Passa ai contenuti principali

Focus: In che ordine guardare il Marvel Cinematic Universe

Salve, specchietti!

Oggi sono qui per parlarvi del fantastico mondo del Marvel Cinematic Universe.

Tanto per cambiare, direte voi, vero?

Nello specifico, sono qui per rispondere a una domanda che viene fatta costantemente quando si parla di MCU: in che ordine bisogna guardare i film Marvel?

Ci sono due possibili ordini da seguire: l’ordine di uscita e l’ordine cronologico.

Ordine di uscita

Per chi si approccia al meraviglioso mondo della Marvel per la prima volta o per chi ha già guardato i vari film senza prestare particolare attenzione e vuole farsi una seconda visione più approfondita, il consiglio è sicuramente quello di seguire l’ordine di uscita, ovvero l’ordine con cui i Marvel Studios hanno pensato i film (e le serie tv).

Il Marvel Cinematic Universe si divide attualmente in quattro fasi (con la quarta in corso). Le prime tre fasi si racchiudono nella cosiddetta “Saga dell’Infinito”.

Ecco l’ordine delle quattro fasi:

Fase uno:

Chiamata “Avengers Assembled”, è la fase che presenta i sei Avengers originali e culmina con il primo film corale.

I film che la compongono sono:

  • Iron Man
  • L’Incredibile Hulk
  • Iron Man 2
  • Thor
  • Captain America: Il primo Vendicatore
  • The Avengers

Fase due:

  • Iron Man 3
  • Thor: The Dark World
  • Captain America: The Winter Soldier
  • Guardiani della Galassia
  • Avengers: Age of Ultron
  • Ant-Man

Fase tre:

  • Captain America: Civil War
  • Doctor Strange
  • Guardiani della Galassia Vol.2
  • Spider-Man: Homecoming
  • Thor: Ragnarok
  • Black Panther
  • Avengers: Infinity War
  • Ant-Man and the Wasp
  • Captain Marvel
  • Avengers: Endgame
  • Spider-Man: Far from home

Fase quattro

La fase quattro apre una nuova saga nel Marvel Cinematic Universe ed è la prima fase a includere anche delle serie tv (tutte le serie tv precedenti questa fase non sono canoniche nel MCU).

I film e le serie tv attualmente disponibili di questa fase sono:

  • WandaVision (serie tv)
  •  The Falcon and the Winter Soldier (serie tv)
  • Loki (serie tv)
  • Black Widow
  • What If…? (serie tv animata)
  •  Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli

I prossimi film in arrivo per la fase quattro (con la data di uscita italiana laddove già confermata) sono:

  • Eternals – 5 novembre 2021
  • Spider-Man: No Way Home – 17 dicembre 2021 (USA)
  • Doctor Strange in the multiverse of madness – 23 marzo 2022
  • Thor: Love and thunder – 4 maggio 2022
  • Black Panther: Wakanda Forever – 8 luglio 2022 (USA)

  • The Marvels – 11 novembre 2022 (USA)
  • Ant-Man and the Wasp: Quantumania – 17 febbraio 2023 (USA)
  • Guardiani della galassia vol. 3 – 5 maggio 2023 (USA)
  • Fantastic Four

Le prossime serie tv in arrivo (sempre su Disneyplus) sono:

  • Hawkeye – 24 novembre 2021
  • Ms. Marvel – 2022
  • Moon Knight – 2022
  • She-Hulk – 2022
  • Secret Invasion – 2022
  • The guardians of the galaxy holiday special – Natale 2022
  • Ironheart – 2023
  • Armor wars – 2023

Ordine cronologico

Per i fan più “esperti” che vogliono godere del Marvel Cinematic Universe seguendo la timeline ufficiale, c’è la possibilità di seguire l’ordine cronologico. Attenzione, però: alcune scene, specialmente le scene dopo i titoli di coda, possono ambientarsi anche diversi anni dopo il film. Un esempio è la scena dopo i titoli di coda di Captain Marvel che è ambientata subito prima Avengers: Endgame. Un altro aspetto da tenere in considerazione è che, seppur vengono collocate subito dopo Avengers: Endgame per una mera questione di comprensione, le serie Loki e What If…? si svolgono fuori dal tempo (e nel secondo caso anche dello spazio).

Ecco l’elenco con un’indicazione approssimativa dell’anno di ambientazione:

  • Captain America: Il primo vendicatore – 1942-1943
  • Captain Marvel – 1995
  • Iron Man – 2010
  • Iron Man 2 – 2011
  • L’incredibile Hulk – 2011
  • Thor – 2011
  • The Avengers – 2012
  • Iron Man 3 – 2012
  • Thor: The dark world – 2013
  • Captain America: The Winter Soldier – 2014
  • Guardiani della galassia – 2014
  • Guardiani della galassia vol. 2 – 2014
  • Avengers: Age of Ultron – 2014
  • Ant-Man – 2015
  • Captain America: Civil War – 2016
  • Black Widow – 2016
  • Black Panther – 2016
  • Spider-Man: Homecoming – 2016
  • Doctor Strange – 2016-2017
  • Thor: Ragnarok – 2017
  • Ant-Man and the Wasp – 2017
  • Avengers: Infinity War – 2017
  • Avengers: Endgame – 2023
  • Loki
  • What If…?
  • WandaVision – 2023
  • The Falcon and the Winter Soldier – 2024
  • Spider-Man: Far From Home – 2024 

Non ci sono ancora conferme ufficiali sul punto esatto in cui si colloca il film Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli. Sicuramente dopo Avengers: Endgame e probabilmente nel corso del 2024, ma per avere la risposta basta aspettare che venga caricato su Disneyplus il 12 novembre per vedere in che punto della timeline verrà inserito.

Se avete altre domande in merito, non esitate a chiedere.

Alla prossima,



 

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...