Passa ai contenuti principali

Recensione: Daniel Spoon di Gabriele Delfino

Daniel Spoon è un ragazzo impacciato di 19 anni, con gli occhiali, i capelli gonfi e un imbarazzante residuo di acne. Tutto questo però è poco importante, perché è alle soglie di una nuova vita: sta iniziando l'università, ha trovato un lavoro per mantenersi ed è pronto a lasciarsi alle spalle gli anni spiacevoli dell'adolescenza. Quello che non sa è che il destino ha altri piani per lui e quando si innamorerà̀ di Elisabeth, una ragazza bellissima e misteriosa, la sua vita sarà destinata a cambiare per sempre. Che cosa nasconde la ragazza? Qual è il suo segreto? 


Ciao Specchietti!
Oggi il blog chiude l'evento organizzato per il lancio del romanzo Daniel Spoon di Gabriele Delfino edito Rossini, una prima prova per questo giovane scrittore esordiente. 

Devo dire che la trama di Daniel Spoon mi ha colpita da subito, un ragazzo un po' sfigatello, una lei bellissima, le sfumature fantasy... insomma, già dalla quarta della copertina ho capito che poteva trattarsi di un romanzo nelle mie corde.
Daniel è un protagonista un po' atipico rispetto a quelli che siamo abituati a leggere, mi rivolgo specialmente ai lettori di romance, paranormal romance e affini. È impacciato, non bellissimo, che fa di tutto per rendersi invisibile agli altri e che, però, non vede l'ora di iniziare la sua nuova avventura all'università, dove finalmente sarà autonomo e libero di scrollarsi di dosso - o almeno spera - l'immagine del ragazzo sfigato che i suoi compagni, negli anni, gli hanno affibbiato.
È proprio durante la prima festa che Daniel si invaghisce di una splendida ragazza, talmente bella che sembra venire da un altro pianeta. E se Daniel avesse ragione? Se la ragazza nascondesse un segreto oscuro? 

Elisabeth è una ragazza di una bellezza eterea, soprannaturale. Di primo impatto, sembra algida, fredda, ma, attraverso gli occhi del protagonista, con l'evolversi della storia, scopriamo tanti altri lati del suo carattere, come la generosità, l'estrema empatia, la dolcezza... 

L'esperienza accademica di Daniel, grazie a Elisabeth, diventa un'esperienza paranormale, dove mistero, misticismo e amore si fondono dando vita a una storia tutto sommato originale, diversa almeno dalle dinamiche standard alle quali siamo abituati, dove l'uomo è forte, protettivo ed eroico. 


In Daniel Spoon è il protagonista a essere "guidato", corteggiato e rassicurato da Elisabeth che conduce il gioco della seduzione quasi in toto per tutto il romanzo.
È anche "l'eroina" - non voglio fare spoiler -, nel senso che è più forte di lui anche a livello fisico e, di conseguenza, ha la facoltà di proteggerlo, di prendersi cura di lui, a sparire, a farsi desiderare. 

Questo aspetto e anche la psicologia del protagonista, autoironico, simpatico, tremendamente incosciente, ingenuo e puro sono la forza di questo romanzo d'esordio.
Lo stile di Gabriele ha già una buona identità, la sua prosa è fluida, fresca, frizzante e veloce e, sebbene la prima parte mi abbia ricordato Life and death di Stephanie Meyer, ho apprezzato la voglia di Gabriele di portare qualcosa di nuovo nel panorama della narrativa fantasy italiana.
Vi consiglio senza bubbio Daniel Spoon se siete appassionati di storie d'amore romantiche e di fantasy.
Quattro specchi a questa storia e non vedo l'ora di leggere qualcos'altro di questo autore molto promettente! 


A presto, la vostra Mil Palabras

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...