wattpad” e aver cominciato a pubblicare le sue storie proprio con lo pseudonimo di Krisha Skies – che omaggia la protagonista del primo romanzo fantasy scritto a quattordici anni e rimasto inedito –, nel marzo 2021, con lo stesso pseudonimo, pubblica per la casa editrice Horti di Giano “Dark Wings”, primo libro del Ciclo delle Ali Oscure. Laureata in Lettere moderne, oltre che della scrittura, della lettura, del cinema e dei manga, è sempre stata un’amante dei viaggi. Oggi si divide tra il lavoro, la famiglia e la passione per la narrativa fantastica.

Anche voi siete curiosi di scoprire come va la storia? Il libro è in uscita oggi, lo trovate in offerta lancio a 2,69 e disponibile con Kindle Unlimited a questo link: https://amzn.to/3BOzRMf

Alla prossima, 

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...