Passa ai contenuti principali

Intervista: Dark Abyss Edizioni

Buongiorno Specchietti, oggi siamo qui per parlarvi di una CE appena nata che ha subito catturato la nostra attenzione. 
Di chi stiamo parlando? 
Ma della Dark Abyss naturalmente. 
Abbiamo pensato di intervistare la sua direttrice per aiutarvi a scoprire meglio il loro mondo e cosa intendono fare nei prossimi mesi. 
Siete pronti? 

Benvenuta "Dark Abyss Edizioni", siamo felicissime di avere la possibilità di intervistare la vostra Casa Editrice che, correggetemi se sbaglio, è nata da poco.  
Buongiorno care blogger di Libri Riflessi, parlo a nome di tutto lo staff della famiglia dei corvetti e vi ringraziamo per l’ospitalità e l’entusiasmo che state dimostrando. 
1) Grazie a voi per aver scelto di partecipare alla nostra intervista. Iniziamo subito con la prima domanda, per rompere il ghiaccio.  Come tutti sanno, i nomi sono importanti, voi come avete scelto il vostro? 
Il nome della casa editrice l’ho scelto io che sono la direttrice editoriale dei corvetti. La maggior parte del web conosce la mia storia, Il mondo di sopra, che piano piano si è ampliato dando spazio alla donna, alla mamma scrittrice separata: Emanuela A. Imineo. Dark Abyss Edizioni è letteralmente l’oscuro abisso ed è un omaggio a quel periodo nella mia vita in cui mi sono ritrovata all’interno del buio, sprofondata in un pozzo senza aver la possibilità di uscirne. Grazie all’aiuto dei miei corvetti, quelli che adesso fanno parte del mio staff, sono riuscita a rialzarmi e reinventarmi e mi rendo conto che, lì in quell’oscurità, sono riuscita a trovare la luce che avevo dimenticato. Non è stato facile accettare l’abisso e non averne paura. Ho abbracciato il buio, ho abbandonato alle mie spalle il dolore per quello che avevo vissuto e ho deciso di accendere la luce, non dimenticando mai che il mio passato mi ha permesso di essere ciò che sono adesso.
2) Perché avete deciso di creare una casa editrice? 
Credo fortemente nel potere delle parole. Credo fortemente nel potere che un libro possa guarire l’anima di una persona ferita e credo fortemente che ogni scrittore debba avere la possibilità di dar voce alle sue parole. Sono stata una bookblogger per tanti anni, ho promosso e recensito romanzi di autori emergenti e di case editrici pubblicando il tutto sul mio Il mondo di sopra. Dall’altra parte, come scrittrice, ho iniziato a capire quanto la scrittura potesse essere uno strumento terapeutico per l’anima e le ferite del cuore e, alla fine, dopo mesi di studio, corsi e decisioni prese con la famiglia dei corvetti, ci siamo buttati a capofitto in questa impresa. Tutti abbiamo bisogno di un abbraccio, di una carezza, di un conforto che non ci faccia sentire soli e cosa c’è meglio di un libro in cui puoi ritrovarti tra quelle pagine? 
3) Di cosa vi occupate nello specifico e come scegliete i manoscritti da pubblicare? 
Trattiamo libri di ogni genere: dalla narrativa, al fantasy, all’horror, ai gotici, allo sci-fi ma, ahimè, pur essendo una mamma di una demonietta di tre anni, non trattiamo letteratura per bambini. La collana editoriale è suddivisa in generi rappresentati da nomi di streghe realmente esistite, vittime ingiustamente di un periodo buio della nostra storia. Questa linea editoriale è stata voluta fortemente da me per omaggiare quelle streghe, donne, bambini, uomini, mai sepolti e, infatti, le nostre copertine hanno tutte una linea specifica di omaggio a ciò che è stato tolto in quell’oscurità. I manoscritti da pubblicare vengono letti a turno da diversi beta reader: accaniti lettori pronti ad addentrarsi in ogni storia e a scoprire il diamante grezzo che si nasconde in quelle pagine. 
4) Quanto tempo passa per la valutazione e qual è il vostro criterio di scelta?
La valutazione che sia positiva o negativa ha bisogno di almeno quattro mesi di lavoro. Abbiamo aperto da pochissimo e il nostro catalogo è già completo fino a marzo 2022 ma, ciò nonostante, tutto lo staff ci tiene a rispondere sempre allo scrittore che ha dedicato il suo tempo a noi come Dark Abyss Edizioni. Ci tengo a precisare una cosa: se un manoscritto viene rifiutato, voglio che l’autore si ricordi che non è perché il suo testo non è valido, ma semplicemente vuol dire che le nostre strade si incroceranno in un tempo diverso. 
5) Come accompagnate l’autore nella pubblicazione? Che linea di Marketing seguirete? 
Nel momento in cui l’autore decide di pubblicare con la Dark Abyss Edizioni, diviene a tutti gli effetti un corvetto della famiglia dei corvi e ogni membro della squadra è pronto ad aiutarlo a spiccare il suo primo volo. Viene immediatamente affidato al suo editor personale con cui lavorerà a stretto contatto per limare e revisionare quello che è il suo manoscritto. Il passaggio successivo, dopo le varie fasi di editing e correzione bozze, è il contatto con la grafica con cui l’autore si troverà a decidere insieme quella che sarà la copertina del suo romanzo. Il marketing varia a seconda del genere del testo, dell’approccio che ha l’autore con i social e con il suo pubblico ma, inizialmente, si parte tutti dalla stessa base. Io stessa sono stata e sarò sempre una book influencer e so benissimo quanto sia importante il rapporto con i blog letterari, con quei blogger che passano ore anche la notte a leggere un libro solo per il gusto di promuovere la lettura è per questo che la promozione di base parte con l’aiuto dei blogger coinvolgendoli in iniziative interessanti e sorprese per promuovere l’uscita del libro.
6) Potete dare un consiglio a tutti quelli che vorrebbero in futuro collaborare con voi? 
Per i giornalisti e i blogger è semplice: presentatevi all’ufficio stampa. Lì vi risponderà Lavinia, la mascotte di quella che è la famiglia dei corvetti, disponibile a esaudire ogni richiesta. Per lo scrittore o per chi ha scritto semplicemente un testo vomitando fuori il dolore, la rabbia, la paura, l’amore stesso che sentiva dentro… Siamo qui. Non sei solo e abbiamo voglia di credere nella tua storia e investire su di essa. Presentaci i tuoi personaggi, portaci a scoprire il tuo mondo e lascia che ognuno di noi, si immerga nel tuo cuore. 
7) Cosa dobbiamo aspettarci dalla vostra CE nei prossimi mesi? 
Come vi dicevo precedentemente, il nostro catalogo è già ricco di uscite fino a marzo 2022. I nostri autori sono personaggi fuori dalle righe, scrittori che si sono trovati faccia a faccia con l’abisso e hanno creato storie assurde, ricche di significato e in un certo senso pericolose. La prima uscita sarà per ottobre con una scrittrice completamente fuori da ogni genere conosciuto, che vi porterà in un mondo capovolto dove la femminilità diviene divina o altro.
8) Lasciate un saluto ai nostri lettori. 
Grazie mille ai lettori che ci han letto fino a qui. Vi invito a scoprire il nostro sito: www.darkabyss-edizioni.com e a scoprire il nostro omaggio alle streghe. Nella sezione collane troverete la loro storia: una piccola biografia sulle vicende vissute. Spero che, nei nostri libri, riuscirete a ritrovare quel pezzettino, quella piccola parte che avete perso. 

Contatti


Eccoci qua alla fine della nostra intervista! 
Ringraziamo Emanuela per essere stata con noi e aver risposto a tutte le nostre domande. 
Noi non vediamo l'ora di leggere i libri che usciranno e parlarvene. E voi? Siete pronti a conoscere l'abisso? 
Alla prossima, 

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...