Dal 18 al 22 maggio, come ogni anno, Cartacanta Editore sarà al Salone Internazionale del Libro di Torino, giunto alla 30° edizione. Oltre il Confine è il tema di quest’anno e le novità che CartaCanta presenterà al Salone sfiorano le vette dello straordinario:

Rilke feat Michelangelo per la collana Scripta Manent, le traduzioni di Michelangelo cui Rilke ha lavorato lungo il tormentato decennio (1912-1922) della stesura delle sue Elegie. Dedicatario di un racconto compreso in Storie del buon Dio (1900) e di una poesia del Libro d’ore, con l’andare del tempo Michelangelo è diventato per Rilke una sempre più importante figura di rispecchiamento intellettuale e stilistico. Ad accompagnare i testi di Michelangelo e le versioni di Rilke le note di commento di Massimo Morasso, rilkista e poeta “rilkiano” come nessuno, oggi, in Italia.
Grazie ai “supporti” e agli approfondimenti del curatore, e alla densa prefazione di un'altra figura di prima grandezza della poesia contemporanea, Davide Rondoni Rilke feat Michelangelo diventa un viaggio a più voci intorno alla domanda sul come e sul perché di Rilke traduttore di Michelangelo.
Due testi fondamentali, due libri di altissima ricchezza narrativa e profonda conoscenza letteraria, due capolavori che confermano CartaCanta casa editrice fra le più alte in Italia.
Ma senza i nostri lettori, che Salone del Libro sarebbe? Vi aspettiamo e invitiamo tutti per uno scambio di idee, di vita, di libri, di vino e poesie, per tutta la bellezza che noi testardamente seguiamo e presentiamo al Salone e che voi, nostri amati, sostenete e incoraggiate!
Commenti
Posta un commento