Passa ai contenuti principali

Recensione Tempest - Julie Cross

TRAMA:

Jackson Meyer è un ragazzo speciale, poiché dotato della capacità di viaggiare nel tempo. Quest'ultimo vive una vita piuttosto tranquilla, di famiglia agiata e con un migliore amico disposto ad aiutarlo a capire meglio il proprio potere, con una fidanzata che sebbene non sappia del suo segreto, rimane vicina a lui nonostante il mare di bugie che le racconta per spiegare le sue improvvise sparizioni. Quando una coppia di agenti entrano nella stanza di Holly dopo il rifiuto di Jackson alla richiesta di seguirli, decidono di sparare alla ragazza, Jackson torna indietro nel tempo con la speranza di poter cambiare le cose.



***

Album in Riproduzione: Britney Spears - Blackout [2007]

Onestamente parlando, Tempest me l'aspettavo davvero molto meglio di quello che ho letto. Per questa recensione, partirò dall'esterno (nel vero senso della parola) del libro, per poi andare verso l'interno. In poche parole, a parte la grafica sgranatissima della copertina della quale non comprendo la motivazione, trovo anche che la trama spiegata sul retro non sia esattamente adatta. Mi spiego meglio: la trama che ho riportato qui sopra è quella che io ho scritto come faccio in ogni recensione, scrivendola dal mio punto di vista. In questo libro, viene riportato che Jackson effettua due viaggi nel futuro, che non è esattamente errato... ma avviene pressoché a fine libro! Sempre in quella trama, viene fatta notare una ragazzina in particolare, che compare nelle prime pagine per ricomparire poi soltanto nelle ultime; trovo che questo particolare mi abbia tolto molta della sorpresa che avrei potuto avere procedendo nel libro e scoprendo che quella ragazzina a cui non avrei dato peso altrimenti, non era altro che un personaggio chiave e destinato a ricomparire, così come non mi sarei aspettata che potesse viaggiare nel futuro, poiché fino alle ultime pagine Jackson sembra sprovvisto di questa capacità. Il colpo di scena di queste due novità sarebbe stato a dir poco sconvolgente, a parer mio. Ma procediamo col contenuto: l'inizio è piuttosto intricato, non si capisce molto bene che cosa stia succedendo anche se appare chiaro perlomeno che Holly, la fidanzata di Jackson, non sa assolutamente niente dei poteri del ragazzo. I poteri non sono ben spiegati, ma per questo c'è una motivazione precisa poiché verrà tutto spiegato al meglio nel corso del libro. Forse un po' improbabile il fatto che tutti quanti credano pressoché subito a Jackson quando dichiara di provenire dal futuro, dal momento che se capitasse a me temo chiamerei l'igiene mentale in due secondi. Per il resto, la trama è molto intrigante nonostante quel piccolo problema di cui parlavo all'inizio della recensione, rendendo piuttosto chiaro il motivo per il quale in molti sono interessati al libro. Nonostante tutto però, non è all'altezza di ciò che mi aspettavo dopo tutto ciò che mi era stato detto a proposito del libro. 

~Newt


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...